Decreto n. 6
del 20 febbraio 2008
AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE
VISTO il D.lgs. 30 marzo 2001, n.165, art. 7, comma 6, come modificato dall’art. 3, commi 76 e 77, della legge 244 del 24 dicembre 2007;
VISTO l’art. 35, comma 4, lett. c, del
Regolamento per l’Amministrazione,
VISTO il Regolamento di Ateneo per la disciplina degli incarichi esterni emanato con D.R. n. 566 del 5.07.2007, modificato con D.R. n. 93 dell’8.02.2008;
VISTA la delibera del Consiglio del Dipartimento di Studi sulla comunicazione
del 13.02.2008, che approva la richiesta presentata dalla prof.ssa Giovanna
Tosatti per il conferimento di n. 1 incarico esterno nell’ambito del Progetto
di ricerca PRIN 2006, di cui è responsabile scientifico;
DECRETA
Art. 1
Descrizione dell’incarico
E’
indetta una selezione per soli titoli per l’attribuzione di n. 1 incarico di
collaborazione coordinata e continuativa presso il Dipartimento di Studi sulla
comunicazione, nell’ambito del Progetto
di ricerca PRIN 2006, responsabile scientifico prof.ssa Giovanna Tosatti, per
lo svolgimento della seguente attività: “Ricerche archivistiche e bibliografiche, organizzazione dei dati
biografici, ai fini della compilazione di bibliografie per la costituzione e
l’aggiornamento di una banca dati relativa alla presenza e al ruolo della
magistratura al vertice amministrativo del Ministero di grazia e giustizia
nello Stato unitario”.
Art. 2
Corrispettivo e durata
L’attività oggetto dell’incarico avrà la durata di otto mesi dalla stipula del contratto.
Il corrispettivo complessivo lordo ammonta a €. 4.300,00, comprensivo anche degli oneri a carico dell’Amministrazione.
Art. 3
Requisiti di partecipazione
La procedura di selezione è finalizzata all’individuazione di un candidato con profilo culturale e professionale idoneo all’attività da svolgere e che dovrà essere in possesso dei seguenti titoli e requisiti:
1. Titoli di studio: Laurea specialistica in una delle seguenti classi: 94/S (Storia contemporanea), 5/S (Archivistica e biblioteconomia), oppure laurea di vecchio ordinamento in Lettere o in Conservazione dei beni culturali, con indirizzo archivistico librario;
2. Competenze professionali: esperienze documentate riferite alle attività oggetto dell’incarico.
Art. 4
Selezione delle candidature
La selezione sarà effettuata da una Commissione che sarà nominata con successivo decreto della Direttrice del Dipartimento di Studi sulla comunicazione.
Per la valutazione dei titoli sono a disposizione 100 punti, così distribuiti:
- titoli di studio: fino a punti 40
- competenze professionali: fino a punti 60.
Al termine della procedura
Art. 5
Presentazione della domanda
La domanda di partecipazione redatta in carta semplice e sottoscritta in originale dal candidato dovrà essere indirizzata alla Direttrice del Dipartimento di Studi sulla comunicazione e dovrà pervenire alla Segreteria del Dipartimento di Studi sulla comunicazione, Via S. Carlo n. 32, 01100 Viterbo, entro e non oltre le ore 13,00 del giorno 1° marzo 2008 pena l’esclusione dalla selezione. Sulla busta dovrà essere indicato il mittente e la seguente dicitura “Selezione incarico D.D.D. n° 6/2008 del 20.02.2008”.
Per le domande inviate a mezzo posta non farà fede il timbro a data dell’Ufficio postale accettante. Le domande presentate a mano devono essere consegnate secondo il seguente orario: dal lunedì al venerdì, dalle ore 10,00 alle ore 13,00.
