Please Wait
Come redigere la Tesi
TESI DI LAUREA TRIENNALE TESI DI LAUREA MAGISTRALE
La prova finale consiste nella dissertazione di una tesi di laurea alla presenza di una commissione composta da docenti del Dipartimento. Si tratta di un elaborato scritto (circa 40-50 pagine), avente ad oggetto un approfondimento tematico relativo a uno degli insegnamenti del corso di studio e redatto con la supervisione di un relatore (docente della materia scelta). Alla Tesi viene riconosciuto un peso di 4 CFU. La Valutazione è espressa in centodecimi (110). Il punteggio finale è calcolato sulla base del regolamento didattico dell'ordinamento cui fa riferimento il laureando, a cui si somma un punteggio attribuito dalla commmissione.

 

La Tesi di Laurea Triennale va stilata attenendosi al seguente FORMAT

La prova finale consiste nella dissertazone di una tesi di laure alla presenza di una commissione (composta da docenti del Dipartimento. Si tratta di un elaborato scritto, avente ad oggetto un argomento inerente il corso di studi redatto con la supervisione di un relatore (docente dei una materia che tratti l'argomento). La tesi deve dimostrare competenza avanzata nella disciplina in oggetto e apportare un contributo teorico e/o empirico. Lo studente deve essere in grado di dimostrare padronanza completa dell'argomento e capacità di analisi con particolare rifermiento a: analisi dei fondamenti teorici e dei principi metodologici dell'argomento; apporto personale di ricerca del laureando, realizzato, laddove possibile, nella forma della elaborazione originale; analisi conclusiva critica. Il lavoro deve risultare coerente in termini di impegno e di obiettivi di apprendimento richiesti al numero di crediti formativi fissati: 16 CFU. La Valutazione è espressa in centodecimi (110). Il punteggio finale è calcolato sulla base del regolamento didattico dell'ordinamento cui fa riferimento il laureando, a cui si somma un punteggio attribuito dalla commmissione.

La Tesi di Laurea Magistrale va stilata seguendo il seguente TUTORIAL