DECRETO N. 5/2007
IL
DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO
DI
TECNOLOGIE, INGEGNERIA E SCIENZE DELL’AMBIENTE E DELLE FORESTE
VISTA
la delibera del Consiglio di Dipartimento del 20.2.2007 con la
quale è stata approvata la richiesta di attivazione di un contratto di
collaborazione coordinata e continuativa per l’espletamento delle attività di “Semina in miniplugs
ed allevamento dei semenzali in camere di crescita. Documentazione e
catalogazione fotografica delle fasi di sviluppo dei
semenzali”;
VISTO il D.Lgs. del
30.3.2001, n. 165 ed in particolare l’art. 7, comma 6, in cui è previsto che per esigenze cui non possono far fronte con
personale in servizio, le Amministrazioni Pubbliche possono conferire incarichi
individuali ad esperti di provata competenza, determinando preventivamente
durata, luogo, oggetto e compenso della prestazione;
VISTO
l’art. 35, comma 4, lett. h) del Regolamento per l’Amministrazione, la Finanza
e la Contabilità e l’art. 37 del Manuale di Amministrazione,
i quali prevedono il ricorso a contratti di collaborazione coordinata e
continuativa per l’espletamento di mansioni le cui professionalità non sono
reperibili all’interno dell’Ateneo;
ATTESO che per detti
contratti non operano le limitazioni di cui all’art. 34 comma
13 della Legge 289 del 27/12/2002 giusta la deroga prevista dall’ultimo
capoverso dello stesso comma come confermato con disposizione di servizio del
Magnifico Rettore n. 347 del 25/02/2003;
RITENUTO necessario provvedere alla selezione per
l’individuazione di n. 1 unità di personale dotata di idonei
requisiti, da destinare al Progetto europeo “PRE-FOREST Contract
No. COOP-CT-2006-032820”;
RITENUTO
di far gravare la spesa relativa all’incarico in
parola sulla voce di bilancio F.S.4.05.04 “Studi e ricerche finanziate da UE” del
bilancio di previsione per l’esercizio finanziario in corso;
E’ indetta una
selezione, per titoli, per l’attribuzione di n. 1 incarico, per attività
inerenti a “Semina in miniplugs
ed allevamento dei semenzali in camere di crescita. Documentazione e
catalogazione fotografica delle fasi di sviluppo dei
semenzali”.
Tali
attività dovranno essere svolte secondo gli indirizzi, le indicazioni e le
modalità disposte dal Responsabile Scientifico del Progetto Europeo sopra
indicato, Prof. Bartolomeo Schirone.
L’incarico
sarà conferito mediante contratto di prestazione d’opera coordinata e
continuativa a tempo determinato, della durata di cinque mesi.
L’importo
del contratto onnicomprensivo forfetario lordo, comprensivo degli oneri a
carico dell’Ateneo, è pari ad € 8.000,00 (ottomila/00).
Per
partecipare alla selezione è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:
-
Diploma di laurea
in discipline forestali.
-
Esperienza documentabile
riferibile alle attività da svolgere.
Le
domande di ammissione alla selezione, redatte in carta
libera ed indirizzate al Direttore del Dipartimento di tecnologie, ingegneria e
scienze dell’Ambiente e delle Foreste dell’Università degli Studi della Tuscia,
dovranno pervenire alla Segreteria del Dipartimento di tecnologie, ingegneria e
scienze dell’Ambiente e delle Foreste, Via San Camillo de Lellis,
s.n.c., 01100 Viterbo entro le ore 13.00 del 23.03.2007. Sulla busta dovrà
essere indicato: “Selezione per incarico D.D.D. n. 5/2007
del 13.03.2007”. Per le domande inviate a mezzo posta non
farà fede il timbro a data dell’ufficio postale accettante.
Nella domanda di ammissione,
redatta secondo l’allegato modello (All. A), i
candidati dovranno dichiarare sotto la propria responsabilità:
a)
cognome e nome;
b)
data e luogo di nascita;
c)
residenza e recapito eletto ai fini della selezione;
d)
codice fiscale;
e)
titolo di studio conseguito e relativa votazione;
f)
esperienza posseduta, formativa o professionale, nelle materie
oggetto dell’incarico;
g)
eventuali altre esperienze connesse all’attività da svolgere.