Nella domanda di ammissione, redatta secondo l’allegato modello (all. A), oltre al riferimento specifico alla predetta selezione, i candidati dovranno dichiarare sotto la propria responsabilità:
a) cognome e nome;
b) la data e il luogo di nascita;
c) la residenza e il recapito eletto ai fini della presente selezione;
d) codice fiscale;
e) il titolo di studio conseguito e la relativa votazione;
f) esperienza posseduta, formativa o professionale, di cui all’art. 3 del presente bando;
g) eventuali altre esperienze connesse all’attività da svolgere;
h) ulteriori titoli accademici posseduti, ritenuti utili ai fini della selezione.
I
candidati possono dimostrare il possesso o la conformità all’originale dei
documenti e titoli di cui ai punti sopra indicati mediante dichiarazione
sostitutiva come previsto dal D.P.R. 28/12/2000, n. 445, utilizzando l’allegato
modello (all. B) e consegnando unitamente alla stessa copia fotostatica del
documento di identità personale con l’apposizione della firma.
L’Amministrazione non assume
alcuna responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendenti da
inesatta indicazione del recapito da parte del candidato oppure da mancata o
tardiva comunicazione del cambiamento dell’indirizzo indicato nella domanda, né
per eventuali disguidi postali o telegrafici o comunque imputabili a fatto di
terzi, a caso fortuito o forza maggiore.
La domanda dovrà essere corredata da un elenco dei titoli presentati e da un curriculum vitae in formato europeo contenente dettagliata descrizione degli studi e delle esperienze professionali, nonché ogni altra informazione o notizia che il candidato ritenga utile ai fini della valutazione.
Art. 6
Trattamento dei dati personali
I dati personali forniti dai candidati con la domanda di partecipazione alla selezione saranno trattati nel rispetto del D.Lgs. 30.06.2003 n. 196 per le finalità di gestione della procedura selettiva selezione e dell’eventuale procedimento di stipula e gestione del contratto, nel rispetto delle disposizioni vigenti.
Art. 7
Pubblicità
Del presente Avviso viene data pubblicità tramite affissione all’Albo Ufficiale dell’Ateneo e sul sito web dell’Ateneo (http://www.unitus.it).
(prof.ssa Raffaella Petrilli)
Allegato A
Alla Direttrice del Dipartimento
di Studi sulla comunicazione
Via S. Carlo, 32
01100 VITERBO
___l__sottoscritt___(cognome)____________________________(nome)_____________________ nat__a _________________________(Provincia di ___________) il ______________ e residente a ___________________________________ (Provincia di ____) via __________________________________________ n. ________ (C.A.P. _____________) chiede di essere ammess__ a partecipare alla selezione per l’attribuzione di n. 1 incarico da formalizzare con contratto di collaborazione coordinata e continuativa, per le attività di cui all’art. 1 dell’avviso di selezione, indetta con Decreto della Direttrice del Dipartimento n………. del ………2008.
Dichiara sotto la propria responsabilità di essere in possesso dei titoli di cui all’allegata autocertificazione (All. B).
Desidera ricevere ogni comunicazione relativa alla selezione in parola al seguente indirizzo: ________________________________________________________________________________via ___________________________________________________ n. _______ C.A.P. __________
Loc.____________________________________ (Prov_________) telefono __________________.
Data _______________
Firma ______________________
Allegato B
DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL’ ATTO DI
NOTORIETA’
(D.P.R.
445/2000)
Il/La sottoscritto/a ……………………………………..…… nato/a a …………………………… (Prov. ………) il …………………….………., C.F. ……………………………………….………..,
consapevole delle sanzioni
penali previste dal codice penale e dalle leggi speciali in materia in caso di
false dichiarazioni
di possedere i seguenti titoli:
a) Diploma di laurea in ……………..………………………………………………………………
conseguito in data ………………………………….. presso ………………………………….…
……………………………………………………..…. con votazione di …………..…………..
b) Titoli accademici:
……………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………………
c) Esperienze connesse all’attività da
svolgere:
……………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………………
Data, ……………………………..
Firma
………………………………………
N.B.
Allegare fotocopia semplice di un documento di riconoscimento valido a norma di
legge, nonché documentato curriclum vitae in formato europeo.