DECRETO N. 6/2011
Avviso Pubblico di PROCEDURA
COMPARATA
per l’Affidamento di
IncaricHI per PrestazionE di Lavoro Autonomo nell’Ambito di ProgettI di Ricerca
IL DIRETTORE
DEL DIPARTIMENTO
DI TECNOLOGIE,
INGEGNERIA E SCIENZE DELL’AMBIENTE E DELLE FORESTE
VISTO il D. Lgs. 30.3.2001, n. 165 “Norme generali
sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni” ed
in particolare l’art. 7, comma 6, come modificato dal D.L. n. 4 del 10.01.2006,
in cui è previsto che “per esigenze cui non possono far fronte con personale
in servizio, le Amministrazioni Pubbliche possono conferire incarichi
individuali ad esperti di provata competenza, determinando preventivamente
durata, luogo, oggetto e compenso della prestazione”, e comma 6-bis, come modificato dall’art. 32
del D.L. 4 luglio 2006 n 223, convertito dalla legge 4 agosto 2006 n.
VISTO
l’art. 35, comma 4, lett. h) del Regolamento per l’Amministrazione, la Finanza
e la Contabilità e l’art. 37 del Manuale di Amministrazione, i quali prevedono il
ricorso a contratti di collaborazione coordinata e continuativa per
l’espletamento di mansioni le cui professionalità non sono reperibili
all’interno dell’Ateneo;
VISTO
il Regolamento di Ateneo per la disciplina degli incarichi esterni emanato con
D.R. n. 566/07 del 05.07.2007, e successivamente modificato con D.R. n. 93/08
dell’08.02.2008 e D.R. n. 1189/08 del 15.12.2008,
VISTO l’art. 3 comma 1 della legge n. 20/94 come
modificato dall’art. 17, comma 30, del D.L. 78/09 convertito con mod. in legge
n. 102/09, che dispone il controllo preventivo di legittimità della Corte dei
Conti sugli “atti e contratti di cui all’art. 7, comma 6 del D. Lgs. n.
165/2001 e successive modificazioni” nonché
sugli “atti e contratti concernenti studi e consulenze di cui
all’art. 1, comma 9 della legge 23 dicembre 2005 n.
VISTA la
delibera del Consiglio di Dipartimento del 17.05.2011 con la quale è stata
approvata la richiesta di conferimento di n. 1 (uno) incarico di lavoro
autonomo per lo svolgimento della seguente attività: “Supporto alle indagini su n. 222 imprese operanti nel settore
agricolo-forestale della Regione Campania”, nell’ambito
del Progetto PSR Campania 2007-2013 Misura 124 dal titolo “Trasferimento di
innovazioni nella filiera corta per la produzione, raccolta ed uso di legno da
boschi cedui e SRF a fini energetici (Tra.Tec.F.U.L.En.)”, di cui è
responsabile scientifico il Dr. R. Picchio;
VISTO l’esito negativo della ricognizione interna
effettuata con nota prot. n. 358 del
16.05.2011;
RITENUTO,
quindi, necessario procedere alla selezione per l’individuazione di un soggetto
dotato di idonei requisiti da destinare alle attività di ricerca come sopra
indicate;
RITENUTO
di far gravare le spese relative all’incarico di cui alla presente procedura alla
voce F.S.4.05.06 “Contributi da altri enti pubblici nazionali e esteri” del
bilancio di previsione per l’esercizio finanziario in corso;
VISTO
il D.R. n. 351/11 del 22.04.2011 con il quale, a seguito della proposta
presentata da docenti afferenti a dipartimenti dell’area scientifica tra cui il
D.A.F., è stato istituito il Dipartimento di scienze e tecnologie per
l’Agricoltura, le Foreste,
VISTO
il D.R. n. 352/11 del 22.04.2011 con il quale, alla data del 31 maggio 2011,
sono disattivati i Dipartimento dell’area scientifica, tra cui il D.A.F.;
RITENUTO
comunque necessario avviare quanto prima l’iter procedurale per l’affidamento
dell’incarico, al fine di consentire il rispetto del programma scientifico del
progetto PSR su indicato;
E’ indetta presso
il Dipartimento di tecnologie, ingegneria e scienze dell’Ambiente e delle
Foreste, di seguito D.A.F., una selezione pubblica, per titoli, per
l’attribuzione di n. 1 incarico di lavoro autonomo per lo svolgimento della
seguente attività: “Supporto alle indagini su n. 222 imprese operanti nel settore
agricolo-forestale della Regione Campania”.
Tale
attività dovrà essere organizzata in connessione con le necessità del D.A.F., e
dell’istituendo DAFNE, ed in particolare con il Dott. Rodolfo Picchio, responsabile
scientifico dei fondi di ricerca indicati in premessa. e consisteranno in:
-
distribuzione
alle imprese già individuate di apposito questionario per la rilevazione della
tipologia e della metodologia di lavoro;
-
analisi
delle macchine e delle attrezzature impiegate.
