Per facilitare il contatto con le imprese e il mondo del lavoro, si intende puntare molto su cicli di seminari da personalità del mondo industriale e scientifico e su stage e tirocini stage e tirocini presso stabilimenti industriali, enti pubblici, centri di ricerca, aziende nel settore terziario e commerciale.
Il Dipartimento di Economia e Impresa si è da tempo attivato per promuovere convenzioni di tirocinio/stage con soggetti pubblici e privati presenti sul territorio in ambito provinciale, regionale e nazionale e molti di essi richiedono anche stagisti nel settore dell' ingegneria industriale. I Soggetti sono stati selezionati in base alle rispondenze dell' attività da essi promossa con i corsi di studio e le finalità dei corsi stessi. In particolare si è cercato di coinvolgere strutture ed enti che potessero fornire agli studenti una preparazione professionalizzante e che potessero costituire un possibile sbocco occupazionale.
Sono circa 100 le strutture con le quali sono attivate convenzioni per tirocini. Presso la Segreteria del Dipartimento gli studenti possono recarsi per ricevere qualsiasi informazione in proposito e per ritirare la modulistica da compilare per attivare il tirocinio presso la struttura da loro prescelta. La modulistica da compilare per ciascun tirocinio prevede la specifica del periodo, delle attività da svolgere, obblighi e diritti del tirocinante, nonché ovviamente quelli del Soggetto ospitante.
È prevista la figura di un Tutor aziendale e di un Tutor Universitario. Il Soggetto ospitante, alla fine del tirocinio, rilascia allo studente un certificato che illustra non solo le attività svolte e le competenze dimostrate, ma pure la capacità di operare in attività di gruppo e le conoscenze acquisite. Tale certificazione viene poi inviata al Consiglio di Dipartimento che traduce in crediti formativi il periodo di tirocinio svolto dallo studente.
Si invitano tutti gli interessati a manifestare il loro interesse attraverso l'invio di un cv agli indirizzi dei referenti:
TESI CON POSSIBILITA' DI TIROCINIO ESTERNO |
Referente |
Tirocinio con l'ENEA - luogo Sede Enea La Casaccia
Analisi di Benchmark di consumo energetico nell'industria
|
Prof. Ubertini - stefano.ubertini@unitus.it
Prof. Facci - andrea.facci@unitus.it |
Tirocinio con il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco - luoghi vari
Sistemi di analisi dei consumi energetici e di monitoraggio; applicazione alle sedi del CNVVF
Efficientamento dei CED (sia in termini di consumi/macchina che ambientali)
Soluzioni tipo applicabili alle sedi del CNVVF per la climatizzazione invernale ed estiva.
|
Prof. Ubertini - stefano.ubertini@unitus.it
Prof. Facci - andrea.facci@unitus.it |
Tirocinio con Green Energy Plus s.r.l. - Roma
Sviluppo di metodologie innovative per la diagnosi energetica
|
Prof. Ubertini - stefano.ubertini@unitus.it
Prof. Facci - andrea.facci@unitus.it |
Tirocinio con Spin8 srl - Viterbo/Milano
Sviluppo di un sistema innovativo per la ricarica elettrica veloce
|
Prof. Ubertini - stefano.ubertini@unitus.it
Prof. Facci - andrea.facci@unitus.it |
Differenze tra metodi numerici per la risoluzione del calcolo del trasporto di impurezze in un plasma fusionistico
|
Prof. Calabrò - giuseppe.calabro@unitus.it |
Tecnologie e processi per il recupero degli isotopi dell’idrogeno nel ciclo del combustibile nei reattori da fusione
|
Prof. Calabrò - giuseppe.calabro@unitus.it |
Gestione in qualità del contratto OPE-F138 per la realizzazione del prototipo del divertore di ITER
|
Prof. Calabrò - giuseppe.calabro@unitus.it |
Studio dei processi di fusione e giunzione fra materiali rilevanti per la progettazione dei componenti ad alto flusso termico dei reattori a fusione
|
Prof. Calabrò - giuseppe.calabro@unitus.it |
Tirocinio progetto YES (associazione AIPE - Unitus)
Tematiche di meccanica inerenti le tecnologie per la Fusione (tirocinio retribuito e da svolgere fuori sede)
|
Prof. Calabrò - giuseppe.calabro@unitus.it
Prof. Fanelli - pierluigi.fanelli@unitus.it
|
Tirocinio con il PrismaLab di Napoli (http://prisma.dieti.unina.it/)
Problematiche di robotica e automazione :
- Biomechanically-based motion control for a digital human
- Sviluppo di una piattaforma stewart autoequilibrante da applicare in ambito navale per il miglioramento del confort di operatori (pilota, operatori manuenzione, ecc.) ed utenti
- Human robot interaction in virtual reality
- Remote Handling di corpi rigidi e deformabili
|
Prof. Calabrò - giuseppe.calabro@unitus.it |
Tirocinio presso Acciaierie Speciali Terni
Tecniche di automazione per il monitoraggio non invasivo della qualità
|
Prof. Facci - andrea.facci@unitus.it |
Tirocinio presso Acciaierie Speciali Terni
Tecniche di caratterizzazione del prodotto
|
Prof. Rubino - gianluca.rubino@unitus.it |
Azienda viterbese attiva nel settore delle costruzioni ricerca per contratti di lavoro/tirocinio giovani laureati/laureandi da impiegare nel campo del risparmio energetico/progettazione impianti. |
Prof.ssa Baffo - ilaria.baffo@unitus.it
Prof. Calabrò - giuseppe.calabro@unitus.it |
Dimar Group, gruppo che si occupa di trattamento e confezionamento di pelletteria, ricerca un ingegnere industriale o meccanico in ottica di una futura collaborazione |
Prof. Calabrò - giuseppe.calabro@unitus.it |
STAGE-CONTRATTI LAVORO |
Referente |
Azienda viterbese attiva nel settore delle costruzioni ricerca per contratti di lavoro/tirocinio giovani laureati/laureandi da impiegare nel campo del risparmio energetico/progettazione impianti. |
Prof.ssa Baffo - ilaria.baffo@unitus.it
Prof. Calabrò - giuseppe.calabro@unitus.it |
Progettista meccanico per studio e realizzazione documentazione costruttiva di parti meccaniche per apparati/moduli. Progettazione e realizzazione documentazione costruttiva di parti attrezzature a supporto della produzione interna. Progettazione 2D e 3D. Gradita capacità di svolgere analisi strutturali e termiche mirate alla qualifica dei prodotti. La persona verrà integrata all’interno del dipartimento progettazione Gelco e coinvolta con l’obiettivo futuro di aggiungere alle attuali competenze anche quelle elettromeccaniche.
|
Prof.ssa Baffo - ilaria.baffo@unitus.it |