Please Wait
Seminari telematici con riconoscimento CFU in Ulteriori attività formative

30 aprile 2020 - Relatori Emanuele Ferrari - Riccardo Cimini

           30 aprile 2020 - Relatori Emanuele Ferrari - Riccardo Cimini

           Venerdì 30 aprile 2020  su piattaforma  moodle (link verrà aggiornato qui)

           Relatore: Prof.Martino Farneti

ARCHIVIO SU MOODLE SEMINARI REGISTRATI

 

AVVISO AGLI STUDENTI SULLE MODALITA’ DI ACQUISIZIONE DEI CREDITI IN CARRIERA

 

Registrazione CFU webinar  studenti Corsi di Economia e di Scienze Politiche (pdf)

Registrazione CFU webinar  per studenti Corsi di Ingegneria (pdf)

 

Nuovi seminari:

TITOLO SEMINARIO RELATORI DATA LINK -LOCANDINA-SCHEDA
Strategie di Change Management in una società pubblica in house providing

Ing. Diego De Iorio - AEQUA ROMA SPA

Venerdì 28 maggio 2021

SCHEDA
Elementi di pianificazione e gestione della transizione energetica

Ing. Flavio Andreoli Bonazzi-  Presidente EPICO S.r.l.

Venerdi 21 maggio 2021

SCHEDA
Le Dogane come soggetto di riferimento del commercio Internazionale

Prof. Gianfranco Brosco – Agenzia delle Dogane e dei Monopoli

Mercoledì 19 maggio 2021

SCHEDA
Circular economy package: Nuove azioni e strategie nell’ambito dello European Green Deal

Dott. Mattia Pellegrini -Head of Unit DG ENV · ?European Commission

Giovedì 13 maggio 2021

SCHEDA
Nuovi modelli di business, competitività  e innovazione del Gruppo Intesa San Paolo in un’ottica di circular economy Dott. Massimiano Tellini- Director, Global Head - Circular Economy at Intesa Sanpaolo Innovation Center

Venerdi  23 aprile

SCHEDA
LA TRASFORMAZIONE SOSTENIBILE NEL MODO DI PRODURRE E CONSUMARE

Francesco Tamburella – Markonet srl

Giovedì 1 Aprile 2021 SCHEDA
Il posizionamento competitivo del Gruppo MC e la ricerca della Leadership di costo: esempi di innovazione sostenibile Dott. Francesco Sansonetti-Head of Business Planning & Control Department Gruppo Mondo Convenienza

Venerdì 9 aprile 2021

SCHEDA
La transizione circolare per la sostenibilità e competitività dei nostri sistemi produttivi e dei territori Dott. Roberto Morabito-Director Department for Sustainability (SSPT) ENEA

Venerdi 30 aprile 2021

SCHEDA
GPP – GREEN PUBLIC PROCUREMENT NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Dott.ssa Eliana Pandolfini

11 marzo 2021  SCHEDA

Il Programma Life 2021-2027 : novità  e opportunità  europee per la transizione  verso l’economia circolare.

Dott. Angelo Salsi - Head of Unit LIFE and CIP Eco-Innovation at Executive Agency for Small and Medium-sized Enterprises (EASME)

12 marzo 2021  SCHEDA

L’economia circolare in ambito portuale

Dott.Luca Lupi- Funzionario Autorità Sistema Portuale Civitavecchia
 

19 marzo 2021 

SCHEDA
LA TRASFORMAZIONE SOSTENIBILE NEL MODO DI PRODURRE E CONSUMARE Francesco Tamburella – Markonet srl 1 Aprile 2021 SCHEDA
FORMATI AL PORTO - Formazione marittima e trasporto intermodale al Porto

Marco Muci - Escola Europea Intermodal Transport

Gianni Marinucci - Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale

Luca Lupi - Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale

Patrizio Loffarelli - Consorzio Autotrasportatori Civitavecchia (C.A.C.)

Davide Miggiano - Agenzia delle dogane e dei Monopoli

Giantelemaco Perticara - Associazione Nazionale Istruttori Certificati, PFSO e Operatori di Security (ASSOSECURPORT)

Gaudenzio Parenti - Compagnia Portuale Civitavecchia s.coop.p.a.

Vincenzo Fronte - Capitaneria di Porto

Sacha Campo - Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale

Mercoledi 24 marzo 2021 

Giovedi 25  marzo 2021 

SCHEDA
L'ENERGIA DELL'ECONOMIA CIRCOLARE E NUOVI MODELLI DI BUSINESS DA FONTI RINNOVABILI Dott. Flavio Andreoli Bonazzi - Presidente EPICO S.r.l.

