Decreto del Direttore n. 23/2007
AVVISO DI SELEZIONE
IL DIRETTORE
DEL DIPARTIMENTO DI PRODUZIONI ANIMALI
VISTO il D.Lgs. del 30/3/2001, n.165 ed in particolare l’art.7, comma 6, in cui è previsto che per esigenze cui non possono far fronte con personale in servizio, le Amministrazioni Pubbliche possono conferire incarichi individuali ad esperti di provata competenza, determinando preventivamente durata, luogo, oggetto e compenso della prestazione;
VISTO il D.Lgs. 223 del 4/7/2006, modificato dalla L. n. 248 del 4/8/2006 (legge Bersani), in cui al comma 6 bis si dispone che “Le Amministrazioni Pubbliche disciplinano e rendono pubbliche, secondo propri ordinamenti, procedure comparative per il conferimento di incarichi di collaborazione” e considerato che l’Amministrazione sta predisponendo all’uopo adeguato Regolamento;
VISTO l’art. 35 comma 4 lett. c) del Regolamento per l’Amministrazione, la Finanza e la Contabilità e l’art. 37 del Manuale di Amministrazione, i quali prevedono il ricorso ad incarichi esterni ad aventi specifiche competenze per l’espletamento di mansioni le cui professionalità non sono reperibili all’interno dell’Ateneo;
VISTA la Delibera del Consiglio di Dipartimento del 11/7/2007 in cui si prende atto dell’entrata in vigore il 6/7/2007 del nuovo Regolamento di Ateneo per il conferimento dei contratti di collaborazione;
VISTA la Delibera del Consiglio di Dipartimento del 12/09/2007 che approva la richiesta presentata dal Prof. Alessio Valentini per il conferimento di n. 3 incarichi per prestazioni di lavoro autonomo nella forma della collaborazione coordinata e continuativa nell’ambito del progetto di ricerca denominato “SELMOL” finanziato dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, del cui progetto il DIPAN è una delle Unità Operative partecipanti;
VISTA la stessa Delibera del Consiglio di Dipartimento del 12/9/2007
che approva la richiesta presentata dal
Prof. Alessio Valentini per il
conferimento di n. 1 incarico per
prestazione di lavoro autonomo nella
forma della collaborazione coordinata e continuativa nell’ambito del progetto
di ricerca denominato “GenZoot” finanziato dal Ministero delle Politiche
Agricole e Forestali ;
DECRETA
Presso il Dipartimento di Produzioni Animali dell’Università degli Studi della Tuscia , di seguito DIPAN, è indetta una procedura di valutazione per il conferimento di:
A) n. 1 incarico di lavoro autonomo nella forma della collaborazione coordinata e continuativa della durata di n.6 mesi nell’ambito del progetto di ricerca denominato “SELMOL” per la parte di ricerca relativa all’Unità Operativa DIPAN, il cui responsabile scientifico è il prof. Alessio Valentini, per lo svolgimento della seguente attività:
- Organizzazione dati SELMOL , ricezione, invio e formattazione dati inviati dalle sub-unità.
B) n. 1 incarico di lavoro autonomo nella forma della collaborazione coordinata e continuativa della durata di n.6 mesi nell’ambito del progetto di ricerca denominato “SELMOL” per la parte di ricerca relativa all’Unità Operativa DIPAN, il cui responsabile scientifico è il prof. Alessio Valentini, per lo svolgimento della seguente attività:
- Raccolta
bibliografia internazionale , verifica testi in inglese.
C) n. 1 incarico di lavoro autonomo nella forma della collaborazione coordinata e continuativa della durata di n.12 mesi nell’ambito del progetto di ricerca denominato “SELMOL” per la parte di ricerca relativa all’Unità Operativa DIPAN, il cui responsabile scientifico è il prof. Alessio Valentini, per lo svolgimento della seguente attività:
- Preparazione reazioni PCR su Robot Biomek 2000, sequenze Dna su strumento Beckman.
D) n. 1 incarico di lavoro autonomo nella forma della collaborazione coordinata e continuativa della durata di n.3 mesi nell’ambito del progetto di ricerca denominato “GenZoot” per la parte di ricerca relativa all’Unità Operativa DIPAN, il cui responsabile scientifico è il prof. Alessio Valentini, per lo svolgimento della seguente attività:
- Sistemazione database SNP e fenotipi.
A) La procedura di valutazione per titoli e colloquio per il conferimento dell’incarico di cui all’art.1 del presente avviso di selezione, lettera A) è finalizzata all’individuazione di un candidato in possesso del seguente profilo professionale:
- titolo di studio: diploma Scuola Media Superiore ;
- percorso formativo ed esperienze maturate in attività di segreteria, ottima conoscenza del pacchetto Office (Windows), buona conoscenza della lingua inglese.
