Bacheca
Indicazioni per le tesi di laurea
Gli studenti che intendono preparare la tesi di laurea di Storia Contemporanea con il prof. Paolino possono scegliere un argomento all'interno dei seguenti ambiti:
- Le relazioni fra l'Italia e la Repubblica Democratica Tedesca (D. D. R.) dal 1945 al 1990.
- Italia e Germania durante il biennio 1914-1916.
- Ruggiero Bonghi e i problemi della politica estera italiana.
- I totalitarismi del XX secolo.
- Chiesa Cattolica e nazismo.
- La Ost-Politik della Chiesa Cattolica.
- La transizione dalla dittatura alla democrazia in Italia.
- La transizione dalla dittatura alla democrazia in Spagna.
- La figura di Luigi Gedda.
Esami di Storia Contemporanea Corsi singoli e CFU integrativi
Tutti coloro che intendono sostenere un corso singolo di Storia Contemporanea e tutti gli studenti che hanno già sostenuto l'esame di Storia Contemporanea ma hanno bisogno di conseguire ulteriori CFU integrativi per le esigenze dei propri piani di studio, devono concordare il programma d'esame contattando il prof. Paolino.
Ricevimenti studenti
I ricevimenti di studenti e laureandi hanno luogo con le piattaforme Zoom e Meet. Chi ha esigenza di parlare con il prof. Paolino può inviare una mail a paolino@unitus.it e chiedere un appuntamento. Il professore risponderà inviando il link del ricevimento.
Tesine per l'esame
Le tesine per l'esame relative all'anno accademico 2020/2021 devono giungere obbligatoriamente al prof. Paolino 7 giorni prima dell'appello. Le tesine inviate successivamente non saranno prese in considerazione per l'appello e saranno valide per l'appello successivo. Il termine ultimo per la presentazione delle tesine è il secondo appello di giugno 2021. Dopo tale appello si potrà sostenere l'esame solo nella modalità orale.
Curriculum
Nella sezione "Curriculum" di questo sito è possibile scaricare il curriculum del prof. Paolino.
Date esami
Gli esami di Storia Contemporanea nel 2021 si terranno nelle seguenti date sempre con inizio alle ore 9: 11 gennaio, 21 gennaio, 1 febbraio, 3 giugno, 14 giugno, 1 luglio, 6 settembre, 17 settembre.