26 marzo 2021 

SCHEDA
EIT RAWMATERIALS: SFIDE ED OPPORTUNITÀ IN EUROPA NELLA FILIERA DELLE MATERIE PRIME

Dr. Pier Luigi Franceschini (Director, Innovation Hub (CLC) South EIT RawMaterials)

18 febbraio 2021

SCHEDA

CONVEGNO FINALE

PROGETTO STEP STEREOTIPO E PREGIUDIZIO: PER UN CAMBIAMENTO CULTURALE NELLA RAPPRESENTAZIONE DI GENERE IN AMBITO GIUDIZIARIO, NELLE FORZE DELL'ORDINE E NEL RACCONTO DEI MEDIA

Dr.ssa Elisa Ercoli, Presidente Ass. Differenza Donna ONG

             Dr.ssa Maria Spiotta, Responsabile 1522, Ass. Differenza Donna ONG

            Prof.ssa Flaminia Saccà, Coordinatrice del progetto STEP Unitus

             Prof.ssa Fabrizia Giuliani, Progetto STEP e filosofa del linguaggio (Università di Roma, La Sapienza)

  Dott. Michele Negri, Progetto STEP Unitus

Dott. Luca Massidda, Progetto STEP Unitus

 Cons. Paola Paduano, Capo Dipartimento per le Pari Opportunità e la Famiglia

  Avv. Teresa Manente, Responsabile Ufficio Legale Differenza Donna ONG

 On. Valeria Valente, Presidente della Commissione parlamentare d'inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere

 Dr.ssa Paola Di Nicola Travaglini, Giudice del Tribunale penale di Roma

      Dr. Francesco Menditto, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Tivoli      

Dr.ssa Luisa Rizzitelli, Giornalista e Formatrice Differenza Donna ONG

 Sen. Valeria Fedeli, Commissione di Vigilanza RAI

    Dr.ssa Manuela Perrone, Giornalista IlSole24Ore

    Dr.ssa Rosalba Belmonte, Progetto STEP Unitus

      Dr.ssa Donatella Selva, Unitus

28 gennaio 2021

SCHEDA
Application of Life Cycle Assessment as a tool for evaluating the sustainability of industrial processes dott. Luca Silvestri – Ricercatore (Dipartimento di Ingegneria - Università “Niccolò Cusano”) 21 dicembre 2020 in diretta SCHEDA

Le radici culturali della violenza di genere. Dai pregiudizi alle strategie di contrasto

Dr.ssa Elisa Ercoli, Presidente Ass. Differenza Donna ONG

Dr.ssa Maria Spiotta, Responsabile 1522, Ass. Differenza Donna ONG

Prof.ssa Flaminia Saccà, Coordinatrice del progetto STEP Unitus 

Prof.ssa Fabrizia Giuliani, Progetto STEP Unitus 

Dott. Michele Negri 

Dott. Luca Massidda

25 Novembre 2020

SCHEDA
Financial Regulatory Outlook Conference 2020 – CIGI OLIVER WYMAN 2020 WEBCONFERENCE Elizabeth McCaul, Member of the  Supervisory Board, European Central Bank 
Lorenzo Bini Smaghi, Chairman, Société  Générale
Raghuram Rajan, Former Governor of the Reserve Bank of India, University of Chicago
Moderator: Ted Moynihan, Global Head of Financial  Services, Oliver Wyman
Featured Keynote: Giovanni Tria, Former Italian Minister for Economy & Finance and Distinguished Fellow, CIGI
23 NOVEMBRE 2020 SCHEDA
Le strategie di circular economy nel Gruppo Enel Nicoletta Dante – ENEL
Fernanda Panvini – ENEL
Giuseppe Della Greca – ENEL
18 Novembre 2020 SCHEDA 

Introduzione alla Gestione dell’Integrità delle Apparecchiature a Pressione

Ing. Giuseppe Franceschini, YARA International

27 Novembre 2020 SCHEDA (L09)
Meccanismi di Danneggiamento nell’Industria di Processo  Ing. Giuseppe Franceschini, YARA International 27 Novembre 2020 SCHEDA (LM)
Balistica forense  - Dalla  scena del crimine al dibattimento

Relatori: Prof. Martino Farneti

30aprile 2020 SCHEDA (e LINK)

COME SI COSTRUISCE UN MODELLO ORGANIZZATIVO 231 IN UNA AZIENDA? I PASSI OPERATIVI

Prof. Casellato 4 maggio 2020 SCHEDA

SPIN-OFF UNIVERSITARI E START-UP INNOVATIVE: OPPORTUNITÀ PER IL TRASFERIMENTO TECNOLOGICO

Prof.ssa Michela Piccarozzi 5 maggio 2020 SCHEDA (e LINK)

1) Microclimate Monitoring in Museums and Churches: physical parameters, instruments and case studies

2) Application of spectroscopic techniques coupled with chemometrics to investigate the composition and the surface modifications in materials