Non è
richiesta l’autenticazione della firma del candidato in calce alla domanda.
Al fine di
consentire la valutazione dei titoli, i candidati dovranno allegare alla
domanda un dettagliato curriculum vitae et studiorum, da redigere
sotto forma di dichiarazione sostitutiva di atto di
notorietà (ai sensi dell’art. 47 D.P.R. 445 del 28.12.2000), sulla base del
modello allegato (All. B). Tale dichiarazione,
sottoscritta dal candidato, dovrà altresì essere corredata di fotocopia di
documento di identità valido.
L’Amministrazione
non assume alcuna responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendenti
da inesatta indicazione del recapito da parte del candidato oppure da mancata o
tardiva comunicazione del cambiamento dell’indirizzo indicato nella domanda, né
per eventuali disguidi postali o telegrafici o comunque
imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore.
La
Commissione, nominata con Decreto del Direttore del Dipartimento di tecnologie,
ingegneria e scienze dell’Ambiente e delle Foreste, sarà composta da due docenti esperti nelle materie oggetto della selezione
e da una unità di personale amministrativo in servizio presso la struttura.
Per la
valutazione dei titoli la Commissione dispone, per
ciascun candidato, di 80 punti cosi distribuiti:
h curriculum
vitae: fino a punti 30;
h titoli:
fino a punti 50.
Al termine
la Commissione formulerà la relativa graduatoria derivante dal punteggio
conseguito da ciascun candidato.
Pubblicazione
La
presente disposizione viene resa pubblica mediante
affissione all’Albo Ufficiale di Ateneo, all’Albo del Dipartimento di
tecnologie, ingegneria e scienze dell’Ambiente e delle Foreste e sul sito web
dell’Università (www. unitus.it).
Viterbo, 13 marzo 2007
IL DIRETTORE
F.to Prof. Ing.
Antonio Leone
(All. A)
Al Direttore del Dipartimento di
tecnologie, ingegneria e scienze dell’Ambiente e delle Foreste
Via San Camillo De Lellis,
snc
01100 VITERBO
Il/La sottoscritto/a …………………………………………………..…… nato/a a
……………..……… (Prov. ………) il ………………………., residente a
…………………………………………………… (Prov. ………), via
………………………………………………..…. n. …….…. (c.a.p.
……………), C.F. ……………………….…………………. chiede di essere ammesso/a a partecipare alla
selezione, per titoli, per l’attribuzione di n. 1 incarico da formalizzare con
contratto di collaborazione coordinata e continuativa, per attività connesse a “Semina in miniplugs
ed allevamento dei semenzali in camere di crescita. Documentazione e
catalogazione fotografica delle fasi di sviluppo dei semenzali”, indetta con Decreto del Direttore del Dipartimento n. 5/2007
del 13.03.2007.
A tal fine
dichiara sotto la propria responsabilità di essere in
possesso dei titoli di cui all’allegata autocertificazione (All. B).
Chiede inoltre che tutte le comunicazioni relative
alla presente selezione siano inviate al seguente indirizzo,
impegnandosi a segnalare tempestivamente ogni variazione del medesimo:
- nome e
cognome …………………………..…………………….….
- via
............................................... n. ....... tel.
……...../……..........
- C.A.P.
……....... Città
……....................................... (prov. ........)
Data, ……………………………..
Firma
………………………………
(All. B)
DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA’
(D.P.R. 445/2000, art. 47)
Il/La sottoscritto/a
…………………………………………………..…… nato/a a …………………………… (Prov. ………)
il …………………….………., C.F. ……………………………………….………………….
consapevole delle sanzioni penali previste dal codice penale e
dalle leggi speciali in materia in caso di false dichiarazioni
di possedere i seguenti titoli:
a) Diploma di laurea in
……………………..………………………………………………………………
conseguito in data ………………………………………….. presso ………………………………….…
……………………………………………………………..…., con votazione di …………..…………..
b)
Esperienze connesse all’attività da svolgere:
………………………………………………………………………………………………………………
………………………………………………………………………………………………………………
………………………………………………………………………………………………………………
………………………………………………………………………………………………………………
Data, ……………………………..
Firma ………………………………………
N.B.
Allegare fotocopia semplice di un documento di riconoscimento valido a norma di
legge.