MASTER INTERUNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN
DIRITTO ALIMENTARE - V ed.
Università degli Studi Roma 3 – Università degli Studi della Tuscia
Università Campus Bio-Medico di Roma
Anno Accademico 2018-2019
Indicazioni generali
L’Università degli Studi Roma 3, l’Università degli Studi della Tuscia, e l’Università Campus Bio-Medico di Roma, hanno attivato per l’a.a. 2018-2019 il Master Interuniversitario di II livello in Diritto Alimentare – V ed., in collaborazione con l’ AIDA - Associazione Italiana di Diritto Alimentare, ed in cooperazione con il Mipaaf – Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali
Il Master, avviato nell’anno 2014-2015, sviluppa l’analisi e lo studio del DIRITTO ALIMENTARE nella sua dimensione multilivello, comprensiva della normativa di fonte nazionale, regionale, UE, ed internazionale, nonché delle normative tecniche e di fonte volontaria, tenendo conto delle peculiarità che caratterizzano i contesti organizzativi pubblici e privati.
I docenti che costituiscono il Comitato Ordinatore del Master hanno già sperimentato in più occasioni originali moduli didattici, attraverso l’integrazione di competenze giuridiche e scientifiche e la cooperazione tra più Istituzioni Universitarie ed Istituzioni pubbliche e private operanti nel settore, dando vita ad iniziative quali il Summer Seminar di Pieve Tesino del Luglio 2011 ed i Seminari Internazionali IP Erasmus Global Food Law and Quality del 2012, 2013 e 2014.
Sulla base di queste esperienze è stato elaborato il piano formativo proposto per il quarto ciclo del Master, il quale contiene moduli intesi a sviluppare conoscenze giuridiche specialistiche nell’ambito del DIRITTO ALIMENTARE, in un’ottica di interazione con i profili scientifici e di mercato della produzione agro-alimentare.
Il Master, per la sua articolazione, è particolarmente indirizzato a favorire l’alta formazione di chi già lavora, o intende lavorare, nella filiera agro-alimentare, sia nel settore pubblico che in quello privato, con compiti di gestione e/o consulenza ovvero con compiti di controllo, verifica o certificazione.
Al termine del percorso formativo verrà rilasciato in forma congiunta dalle Università della Tuscia, Università Roma Tre, Università Campus Bio-Medico, il Diploma di Master in Diritto Alimentare, valido a tutti gli effetti di legge.
Le quote di iscrizione sono rimaste immutate rispetto alle precedenti edizioni.
TUTOR: Avv. Giulia Dimitrio g.dimitrio@unitus.it
PROROGA TERMINE PRESENTAZIONE DOMANDE DI AMMISSIONE: 30 DICEMBRE 2018
REGOLAMENTO DIDATTICO
DOMANDA DI AMMISSIONE V CICLO
La domanda di partecipazione va presentata mediante accesso al “Portale dello Studente” dell’Università Roma 3, cui si può accedere con il link sopra indicato