Relatori: Prof.ssa Claudia Pelosi

8, 18 maggio 2020 SCHEDA (e LINK)
Liquidità e rischio: dalle origini alle nuove logiche del funding bancario

DOTT. ANDREA SANTINI Responsabile Tesoreria di Gruppo (Gruppo BPER)

DOTT. STEFANO MESSERE Liquidity Risk Analyst (Banca MPS)

7, 8 ,11, 12 maggio 2020 SCHEDA

La professione del Commercialista del futuro, l’Ordine DCEC di Viterbo vicino agli studenti Unitus: Funzioni e scopi del consiglio dell’ordine dei DCEC di Viterbo

Dott. Marco Santoni ( Presidente ) , Dott. Oreste Patacchini ( vice Presidente ) Dott. Massimiliano Meschini ( segretario Lunedì 11 Maggio 2020

SCHEDA

meet.google.com/nzy-nodw-xcf

L’AUTOPSIA PSICOLOGICA COME MEZZO DI INVESTIGAZIONE NEI CASI DI PERSONE SCOMPARSE

Francesca De Rinaldis (Docente titolare del Corso in Criminologia)

Avv. Pirani Paolo (Cultore della material del Corso in Criminologia)

Lunedì 11 Maggio 2020 SCHEDA (e LINK)

LA STRATEGIA DI PROCUREMENT DI ENEL IN AMBITO ECONOMIA CIRCOLARE

 L’ECONOMIA CIROCLARE NEL NUOVO CONTATORE ELETTRONICO ENEL

Prof. Enrico Maria Mosconi

Dott. Marco Marconi

Lunedì 11 Maggio 2020 SCHEDA

IL RUOLO DEGLI STAKEHOLDERS NELLA CIRCULAR ECONOMY: FOCUS SU CLIENTI E FORNITORI

 

ATTIVITÀ DI CIRCULAR ECONOMY IN ITALIA: BUSINESS E ECOSISTEMI

Relatori:

Nicoletta Dante

Andrea Laterza

Nicola Tagliafierro

Fernanda Panvini

Bettina Mirabile

Riccardo Perez Sanchez

ENEL
13 maggio 2020 SCHEDA (e LINK)

I diritti di libertà al tempo dell’emergenza

Maria Rosaria Covelli, Pres. Tribunale di Viterbo

Paolo Auriemma, Procuratore della Repubblica

Giovani Guzzetta, Università di Roma Tor Vergata

Valerio de Gioia, Tribunale di Roma
Martedì 12 Maggio 2020 SCHEDA - LOCANDINA

LASTRATEGIA DI PROCUREMENT DI ENEL IN AMBITO ECONOMIA CIRCOLARE

L’ECONOMIA CIROCLARE NEL NUOVO CONTATORE ELETTRONICO ENEL

Nicoletta Dante

CSV and Sustainability Projects

Enel Green Power – Enel Global Thermal Generation

 13, 20 maggio 2020 SCHEDA

Balistica forense  -    La ricostruzione  della scena del crimine.

Prof. Martino FARNETI

14 maggio 2020 SCHEDA (e LINK)

ICESP: ITALIAN CIRCULAR ECONOMY STAKEHOLDER PLATFORM

Dott. Roberto Morabito

Dipartimento Sostenibilità dei Sistemi Produttivi e Territoriali

15 maggio 2020 SCHEDA (e LINK)

La professione del Commercialista del futuro, l’Ordine DCEC di Viterbo vicino agli studenti Unitus:

: Le varie attività del Commercialista spiegate dai componenti delle commissioni studi.

Dott. Massimiliano Meschini 18 maggio 2020

SCHEDA

https://meet.google.com/gbo-mucx-fyd

Le prospettive professionali nel mondo della consulenza e dell’assurance in un Network multinazionale

Relatori:

Stefano Paoletti, KPMG S.p.A (CV).

20 maggio 2020

SCHEDA (e LINK)

SLIDES

L’OMICIDIO SERIALE E LA SUA INVESTIGAZIONE: TRE PROFILI A CONFRONTO

Francesca De Rinaldis (Docente titolare del Corso in Criminologia)

Dott. Fabio Colaiuda  (Cultore della material del Corso in Criminologia)

21 maggio 2020 SCHEDA (e LINK)
Il sistema di gestione anticorruzione ISO 37001 quale strumento per  migliorare la gestione dei rischi di conformità Avv. Flavio Corsinovi, Logos Audit s.r.l. 21 maggio 2020 SCHEDA (eLINK)
Strumenti per la crescita aziendale: "Dobbiamo progettare ora il nostro futuro, non possiamo pensare di
farlo superata l’emergenza sanitaria, sarebbe ormai troppo tardi!"
Dott. Pier Paolo Vannucci (Vannucci & Associati; Logos audit s.r.l.) 22 maggio 2020 SCHEDA (e LINK)
AZIENDA E GESTIONE DELLA QUALITA’

