Il Consiglio del Corso di
Laurea Interfacoltà in Scienze Organizzative e Gestionali ha deliberato, nella
seduta del 6/9/2002, di coprire i sottoelencati
insegnamenti per l’a.a. 2002/2003 mediante
affidamento ai sensi della L. 477/84 e dell’art. 12 L. 341/90:
III Ciclo – 3° anno :
Modulo settore durata
DIRITTO
INTERNAZIONALE IUS/13
2 corsi di 60 ore (12 mesi) ciasc.
ECONOMIA DELLE AZIENDE E
DELLE
AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE SECS-P/07 2
corsi di 60 ore (12 mesi) ciasc.
LINGUISTICA
GENERALE L-LIN/01 2 corsi di 60 ore (12 mesi) ciasc.
IV Ciclo – 2° anno :
LINGUA
E TRADUZIONE (Lingua Francese) L-LIN/04 1
corso di 60 ore (12 mesi)
LINGUA
E TRADUZIONE (Lingua Spagnola) L-LIN/07 1
corso di 60 ore (12 mesi)
SOCIOLOGIA GENERALE SPS/07 2 corsi di 75 ore (12 mesi) ciasc.
V Ciclo – 1° anno :
TOPOGRAFIA
E CARTOGRAFIA ICAR/06 2 corsi di 38 ore (7 mm e 18 gg) ciasc.
ECOLOGIA BIO/07 2 corsi di 30 ore (6 mesi) ciasc.
GEOGRAFIA
ECONOMICO-POLITICA MGGR/02 2 corsi di 53 ore (10 mm. e 18 gg.)ciasc.
STORIA
CONTEMPORANEA M-STO/04 2 corsi di 60 ore (12 mesi) ciasc.
Possono
presentare domanda i professori di ruolo di I e II fascia, i ricercatori
universitari, gli assistenti di ruolo ad esaurimento del medesimo settore
scientifico disciplinare o di settore affine, ed i tecnici laureati in possesso
dei requisiti previsti dall’art. 50 D.P.R.382/80.
Le
domande in carta semplice, redatte secondo il fac-simile
allegato, dovranno pervenire al Presidente del Consiglio di Corso di Laurea Interfacoltà in Scienze Organizzative e Gestionali
- Via
San Giovanni Decollato, 1 - 01100 V I T
E R B O entro e non oltre il 10° giorno successivo alla data di
pubblicazione del presente avviso (allo scopo non fa fede la data del timbro
postale).
Non verranno accolte le
domande pervenute oltre il termine sopra detto.
I richiedenti dovranno
indicare nella domanda:
-
nome e cognome
-
luogo e data di nascita
-
qualifica rivestita e settore scientifico disciplinare di appartenenza
-
altri affidamenti o supplenze ricoperti in questa o in altra sede
universitaria nello stesso anno accademico
-
recapito per eventuali comunicazioni.
Le
domande dovranno essere corredate del curriculum vitae et studiorum, degli eventuali
titoli e delle pubblicazioni.
I docenti di altre sedi
universitarie, che verranno proposti dal Consiglio di Corso di Laurea Interfacoltà per le supplenze in questione, dovranno far
pervenire all’Ufficio Personale docente il nulla osta dell’Amministrazione di
appartenenza ovvero la richiesta di autorizzazione inoltrata alla predetta
Amministrazione almeno 30 giorni prima dell’inizio dell’attività, munita della
relativa ricevuta di presentazione
Il responsabile del
procedimento, ai sensi degli artt.4-6 della L.7/8/1990, n.241, è il Capo
Ufficio Personale Docente, a cui è affidata la gestione della presente
procedura.
Per ulteriori informazioni
rivolgersi all’Ufficio Personale Docente Tel.: 0761/357926-5-7; fax:
0761/357998
Viterbo 10 SET. 2002
Prot. 8019
Data di affissione …10 SET. 2002…….
F.to IL RETTORE
Prof. Marco MANCINI
2/DUI
9.9/op
All’Ill.mo Sig. Presidente
del Consiglio
di Corso di Laurea Interfacoltà
in Scienze Organizzative e Gestionali
Via San Giovanni Decollato, 1
01100
VITERBO
Oggetto: Insegnamento
di ….............................................................................................................….
(S.S.D. .........................) presso il Corso di Laurea Interfacoltà in
Scienze Organizzative e Gestionali –
a.a. ............……..
(AVVISO del
Rettore dell’Università della Tuscia del .........................)
Il sottoscritto.
....................................................................... nato
a................................………………
il ........................................
CHIEDE
il conferimento mediante supplenza dell’insegnamento
citato in oggetto per l’a.a. …………………
A tale fine, consapevole che
le dichiarazioni mendaci sono punite ai sensi degli artt.
483, 495 e 496 del Codice Penale e delle Leggi speciali in materia, dichiara
sotto la propria responsabilità ai sensi degli artt.
46 e 47 del D.P.R. 28/12/2000 n. 445:
a) di
prestare servizio presso l’Università di .......……...……........ in qualità di
…………………………
o Professore di I fascia
o Professore di II fascia per il
settore scientifico-disciplinare .........................
conf.
o Ricercatore non conf.
b)
di ricoprire presso l’Università di ...........................................................
nello stesso anno accademico i seguenti altri insegnamenti mediante supplenza o
affidamento
.........................................................…………………………………
ovvero
di
non ricoprire nello stesso anno accademico altri insegnamenti per supplenza o
affidamento
c)
di essere in possesso del seguente codice fiscale:
..............................................................
d)
di eleggere, per eventuali comunicazioni, il proprio domicilio in
....................................................………………… Via
...................................................... n. ........... (tel......................…………..)
e)
di svolgere, in caso di conferimento, l’insegnamento citato in oggetto
entro
------- i limiti dell’orario prescelto per la
qualifica di ruolo ricoperta
oltre
Allega: curriculum
vitae,................................................................................................................................
Data
…………………………..
Firma
_____________________________
N.B.: Allegare alla domanda, qualora non sottoscritta davanti
all’impiegato addetto a riceverla, la fotocopia di un documento d’identità.