I
titoli dovranno vertere su materie attinenti alle attività di ricerca.
La
selezione è finalizzata all’individuazione di soggetti in possesso dei seguenti
requisiti:
-
Diploma di Laurea
in Scienze Forestali;
-
Comprovata
esperienza nel settore forestale, con particolare riferimento ai cantieri di
lavoro.
La
domanda di ammissione, redatta in carta libera ed indirizzata al Direttore del
Dipartimento di tecnologie, ingegneria e scienze dell’Ambiente e delle Foreste,
qualora inviata prima della data di disattivazione (31.05.2011), o
successivamente al Direttore del Dipartimento di scienze e tecnologie per
l’Agricoltura, le Foreste,
Non saranno prese in considerazione le
domande non sottoscritte, quelle prive di dati anagrafici e quelle che, per
qualsiasi causa, dovessero essere prodotte alla struttura dipartimentale oltre
il termine sopra indicato.
Nella domanda di ammissione, redatta
secondo l’allegato modello (All. A), i candidati dovranno dichiarare sotto la
propria responsabilità:
a)
cognome e nome;
b)
data e luogo di
nascita;
c)
residenza e
recapito eletto ai fini della selezione;
d)
codice fiscale/partita
IVA;
e)
titolo di studio
conseguito e relativa votazione;
f)
indirizzo e-mail
eletto ai fini della selezione.
Ai sensi dell'art. 3 della legge 15.5.1997,
n. 127, la firma del candidato in calce alla domanda di partecipazione alla
selezione non è soggetta ad autenticazione.
Il candidato dovrà allegare alla domanda
di partecipazione:
1) dettagliato
curriculum vitae et studiorum in formato europeo;
2)
titolo di studio posseduto;
3)
documenti e titoli, unitamente ad un
elenco degli stessi, che si ritengono utili ai fini della selezione.
La documentazione di cui ai punti 2) e 3) potrà essere
allegata in originale o in copia la cui conformità all’originale dovrà essere
attestata mediante dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà (All. B) ai
sensi del D.P.R. 445/2000 art. 47. Tale dichiarazione,
sottoscritta dal candidato, dovrà essere corredata di fotocopia di documento di
identità valido.
In alternativa alle modalità di cui al comma precedente, il candidato
potrà dimostrare il possesso dei titoli indicati nella domanda di ammissione
alla selezione mediante dichiarazione sostitutiva di certificazione (All. C) ai
sensi del D.P.R. 445/2000 art. 46.
L’Amministrazione
non assume alcuna responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendenti
da inesatta indicazione del recapito da parte del candidato oppure da mancata o
tardiva comunicazione del cambiamento dell’indirizzo indicato nella domanda, né
per eventuali disguidi postali o telegrafici o comunque imputabili a fatto di
terzi, a caso fortuito o forza maggiore.
La
Commissione giudicatrice, nominata con Decreto del Direttore di Dipartimento e
composta da tre membri di cui uno svolge le funzioni di Presidente, effettua la
selezione sulla base della valutazione comparativa dei curricula vitae
pervenuti e delle competenze maturate in relazione all’attività da svolgere.
Nel caso
previsto all’art. 2, comma 7, del Regolamento di Ateneo per la disciplina degli
incarichi esterni, la valutazione è operata dal Responsabile scientifico del
progetto di ricerca indicato in premessa.
Al termine
dei lavori sarà formulata la relativa graduatoria derivante dal punteggio
conseguito da ciascun candidato.
Il giudizio
espresso è insindacabile nel merito.
In caso di parità di punteggio tra due o
più candidati avrà la precedenza in graduatoria il più giovane di età.
La
graduatoria finale sarà affissa all’albo del Dipartimento di scienze e tecnologie
per l’Agricoltura, le Foreste,
Art. 5
Conferimento dell’incarico
Il
candidato classificatosi al primo posto nelle graduatorie di cui al precedente
art. 4 sarà invitato a presentarsi presso il Dipartimento di scienze e tecnologie per
l’Agricoltura, le Foreste,
Il vincitore della selezione instaura con
il Dipartimento
di scienze e tecnologie per l’Agricoltura, le Foreste,
Il vincitore dovrà espletare
personalmente le attività oggetto del contratto, senza vincolo di
subordinazione, in via non esclusiva, nel contesto di un rapporto che non avrà in
alcun modo carattere di lavoro subordinato e comporterà l’esecuzione della
prestazione lavorativa senza la necessaria osservanza di specifici orari e con
la essenziale utilizzazione della propria autonoma e distinta organizzazione
del lavoro per tutto il periodo di durata del rapporto.
Qualora dovessero venire meno le esigenze
di ricerca, il Dipartimento non è in alcun modo obbligato a dar luogo alla
presente selezione o alla stipula del conseguente contratto con il soggetto
risultato vincitore.
