Please Wait
Tirocini formativi e di orientamento

I tirocini consentono l'acquisizione di competenze attraverso l'esecuzione di attività per orientare e favorire le scelte professionali mediante una conoscenza diretta del mondo del lavoro.

Lo studente, dovrà svolgere il tirocinio in relazione al Corso di studio scelto, secondo quanto indicato dal proprio Piano di studi.

Si ricorda che, per essenziali esigenze di controllo ed assicurazioni, possono essere eseguiti tirocini solo se collegati a precise convenzioni regolarmente stipulate dal Dipartimento. Le convenzioni attivate sono state formalizzate con soggetti sia pubblici che privati, tenendo conto delle esigenze e delle specificità di tutta l’offerta formativa.
Per i soggetti Privati e le Libere Professioni occorre sottolineare che sono state interessate Società le cui attività sono maggiormente rappresentative dell’economia della provincia e della regione. Si sono altresì cominciate ad attivare Convenzioni anche in quelle regioni che garantiscono particolare affluenza di studenti presso la Tuscia.

 

Le Convenzioni attive sono riportate nell’elenco delle Convenzioni in allegato.

Tutor di tirocino e orientamento


REGOLAMENTO DEL TIROCINIO

I rapporti con le strutture extrauniversitarie sono regolati da lettere di incarico sottoscritte dal Direttore del Dipartimento.

Per effettuare il tirocinio lo studente dovrà seguire la seguente procedura:

 

1) Scegliere l’Azienda dove svolgere il proprio tirocinio tra le Aziende convenzionate che risultano nell’elenco delle convenzioni on-line;

2) Stampare  il modulo di richiesta del tirocinio on-line e compilarlo.

3) Far firmare il modulo compilato all’Azienda e poi far firmare lo stesso dal Direttore del Dipartimento.

4)  Lo studente dovrà poi portare i documenti sopracitati in originale più 2 copie  in Segreteria Didattica di Dipartimento per la regolarizzazione della pratica, almeno una settimana prima dell’inizio del tirocinio per la registrazione.

Passare dopo 3 / 4 giorni in segreteria Didattica per prendere una copia della richiesta dopo l'attivazione dell'assicurazione.

5) Stampare il Diario sul quale dovrà riportare giornalmente le attività svolte, una volta concluso il periodo di stage, farlo controfirmare dal tutore aziendale e dal responsabile della struttura ospitante in tutte le sue parti, per certificare le presenze.

6) Una volta terminato il  tirocinio lo studente dovrà far compilare on-line e poi stampare il questionario di valutazione finale  dell'azienda e il questionario di valutazione dello studente.

7) Consegnare in Segreteria Didattica di Dipartimento tutti i documenti in originale per la firma del Direttore del Dipartimento e per l’assegnazione dei crediti formativi.

 

Per ulteriori informazioni rivolgersi alla Segreteria didattica del Dipartimento (e-mail: didattica.disucom@unitus.it)

 

 
AZIENDE CONVENZIONATE DISUCOM

AZIENDE CONVENZIONATE CON L'ATENEO

SCARICA IL MODULO DI RICHIESTA ASSEGNAZIONE TIROCINIO

SCARICA IL DIARIO DI TIROCINIO

SCARICA IL QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DELL' AZIENDA

SCARICA IL QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE DELLO STUDENTE