Please Wait
RICERCA

I principali progetti di ricerca in cui il CSALP è stato coinvolto negli ultimi anni sono:

  1. Impegno di collaborazione al "Programma di cooperazione e sviluppo Trentino-Balcani 2018-2020"
  2. Collaborazione con Land Salzburg attraverso il progetto "Macroregional strategy 2014-2020: EU strategy for the Alpine Region" "CirculAlps: Innovation to foster sustainability and circular economy in Alpine forestry value chain"
  3. PFIT ASIAGO e CADORE LONGARONESE, ZOLDANO (finanziamento: Regione Veneto). Obiettivo: sviluppo e sperimentazione di metodi innovativi per l'inventario delle risorse e i processi decisionali nella pianificazione forestale di scala comprensoriale;
  4. C_FORSAT (finanziamento: Ministero dell'Università e Ricerca scientifica). Obiettivo: quantificazione della produzione primaria lorda e netta delle foreste italiane con una risoluzione spaziale di 1 km.
  5. PALMO (finanziamento: Ministero dell’Ambiente e della Tutela del territorio e del Mare. Obiettivo: Individuazione di buone prassi per lo sviluppo dei Piani di adattamento locale ai cambiamenti climatici in ambito Montano Mediterraneo.
  6. Interreg Spazio Alpino  2014-2020  AlpLinkBioEco
  7. Circulalps (responsabile scientifico Prof. Manuela Romagnoli - DIBAF).  Bioeconomia ed Economia circolare applicata alla filiera foresta legno. Obiettivo del progetto è vedere la disponibilità di materiale lignocellulosico,la possibilità di un suo impiego in filiere ad elevato valore aggiunto (biopolimeri, biocompositi etc.), la competizione per fini energetici.  CirculAlps Bioeconomy for the Alps