Please Wait
Scheda del Corso: Storia delle città e degli insediamenti medievali Dipartimento DISTU - A.A 2018/2019 (CFU 8)

Programma



anno accademico 2017-2018 – Laurea magistrale e ciclo unico

Storia delle città e degli insediamenti medievali
Settore disciplinare: M-STO/01
Docente: Anna Modigliani
e-mail: modigliani.anna@tiscali.it
Crediti: 8
Semestre: primo

Titolo del corso: 1. L’Italia dei Comuni: storia e istituzioni. 2. Repubblica e signoria. Politica e progettazione urbana a Roma nel Quattrocento.

La prima parte del corso (L’Italia dei Comuni: storia e istituzioni) comprende una illustrazione e una discussione delle principali linee evolutive dei Comuni italiani. Seguendo e partecipando attivamente a queste lezioni, lo studente affronta lo studio del manuale di Elisa Occhipinti con maggiore facilità. La discussione dei vari argomenti è sempre accompagnata dalla lettura di alcuni documenti originali, utili sia a chiarire ulteriormente quegli argomenti, sia a comprendere la tipologia delle fonti disponibili per l’Italia del Basso Medioevo.

La seconda parte del corso (Repubblica e signoria. Politica e progettazione urbana a Roma nel Quattrocento), di carattere monografico, è un approfondimento su un periodo e su una tematica specifici scelti nell’ambito della storia basso-medievale. Il lavoro svolto in aula con gli studenti è molto più analitico e si basa in gran parte – dopo una illustrazione generale del docente – sulla lettura di fonti di carattere storiografico e letterario, di documenti. Tra gli altri, si leggeranno anche testi di Leon Battista Alberti, che serviranno a comprendere i più significativi interventi urbanistici realizzati dai pontefici a Roma per sottolineare il loro pieno dominio della città.

Lo svolgimento del programma prevede una partecipazione attiva degli studenti nel discutere testi e problemi interpretativi. Per questa ragione si raccomanda la frequenza.

Obiettivi formativi: Il corso intende offrire l’opportunità di approfondire alcuni temi specifici della storia urbana medievale, fornendo agli studenti gli strumenti metodologici per un’analisi critica delle fonti.

Ulteriori attività didattiche: Alcune ore di esercitazione sono dedicate alla lettura di alcune tavole di scritture medievali, per dare agli studenti uno strumento in più per affrontare ricerche storiche in archivi e biblioteche.

Attività didattiche: Lezioni frontali, commento e confronto delle fonti e ampio spazio alla discussione, con possibili visite ai luoghi interessati

Accertamento del profitto: esame orale

Testi d’esame (per frequentanti e non frequentanti):

? E. OCCHIPINTI, L’Italia dei comuni (secoli XI-XIII), Roma 2000 (o ristampe successive). Editore: Carocci

? A. MODIGLIANI, Congiurare all’antica. Stefano Porcari, Niccolò V, Roma 1453, Roma 2013. Editore: Roma nel Rinascimento (www.romanelrinascimento.it)

? A. MODIGLIANI, Disegni sulla città nel primo Rinascimento romano: Paolo II, Roma 2009. Editore: Roma nel Rinascimento (www.romanelrinascimento.it)

AVVERTENZA: I volumi di A. Modigliani Disegni sulla città e Congiurare all’antica possono essere acquistati on line nel sito www.romanelrinascimento.it, oppure ordinati a Roma nel Rinascimento scrivendo a rremail@fastwebnet.it


Inizio delle lezioni: mercoledì 11 ottobre 2017

Orari delle lezioni:

mercoledì 17-19 aula 5
giovedì 9-11 aula 5
giovedì 13-15 aula 5

Testi consigliati

Testi d’esame (per frequentanti e non frequentanti):

? E. OCCHIPINTI, L’Italia dei comuni (secoli XI-XIII), Roma 2000 (o ristampe successive). Editore: Carocci

? A. MODIGLIANI, Congiurare all’antica. Stefano Porcari, Niccolò V, Roma 1453, Roma 2013. Editore: Roma nel Rinascimento (www.romanelrinascimento.it)

? A. MODIGLIANI, Disegni sulla città nel primo Rinascimento romano: Paolo II, Roma 2009. Editore: Roma nel Rinascimento (www.romanelrinascimento.it)

AVVERTENZA: I volumi di A. Modigliani Disegni sulla città e Congiurare all’antica possono essere acquistati on line nel sito www.romanelrinascimento.it, oppure ordinati a Roma nel Rinascimento scrivendo a rremail@fastwebnet.it

Propedeuticità

Frequenza

Facoltativa

Metodologia didattica

Ore lezione: 48

Valutazione del profitto

Prova orale

Descrizione dei metodi di accertamento

Esame orale

Luogo lezioni

ex dipartimento disbec

Orario lezioni

http://www.unitus.it/it/dipartimento/distu/archeologia-e-storia-dellarte-tutela-e-valorizzazione-lm2lm89/articolo/calendari-e-orari-lm2lm89

Comunicazioni


PROSSIMI RICEVIMENTI:

martedi 18 dicembre, ore 15.00

GLI STUDENTI SONO COMUNQUE PREGATI DI COMUNICARE PER E-MAIL (modigliani.anna@tiscali.it) IN ANTICIPO LA LORO PRESENZA AL RICEVIMENTO


Riello, Polo interdipartimentale di Beni Culturali, studio prof. Modigliani

Link a materiale didattico

non presente