B) La procedura di valutazione per titoli e colloquio per il conferimento dell’incarico di cui all’art.1 del presente avviso di selezione, lettera B) è finalizzata all’individuazione di un candidato in possesso dei seguenti requisiti e profilo professionale:
- madre lingua Inglese
- titolo di studio: diploma Scuola Media Superiore;
- ottima conoscenza del pacchetto Office (Windows).
C) La procedura di valutazione per titoli e colloquio per il conferimento dell’incarico di cui all’art.1 del presente avviso di selezione , lettera C) è finalizzata all’individuazione di un candidato in possesso del seguente profilo professionale:
- titolo di studio: diploma Scuola Media Superiore;
- percorso formativo ed esperienze maturate nelle tecniche oggetto del bando.
D) La procedura di valutazione per titoli per il conferimento dell’incarico di cui all’art.1 del presente avviso di selezione , lettera D) è finalizzata all’individuazione di un candidato in possesso del seguente profilo professionale:
- titolo di studio: Laurea di I livello;
- percorso formativo di tipo informatico ed esperienze maturate nelle materie oggetto del bando.
In esito alla procedura il DIPAN si riserva di stipulare un contratto di lavoro autonomo nella forma della collaborazione coordinata e continuativa con il soggetto individuato per ognuna delle suddette prestazioni attraverso la selezione in argomento. Ciascun collaboratore dovrà espletare personalmente l’attività oggetto del contratto in piena autonomia, senza vincolo di subordinazione ma coordinandosi con il Responsabile scientifico del progetto, in via non esclusiva .
Qualora venissero meno le esigenze di ricerca, la partecipazione alla selezione e l’eventuale classificazione al primo posto non genera in alcun modo obbligo di stipula del contratto in capo al DIPAN.
Le attività oggetto dei contratti di cui all’art.1 del presente avviso di selezione , avranno rispettivamente le seguenti durate :
- il contratto di cui alla lettera A) avrà durata massima di 6 mesi;
- il contratto di cui alla lettera B) avrà durata massima di 6 mesi ;
- il contratto di cui alla lettera C) avrà durata massima di 12 mesi;
- il contratto di cui alla lettera D) avrà durata massima di 3 mesi.
Il corrispettivo ammonta rispettivamente a :
- € 2.604,00 complessivo lordo per l’incarico di cui alla lettera A) ed è comprensivo solo degli oneri a carico del prestatore;
- € 2.604,00 complessivo lordo per l’incarico di cui alla lettera B) ed è comprensivo solo degli oneri a carico del prestatore;
- € 13.047,36 complessivo lordo per l’incarico di cui alla lettera C) ed è comprensivo solo degli oneri a carico del prestatore;
- € 4.429,50 complessivo lordo per l’incarico di cui alla lettera D) ed è comprensivo solo degli oneri a carico del prestatore.
Ai sensi dell’art. 2 comma 6 del
Regolamento di Ateneo per la disciplina degli incarichi esterni, la selezione
dei candidati che presenteranno le domande per le prestazioni di cui all’art.1 , lettere
A), B), C) e D) sarà effettuata da una
commissione nominata dal Direttore di Dipartimento di Produzioni Animali.
La selezione avverrà attraverso la
valutazione dei titoli culturali e professionali (curricula) e da un colloquio, ove previsto dall’art. 2 del presente
bando, e sarà finalizzata ad accertare la congruenza tra le competenze
possedute dai candidati e quelle proprie del profilo richiesto.
Per la valutazione dei candidati che presenteranno domanda per il conferimento degli incarichi di cui alle lettere A), B) e C) , la Commissione dispone di 100 punti, così distribuiti:
h titoli di studio: fino a punti 20
h esperienze proprie del profilo richiesto:
fino a punti 40
·
colloquio : fino a 40 punti
Per la valutazione dei candidati che presenteranno domanda per il conferimento dell’incarico di cui alla lettera D) , la Commissione dispone di 100 punti, così distribuiti:
h titoli di studio: fino a punti 40
h esperienze proprie del profilo richiesto: fino a punti 60
Al termine della procedura la Commissione redigerà un verbale in cui sarà dato conto delle operazioni svolte e delle valutazioni espresse nei confronti dei candidati.
Il giudizio della Commissione è insindacabile nel merito.
La domanda di partecipazione redatta in carta semplice e sottoscritta in originale dal candidato dovrà pervenire al Direttore del Dipartimento di Produzioni Animali, via San Camillo De Lellis s.n.c. entro e non oltre le ore 13 del giorno 30/9 /2007 pena esclusione dalla selezione. Non farà fede il timbro a data dell’Ufficio postale accettante.
Sulla busta si dovrà indicare “ Selezione per incarico lett. _) D.D. n. 23/2007”.
