Il Consiglio di Dipartimento nella seduta del 15/03/2021 ha deliberato che a decorrere dalla data del 15 marzo 2021 e per tutta la durata di permanenza in “Zona rossa” delle Regioni italiane, in ottemperanza a quanto stabilito dal Decreto Rettorale dell’Università degli Studi della Tuscia N. 216/2021 del 13/03/2021 e in attuazione di quanto previsto dall’art.1, comma 2, del Decreto Legge 13 marzo 2021 nonché dall’art. 1 dell’Ordinanza del Ministero della Salute del 12 marzo 2021, le attività formative e curriculari degli insegnamenti di tutti i corsi di studio del DEIM sono svolte unicamente in “modalità a distanza”.
Le attività curriculari relative allo svolgimento di stage e tirocini, anche precedentemente autorizzate in presenza, si intendono quindi sospese per tutta la durata dello stato di emergenza sanitaria. Sarà possibile svolgere stage e tirocini in modalità smart-working.
Momento di incontro tra aziende e giovani, il Tiriocinio Formativo non è solo un ottimo strumento per l'acquisizione di un'esperienza professionale pratica ma si traduce anche in un'opportunità di inserimento nel mondo del lavoro.
Lo studente partecipa, in modo costante e continuativo, per il totale di ore necessario al conseguimento dei crediti previsti dal percorso didattico, all'attività dell'azienda direttamente presso la struttura ospitante (azinda, studio professionale, ente, istituzione pubblica o privata) in base ad un programma definito, che deve essere finalizzato alla conoscenza, alla professionalizzazione e al graduale inserimento nel mondo del lavoro.
Gli obiettivi formativi sono concordati tra tutor universitario e tutor aziendale.
Procedura per lo svolgimento del tirocinio formativo
Cosa deve fare lo studente:
- Individuare tra i docenti disponibili un tutor universitario
- Individuare il tutor aziendale
- Consengare alla Segreteria Didattica (di riferimento:Economia, Scienze Politiche, Ingegneria) la DOMANDA D'AVVIO, la CONVENZIONE e il PROGETTO FORMATIVO
- Consegnare alla Segreteria Didattica (di riferimento:Economia, Scienze Politiche, Ingegneria), alla fine dell'attività la RELAZIONE FINALE
MODULISTICA PER AVVIO E RENDICONTAZIONE TIROCINIO A.A. 2019/20 - PRESSO IL TRIBUNALE DI VITERBO: ZIP
L'attivazione della Convenzione non ha costi per l'impresa. Il Dipartimento adempie agli obblighi assicurativi (INAIL e infortuni) e si fa carico di tutte le comunicazioni previste per Legge.
Riferimenti legislativi
Legge 24 giugno 1997, n. 196 Norme in materia di promozione dell'occupazione (fonte: camera.it)
D.M. 25 marzo 1998, n. 142 Regolamento recante norme di attuazione dell'art. 18 della l. 24/06/97, 196 sui tirocini formativi e di orientamento (fonte: CRUI.IT)