I Docenti dei corsi di Scienze Politiche sono coinvolti in Progetti di ricerca, finanziati da Ministeri, dalle regioni e dall'Unione europea, in collaborazione con enti di ricerca e industrie sia privati che pubblici in ambito nazionale ed internazionale.
Progetti Internazionali
TEMATICA |
FINANZIATORE |
GRUPPO / SETTORE |
BraiNet-working |
Aeneas Programme |
Sociologia (2008) |
Progetti Nazionali
TEMATICA |
FINANZIATORE |
GRUPPO / SETTORE |
Personalizzazione, istituzionalizzazione e deistituzionalizzazione: le nuove dinamiche del potere nella società post-democratica - PRIN 2015 |
PRIN - Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca |
Sociologia (2016- in corso) |
La politica vista e giudicata dai giovani. Definizioni e aspettative alla luce di una cultura politica in fase di mutamento - PRIN 2007 |
PRIN - Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca |
Sociologia (2008-2010) |
Il referendum del 2 giugno 1946. La nascita, le storie e le memorie della Repubblica |
Comitato nazionale per le celebrazioni |
Storia e Politica Internazionale (2017-2019) |
I Presidenti della Repubblica in Italia e in Francia: relazioni internazionali, integrazione europea, spazio mediterraneo (1971 – 2016) |
|
Storia e Politica Internazionale (2016-2019) |
Progetti Regionali
TEMATICA |
FINANZIATORE |
GRUPPO / SETTORE |
|
|
|
Contratti e Consulenze di Ricerca
TEMATICA |
FINANZIATORE |
GRUPPO / SETTORE |
Progetto di Ricerca e Formazione per favorire e promuovere le attività di accoglienza e di assistenza alle vittime di violenza o di maltrattamenti e di abusi |
Dipartimento Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri |
Sociologia |
Il rapporto tra giovani e politica |
Ricerca FAR |
Sociologia (2007) |