Nella domanda, redatta secondo l’allegato modello, oltre al riferimento specifico alla predetta selezione, candidati dovranno dichiarare sotto la propria responsabilità:
a) cognome e nome;
b) la data e il luogo di nascita;
c) la residenza e il recapito eletto ai fini della presente selezione;
d) il titolo di studio conseguito e la relativa votazione;
e) requisiti ed esperienza posseduta, formativa o professionale, di cui all’Art. 2 del presente bando;
f) eventuali altre esperienze connesse all’attività da svolgere;.
I
candidati possono dimostrare il possesso o la conformità all’originale dei
documenti e titoli di cui ai punti sopra indicati mediante dichiarazione
sostitutiva come previsto dal D.P.R. 28/12/2000, n. 445, utilizzando il modello
contrassegnato come allegato B al presente bando e consegnando unitamente alla
stessa copia fotostatica del documento di identità personale con l’apposizione
della firma.
L’Amministrazione non assume
alcuna responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendenti da
inesatta indicazione del recapito da parte del candidato oppure da mancata o
tardiva comunicazione del cambiamento dell’indirizzo indicato nella domanda, né
per eventuali disguidi postali o telegrafici o comunque imputabili a fatto di
terzi, a caso fortuito o forza maggiore.
Alla domanda dovranno essere
allegati un elenco dei titoli presentati e
un curriculum vitae in formato europeo da cui si evince il profilo
richiesto del candidato, contenente
dettagliata descrizione degli studi e delle esperienze professionali, nonché
ogni altra informazione o notizia che il candidato ritenga utile ai fini della
valutazione.
Al termine della procedura di
selezione di cui all’art. 4, sarà resa nota la risultanza finale attraverso la
sua pubblicazione all’Albo del Dipartimento di Produzioni Animali .
I candidati selezionati saranno invitati per iscritto a presentarsi presso il Dipartimento di Produzioni Animali per la stipula del contatto.
La mancata presentazione determina la decadenza del diritto alla stipula.
Il contratto sarà regolato dagli art. 2222 e seguenti del codice Civile.
Ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. 30.06.2003 n. 196, i dati personali forniti dai candidati saranno gestiti dalla Segreteria del Dipartimento di Produzioni Animali e trattati per le finalità di gestione della selezione e l’eventuale conferimento dell’incarico.
Art. 8 Pubblicità
Del presente Avviso viene data pubblicità tramite la pagina WEB dell’Università degli Studi della Tuscia alla voce: Bandi e concorsi – Incarichi esterni , tramite affissione all’Albo dell’Ateneo, via Santa Maria in Gradi n. 4 - Viterbo e affissione all’albo del Dipartimento di Produzioni Animali , presso la Facoltà di Agraria in via S.Camillo de Lellis snc- Viterbo
Viterbo, 14/09/2007
Il Direttore
F.to Prof. Alessandro Nardone
Al Direttore del
Dipartimento di Produzioni Animali
Via San Camillo De Lellis, snc
01100 VITERBO
___l__sottoscritt___(cognome)____________________________(nome)_____________________ nat__a _________________________(Provincia di ___________) il ______________ e residente a ___________________________________ (Provincia di ____) via __________________________________________ n. ________ (C.A.P. _____________) chiede di essere ammess___ a partecipare alla selezione, per titoli, per l’attribuzione di n. 1 incarico di lavoro autonomo da formalizzare con contratto di collaborazione coordinata e continuativa per le attività di cui all’art. 1 dell’Avviso di selezione, Lettera _______) indetto con Decreto del Direttore del Dipartimento n. 23 del 14/09/2007.
Dichiara sotto la propria responsabilità di essere in possesso dei titoli di cui all’allegata autocertificazione (ALLEGATO B)
Desidera ricevere ogni comunicazione relativa alla selezione in parola al seguente indirizzo:________________________________________________________________________via ___________________________________________________ n. _______ C.A.P. __________
Loc.____________________________________ (Prov_________) telefono __________________.
e-mail: _____________________
Data _______________
Firma ______________________
(Allegato B)
DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA
(D.P.R.. n.445/2000)
Il sottoscritto_________________________________________________________________
nato a __________________________________________________ il __________________
consapevole delle sanzioni penali previste dal codice penale e dalle leggi speciali in materia, in caso di false dichiarazioni
Di possedere i seguenti titoli:
_____________________________________
Conseguito a _______________ il _______________________
Esperienze lavorative in ________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
Ulteriori esperienze connesse all’attività da svolgere : ________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
Viterbo ___________
__________________________
(firma del dichiarante)
Allegare :
1) copia fotostatica
del documento di identità personale con l’apposizione della propria firma.
2) Curriculum Vitae in formato europeo
3) elenco dei titoli
presentati