Please Wait
Laboratorio di Prototipazione Rapida

Il laboratorio di prototipazione rapida è ospitato presso il Centro Grandi Attrezzature dell’Università della Tuscia, al campus Riello, nell’edificio di fronte alla sede di ingegneria.

Le attrezzature presenti sono:

  • Stampante 3D con materiale di supporto solubile.
  • Spettrometro XRF (X-ray Fluorescence) a dispersione di energia (ED, Energy Dispersive), Surface Monitor II Version.
  • Laser Scanner Faro CAm2Focus3D

Si tratta di uno scanner tridimensionale ad alta velocità adatto tutte le attività di misurazione e documentazione che richiedono un elevato grado di dettaglio. Si avvale della tecnologia laser per generare in pochi minuti immagini tridimensionali dettagliate di geometrie e ambienti complessi.

Può arrivare fino a 120 m, ha un sensore di livello, e genera, con precisione millimetrica, una copia virtuale della realtà con una velocità di 976.000 punti di misurazione al secondo.

Questo scanner garantisce la possibilità di documentare in modo completo e dettagliato strutture architettoniche, costruzioni storiche e siti archeologici. Grazie alla sua fotocamera a colori integrata, che consente di associare i valori RGB direttamente alla nuvola di punti, è possibile realizzare istantaneamente immagini 3D fotorealistiche. Permette la realizzazione di modelli tridimensionali e la conversione delle nuvole in ortofoto e dati Cad.

  • Tre Workstations complete di software per l’elaborazione di modelli 3D da Laser scanner o da altri sistemi di acquisizione.
  • Camera di invecchiamento dei materiali Solar Box, operante a massimo 550 W/m2 e con filtro UV a 280 nm.

Questa attrezzatura è di proprietà del Laboratorio di Diagnostica e Scienza dei Materiali (quindi trasferita al DEIM dopo la chiusura del DISBEC). Fu chiesto di poterla tenere al CGA in seguito alla risistemazione degli spazi per la creazione dei laboratori di restauro.