Art. 6
Durata e corrispettivo
L’efficacia
del contratto che il vincitore stipulerà con il Dipartimento di scienze e
tecnologie per l’Agricoltura, le Foreste,
Le attività oggetto del contratto dovranno concludersi entro il termine
massimo di due mesi a decorrere dalla comunicazione della Corte dei Conti dell’avvenuta
pronuncia di legittimità ovvero decorsi inutilmente i termini di cui all’art. 3
sopra indicato.
Il corrispettivo è
determinato in € 4.500,00 (quattromilacinquecento/00), comprensivo degli oneri
a carico dell’Ateneo della Tuscia, e graverà per l’intero importo Progetto PSR Campania
2007-2013 Misura 124, di cui è responsabile scientifico il Dr. R. Picchio;
Art. 7
Trattamento dei dati personali
Ai
sensi dell’art. 13 del D Lgs. 30.06.2003 n. 196, il D.A.F., e successivamente
il DAFNE, si impegnano a rispettare il carattere riservato delle informazioni
fornite dai candidati. I dati saranno trattati solo per le finalità connesse e
strumentali al concorso ed alla eventuale stipula e gestione del rapporto nel
rispetto delle disposizioni vigenti.
Responsabile del procedimento
Responsabile scientifico del presente procedimento è
il Dott. Rodolfo Picchio, responsabile scientifico del progetto di ricerca sul
quali graverà la spesa.
Pubblicazione
La
presente disposizione viene resa pubblica mediante affissione all’Albo
Ufficiale di Ateneo, all’Albo del Dipartimento di tecnologie, ingegneria e
scienze dell’Ambiente e delle Foreste e sul sito web dell’Università (www.
unitus.it), alla voce “Bandi e concorsi – incarichi esterni”.
Viterbo, 27 maggio 2011
IL DIRETTORE
F.to Prof. Bartolomeo Schirone
(All. A)
Al Direttore del Dipartimento di
Via San Camillo De Lellis, snc
01100
VITERBO
Il/La
sottoscritto/a …………………………………………………..…… nato/a a ……………..……… (Prov. ………) il
………………………., residente a …………………………………………………… (Prov. ………), via
………………………………………………..…. n. …….…. (c.a.p. ……………), e-mail …………………………………….. C.F./P.
IVA ……………………….…………………. chiede di essere ammesso/a a partecipare alla selezione,
per titoli, indetta con Decreto del
Direttore del Dipartimento di tecnologie, ingegneria e scienze dell’Ambiente e
delle Foreste n. 6/2011 del 27 maggio 2011, per l’attribuzione di n. 1 incarico
da formalizzare con contratto di prestazione d’opera.
A tal fine lo scrivente dichiara sotto la
propria responsabilità di essere in possesso:
·
del titolo di studio
……………………………………………………………………….. conseguito in data ………….. presso …………………………………………………………………………….. con la
votazione di……………;
·
(indicare altri titoli posseduti)
Chiede inoltre che tutte le comunicazioni relative alla
presente selezione siano inviate al seguente indirizzo, impegnandosi a
segnalare tempestivamente ogni variazione del medesimo:
- nome e
cognome …………………………..…………………….….
- via
............................................... n. ....... tel.
……...../……..........
- C.A.P.
……....... Città ……....................................... (prov. ........)
- e mail
……………………………………………………………..
Data, ……………………………..
Firma
………………………………
(All. B)
DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI
NOTORIETA’
(D.P.R.
445/2000 art. 47)
IL/LA SOTTOSCRITTO/A
Cognome
____________________________________________________________________________
(per le donne indicare il cognome da nubile)
nome
_______________________________ codice
fiscale ____________________________________
nato a
____________________________ (provincia
______________ ) il
_______________________
attualmente
residente a _________________________________________ (provincia ______________)
indirizzo
______________________________________ c.a.p. ____________ telefono n. ____________
consapevole
delle sanzioni penali previste dal codice penale e dalle leggi speciali in
materia in caso di false dichiarazioni (Legge 15/1968 art. 26, D.P.R. 403/98
art. 6, comma 2)
DICHIARA
_______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
Luogo e data ________________________
Il/La
Dichiarante
__________________________
N.B. Allegare
fotocopia semplice di un documento di riconoscimento valido a norma di legge.
(All. C)
DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE
(D.P.R.
445/2000 art. 46)
IL/LA SOTTOSCRITTO/A
Cognome ____________________________________________________________________________
(per le donne indicare il cognome da nubile)
nome
_______________________________ codice
fiscale ____________________________________
nato a
____________________________ (provincia
______________ ) il _______________________
attualmente
residente a _________________________________________ (provincia ______________)
indirizzo
______________________________________ c.a.p. ____________ telefono n.
____________
consapevole che le dichiarazioni mendaci sono punite ai sensi degli
articoli 483, 495, 496 del codice penale e delle leggi speciali in materia (Legge 15/1968 art. 26, D.P.R. 403/98 art. 6, comma 2)
DICHIARA
_______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
Luogo e data ________________________
Il/La
Dichiarante
__________________________