Relatori: Sergio Estivi

22maggio 2020 SCHEDA
Scienza e Politica: decision-making in tempi di crisi

Relatori:

Prof. Flaminia Saccà (Università della Tuscia)

Emanuele Perugini (giornalista scientifico)

Prof. Antonio Scala (Primo ricercatore CNR, Istituto Sistemi Complessi)

Dr. Giuseppe Tipaldo (Università di Torino) 
22 maggio 2020

SCHEDA

LOCANDINA

La professione del Commercialista del futuro, l’Ordine DCEC di Viterbo vicino agli studenti Unitus: Le varie attività del Commercialista spiegate dai componenti delle commissioni studi.  Coordina il Dott. Massimiliano Meschini 26 maggio 2020

SCHEDA e Link

meet.google.com/dmz-cqqs-fms

La professione del Commercialista del futuro, l’Ordine DCEC di Viterbo vicino agli studenti Unitus: La professione, tra nuove tecnologie e vita privata.  Coordina il Dott. Massimiliano Meschini 28 maggio 2020

SCHEDA (e LINK)

http://meet.google.com/dvv-iudo-akj

La profilazione on-line

Avv. Stabilito Flaviano Peluso

28 maggio

2020

SCHEDA (e LINK)
REATI A MEZZO WEB: PROFILI CRIMINALI E RISCHIO VITTIMOLOGICO Francesca De Rinaldis (Docente titolare del Corso in Criminologia)
Avv. Emanuele Vari (Cultore della material del Corso in Criminologia)
Dott.ssa Beatrice Farneti (Cultore della material del Corso in Criminologia)
28 maggio 2020 SCHEDA (e LINK)
International Conference promossa dall’International Sociological Association – Sociotechnics and
Sociological Practice Research Committee and the Local/Global Relations Working Group
“New and Old Inequalities in a Globalized World”
A cui seguirà un workshop con gli studenti dal titolo “Worlds of Inequality”
Prof. Flaminia Saccà (Università della Tuscia)
Prof. Jan Toshenko (Academic of Russian Academy of Science, Russia)
Prof. Nataliya Velikaya (Russian State University for the Humanities, Russia)
Dr. Virendra P. Singh (Centre for Development Studies, University of Allahabad, India)
Dr. Anna Gnedash (Krasnodar State University, Russia)
Dr. Ilaria Boiano (Differenza Donna)
Dr. Rosalba Belmonte (Università della Tuscia)
Dr. Emiliana De Blasio (LUISS Guido Carli)
Prof. Aigull Zabirova (United Arab Emirates University, Emirati Arabi Uniti)
Prof. Antonella Cammarota (Università di Messina)
Dr Milena Meo (Università di Messina)
Dr Valentina Raffa (Università di Messina)
Prof. Dmitry Ivanov (Sankt-Petersburg State University, Russia)
Prof. Alexandre Soloviev (Moscow State University, Russia)
Prof. George Tsobanoglou (Aegean University, Grecia)
Dr. Luca Massidda (Università della Tuscia)
Prof. Vadim Gigin (Belorussian State University, Bielorussia)
Dr. Donatella Selva (Università della Tuscia)
28, 29 maggio, 1 giugno 2020

SCHEDA 28-29-1giugno (e LINK)

LOCANDINA

 

ECOSISTEMI TURISTICI E MODELLI DI GOVERNANCE Relatori:
Sergio Stumpo. CEO Target Euro SRL
Esperto internazionale in Governance e turismo
28 maggio 2020

SCHEDA (e LINK)

locandina

Ripartire dopo il Covid-19: bigdata e intelligenza artificiale per rilanciare turismo e cultura Relatori:
Mirko Lalli (Founder e CEO di Travel Appeal)
29 maggio 2020

SCHEDA (e LINK)

locandina

1) Microclimate Monitoring in Museums and Churches: physical parameters, instruments and case
studies* (27 maggio 2020)
2) Innovative, non-invasive techniques for investigation of materials and technological issues (29 maggio
2020)
3) The use of LASER for treating the surfaces in cultural heritage (3 giugno 2020)
Relatori: Claudia Pelosi 27, 29 maggio, 3 giugno SCHEDA (e LINK)
WOMEN IN ICT – VETRYA INCONTRA L’UNIVERSITÀ DELLA TUSCIA Relatori
Claudia Colantonio
UNITUS
EMMA SCANU
DONATELLA ERMINI
Vetrya
5 giugno 2020 SCHEDA (e LINK)
Blockchain & Start Up   12 giugno

SCHEDA (e LINK)

locandina