Dipartimento
di Scienze dell’Ambiente Forestale e delle sue
Risorse Via
S. Camillo De Lellis - 01100 Viterbo
DECRETO N. 11/10
Scadenza presentazione domande: 12 marzo 2010 ore 12:00
Avviso Pubblico di PROCEDURA COMPARATA
per l’Affidamento di un Incarico per PrestazionE di
Lavoro Autonomo nell’Ambito di Progetto di Ricerca
IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL’AMBIENTE
FORESTALE E DELLE SUE RISORSE
VISTO il D. Lgs. 30/03/2001, n. 165 ed in particolare l’art. 7, comma 6, come modificato dall’art. 46 della legge 6.8.2008, n. 133;
VISTA
VISTO il Regolamento per l’Amministrazione,
VISTO l’art. 32 bis del Manuale di Amministrazione, emanato con D. R. 605/02 del 10/07/2002, e successive modificazioni e integrazioni;
VISTO il Regolamento di Ateneo per la disciplina degli incarichi esterni, emanato con D. R. n. 566/07 del 5/07/2007;
VISTO il D.L. n. 78/2009 convertito con modificazioni nella legge n. 102/2009 ed in particolare l’art. 17, comma 30;
VISTA la delibera del Consiglio di Dipartimento del 25.02.10 con la quale è stata approvata la richiesta di conferimento di n. 1 incarico professionale, per l’anno 2010, per la revisione contabile e la certificazione delle spese sostenute, dei seguenti progetti di ricerca finanziati dalla Commissione Europea nell’ambito del 6° e 7° Programma Quadro di Ricerca e Sviluppo Tecnologico: CARBOEXTREME, INCREASE, COCOS, GEOLAND, NOVELTREE, CIRCE, NITROEUROPE e IMECC;
RITENUTO di dover procedere alla selezione per l’individuazione di n. 1 unità di personale dotata di idonei requisiti per lo svolgimento della suddetta attività;
E’ indetta la selezione per
l’attribuzione di un incarico professionale ad un esperto qualificato per lo
svolgimento delle attività di revisione contabile e certificazione delle spese
sostenute nei progetti di ricerca, riportati in premessa e finanziati dalla
Commissione Europea nell’ambito del 6° e del 7° Programma Quadro di
Ricerca e Sviluppo Tecnologico per i
quali si renda necessario la revisione e/o la certificazione delle spese
sostenute.
L’incarico sarà conferito al selezionato sulla base dell’offerta economica presentata e della propria esperienza in relazione all’attività da svolgere, come descritto dal successivo art. 5.
La prestazione consisterà nella revisione contabile e/o nella certificazione delle spese sostenute, alle scadenze dei reporting periods, nei progetti di ricerca gestiti dal dipartimento e finanziati dalla Commissione Europea nell’ambito del 6° e del 7° Programma Quadro di Ricerca e Sviluppo Tecnologico, in modo da consentire al dipartimento la trasmissione alla Commissione Europea dei relativi Cost Statements alle scadenze stabilite.
La prestazione sarà eseguita dal selezionato su richiesta del dipartimento nel caso in cui quest’ultimo ritenga di sottoporre un determinato progetto a revisione contabile, ovvero sia obbligato a presentare un Audit Certificates, in riferimento al singolo progetto, sulla base della normativa in materia di revisione e rendicontazione dei Progetti del 6° e del 7° Programma Quadro di Ricerca e Sviluppo Tecnologico della Commissione Europea, ovvero qualora il dipartimento.
Art. 2
Durata e corrispettivo
L’incarico avrà decorrenza dalla
data della comunicazione dell’esito positivo del controllo preventivo di
legittimità esperito dalla Corte dei Conti in applicazione dell’art. 17, comma
30, del D.L. 78/2009 e terminerà al 31.12.2010.
Sulla base della stima delle revisioni che si renderanno necessarie durante il corrente anno il corrispettivo onnicomprensivo lordo della prestazione per l’intero periodo del contratto non potrà ammontare a più di € 7.500,00.
La spesa sarà a carico del progetto che di volta in volta sarà sottoposto a revisione e graverà sul capitolo F.S. 4.05.04 del bilancio 2010 del dipartimento
La procedura di selezione è finalizzata all’individuazione di un candidato qualificato in possesso dell’idoneo profilo professionale e dei seguenti titoli e requisiti:
In esito alla procedura il DISAFRI si riserva di stipulare un contratto di lavoro autonomo con il soggetto individuato attraverso la selezione in argomento. Il collaboratore dovrà espletare personalmente l’attività oggetto del contratto in piena autonomia, senza vincolo di subordinazione e coordinamento.
La domanda di ammissione alla
selezione, redatta in carta libera ed indirizzata Direttore del Dipartimento di
Scienze dell’Ambiente Forestale e delle sue Risorse presso
Non farà fede il timbro a data dell’Ufficio postale accettante.
