Altri CFU
Please Wait
Laboratorio di Fotografia digitale
Prof. Fiorentino
A.A. 2019/20
Sede DISUCOM, complesso di Santa Maria in Gradi
Indicazioni specifiche rivolto a rtutti gli studenti
Carico didattico  lezioni frontali ed esercitazioni
Durata semestrale
Valutazioni Verifica finale obbligatoria per conseguire i crediti

 

Le lezioni inizieranno a marzo 2020

 

Il Laboratorio Fotografico del DISUCOM, nato nel 2012 dalla cattedra di Teoria e tecnica dei media, si prefigge di fornire a tutti gli studenti dell’Università della Tuscia le conoscenze storiche e teoriche di base sul medium per essere in grado di affrontare tutto il ciclo di vita dell’immagine fotografica, dalla progettazione sino all’archiviazione passando attraverso la produzione, la postproduzione e l’eventuale pubblicazione.

 

Dall’iniziale significato di “scrivere con la luce” si è passati al più attuale “comunicare con la luce” e quindi è ampiamente compito del Dipartimento che si occupa di Comunicazione recuperare e condividere saperi di base fondanti del nostro presente sociale legati alla conoscenza della specificità visiva e fotografica in un ambiente comunicativo digitale sempre più connotato da un contesto crossmediale. 

 

Le modalità di esperienza formativa del laboratorio mettono insieme incontri frontali condotti a più voci, riferimenti bibliografici, seminari interdisciplinari, fruizione di repertori e archivi fotografici materiali e digitali, conoscenza di autori e tendenze di genere, proposte audiovisive, uscite ed esercitazioni sul campo, incontri con professionisti del settore, lavori individuali e di gruppo.

L’attività di base tradizionalmente si svolge nel secondo semestre, ma l’obiettivo che ci si è posti sin dall’inizio è la creazione di una ‘Community’ di appassionati che nel tempo divenga sempre più numerosa svolgendo attività comuni e trovando modalità di condivisione sempre più evolute e qualificanti.

 

 L’attività integrale del laboratorio può essere riconosciuta, nel caso degli studenti del DISUCOM, come ulteriori crediti formativi per i diversi piani di studio.