L’osservatorio nasce finalità di
migliorare la gestione della fauna unificando le competenze della
Facoltà di Agraria
in materia di agricoltura, zootecnia, selvicoltura.
Attività e funzioni:
Supporto scientifico alle
attività di gestione faunistica di enti o privati (Province, Aree
protette, ATC, AFV, AATV)
Organizzazione di attività didattiche nell’ambito
della formazione universitaria (tirocini, stage formativi, tesi)
Organizzazione di attività didattiche nell’ambito della formazione faunistico-venatoria
Raccolta di dati sulla presenza di specie di
particolare interesse faunistico con
una rete di
rilevatori addestrati
Gestione ed elaborazione di dati
forniti da altri enti o dalle attività dell’Osservatorio
Produzione di
materiale scientifico e divulgativo sulla base delle elaborazioni dei
dati implementati
Promozione, redazione ed esecuzione di progetti
scientifici, didattici e tecnici
|