Nella domanda di ammissione, redatta
secondo i modelli contrassegnati come allegato A e B, i candidati dovranno
dichiarare sotto la propria responsabilità:
a) cognome e nome/denominazione;
b) data e luogo di nascita;
c) residenza e recapito eletto ai fini della selezione;
d) codice fiscale/partita IVA.
Il candidato dovrà allegare alla domanda di partecipazione, in unica copia:
a) dettagliato curriculum professionale dal quale risulti l’esperienza acquisita nel settore della revisione contabile dei progetti europei;
b) certificato di iscrizione all’Albo dei Dottori commercialisti e Revisori contabili;
c) documenti e titoli, unitamente ad un elenco degli stessi, che si ritengono utili ai fini della selezione.
Il candidato potrà dimostrare il possesso o la conformità all’originale dei documenti e dei titoli di cui al precedente comma mediante dichiarazione sostitutiva (All. B) ai sensi del D.P.R. 445/2001, consapevole delle sanzioni previste in caso di dichiarazioni mendaci e ai sensi dell’art. 26 Legge 15/1968 e dell’art. 6, comma 2, D.P.R. 403/98. Tale dichiarazione, sottoscritta dal candidato, dovrà essere corredata di fotocopia di documento di identità valido.
L’Amministrazione non assume alcuna responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendenti da inesatta indicazione del recapito da parte del candidato oppure da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento dell’indirizzo indicato nella domanda, né per eventuali disguidi postali o telegrafici o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore.
La selezione è effettuata sulla base della valutazione comparativa delle competenze maturate in relazione all’attività da svolgere e dell’offerta economica.
L’offerta economica dovrà essere redatta specificando onorari fissi e onorari variabili, nell’ipotesi di un importo complessivo massimo presunto di spese rendicontate e sottoposte a revisione, per il corrente anno, pari a euro 600.000,00.
La valutazione è operata da una Commissione giudicatrice, nominata dal Direttore del Centro di spesa, composta da tre membri e disporrà di 100 punti così distribuiti:
- Curriculum professionale 60 punti
- Offerta economica 40 punti
Al termine dei lavori la Commissione formula la relativa graduatoria derivante dal punteggio conseguito da ciascun candidato. Il giudizio della Commissione è insindacabile nel merito. In caso di parità di punteggio tra due o più candidati avrà la precedenza in graduatoria il più giovane di età.
La graduatoria finale sarà affissa all’albo del Dipartimento di Scienze dell’Ambiente Forestale e delle sue Risorse.
Ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. 30.06.2003 n. 196, i dati personali forniti dai candidati saranno gestiti dalla Segreteria del dipartimento di Scienze dell’Ambiente Forestale e delle sue Risorse dell’Università degli Studi della Tuscia e trattati per le finalità di gestione della selezione e l’eventuale conferimento dell’incarico.
Pubblicazione
Il presente bando viene reso pubblico mediante affissione all’Albo Ufficiale di Ateneo e sul sito web dell’Università (www. unitus.it).
Viterbo, 02/03/2010
F.to IL VICE DIRETTORE
Prof. Paolo De Angelis
(Allegato A)
Al Direttore del Dipartimento di Scienze dell’Ambiente Forestale e delle
sue Risorse
Via
San Camillo De Lellis, snc
01100 VITERBO
Il/La sottoscritto/a
…………………………………………………..…… nato/a a ……………..……… (Prov. ………) il ……………………….,
residente a …………………………………………………… (Prov. ………), via ………………………………………………..…. n.
…….…. (c.a.p. ……………), C.F. ……………………….…………………. chiede di essere ammesso/a a
partecipare alla selezione, per titoli e colloquio, indetta con D.D.A. n. 11/10
del 02/03/2010 per l’attribuzione di un incarico di prestazione d’opera
professionale.
A tal fine dichiara sotto
la propria responsabilità di essere in possesso dei requisiti e dei titoli di
cui all’allegata autocertificazione (Allegato B).
Allega,
inoltre, curriculum professionale.
Chiede
inoltre che tutte le comunicazioni relative alla presente selezione siano
inviate al seguente indirizzo, impegnandosi a segnalare tempestivamente ogni
variazione del medesimo:
- nome
e cognome …………………………..…………………….….
- via
............................................... n. ....... tel.
……...../……..........
-
C.A.P. ……....... Città ……....................................... (prov.
........)
Data, ……………………………..
Firma
………………………………
(Allegato B)
DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE
(Art. 46 D.P.R. 445/2000)
DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA’
(Art. 47 D.P.R.
445/2000)
Il/La sottoscritto/a
…………………………………………………..…… nato/a a …………………………… (Prov. ………) il …………………….………., C.F.
……………………………………….………………….
consapevole delle sanzioni penali
previste dal codice penale e dalle leggi speciali in materia in caso di false
dichiarazioni
di possedere i seguenti titoli:
e che le allegate copie dei documenti e titoli sopra
indicati sono conformi all’originale.
Data, ……………………………..
Firma
………………………………………
N.B. Allegare
fotocopia semplice di un documento di riconoscimento valido a norma di legge.