Please Wait
Linee di ricerca interdisciplinare

VIAGGI, INCONTRI E MEMORIA NELL’EUROPA CENTRALE E MEDITERRANEA

Responsabile: Raffaele Caldarelli
Descrizione: L’intento della linea proposta è quello di far convergere prospettive ed energie scientifiche diverse nell’analisi, condotta da più punti di vista, dell’Europa centrale e mediterranea come area di interazione e contatto tra più tradizioni culturali. Un’attenzione particolare sarà dedicata ad alcuni temi: l’esperienza del viaggio nelle aree in questione (o anche da e verso le medesime) considerata come percorso di conoscenza; l’elaborazione della storia e della cultura nella memoria collettiva, nelle istituzioni museali etc.; dialogo e contrasti tra le varie confessioni religiose; incontri di lingue, letterature, tradizioni artistiche; imperi multinazionali e processi di individuazione nazionale. Sarà possibile la focalizzazione della ricerca su alcune aree in particolare, anche a livello di singole regioni o città. Nell’ambito della ricerca potranno essere prodotte pubblicazioni collettive e, auspicabilmente, potranno essere tenute giornate di studio e /o iniziative congressuali.
Partecipanti: Alessandro Boccolini, Luisa Carbone, Francesco M. Cardarelli, Costanza Cigni, Francesca De Caprio, Elina Filippone, Giovanni Fiorentino, Daniela Giosuè, Alba Graziano, Filippo Grazzini, Stefano Pifferi, Gaetano Platania, Simona Rinaldi, Giovanna Santini

 

I MUTEVOLI VOLTI DEL POTERE. ESSENZA ED ESPRESSIONE DEL POTERE: LINGUAGGI, LUOGHI E SPAZI, FUNZIONI, SIMBOLI E RAPPRESENTAZIONI

Responsabile: Gian Maria Di Nocera
Descrizione: Il progetto intende analizzare le modalità con cui il potere si esprime nelle sue forme materiali e immateriali. Lo studio ha lo scopo di comprendere in che modo i codici espressivi, la propaganda ideologica, i luoghi pertinenti ad aree urbane e rurali, gli oggetti, i monumenti, costituiscano specifici indicatori di autorità politica. Tale autorità si riflette in settori sociali emergenti e preminenti, i quali esercitano un controllo sul resto della popolazione in diversi contesti geografici e durante un arco di tempo molto lungo. La proposta di progetto parte dall’ipotesi che la diversa tipologia riguardante ‘i volti del potere’ corrisponda a diversità di funzione sociale e politica delle élites, pertanto il progetto si propone di analizzare le diverse forme di potere attuatesi nelle più differenti condizioni attraverso uno studio variato e interdisciplinare dei dati storico-letterari, economici, legislativi, storico-artistici, archeologici ed etno-antropologici. La ricostruzione delle caratteristiche formali e funzionali degli indicatori di autorità ed egemonia, permetterà di mettere in luce i principali aspetti fondanti del potere e della disuguaglianza sociale: aspetti culturali, religioso-ideologici, economici, politici e militari.
Partecipanti: Francesco M. Cardarelli, Gabriella Ciampi, Amedeo De Vincentiis, Salvatore De Vincenzo, Ela Filippone, Alessandro Fusi, Alba Graziano, Filippo Grazzini, Silvia Maddalo, Marina Micozzi, Stefano Pifferi, Simona Rinaldi, Giovanna Santini, Maddalena  Vallozza

 

ISTITUZIONI, IMPRESA E LEGISLAZIONE

Responsabile: Giuseppina Gianfreda
Descrizione: Al centro della linea di ricerca ci sono le istituzioni, intese non solo come organizzazioni ma soprattutto nell’accezione più ampia di insieme di regole ­ quali norme contrattuali, diritto di proprietà e diritti reali, nonché regole di comportamento condivise da tutti i membri di una società. L'obiettivo è approdare ad un’analisi multidisciplinare, che raccolga contributi di carattere giuridico, economico, sociologico, della comunicazione e storico, tesa ad evidenziare la particolare rilevanza del contributo che soggetti di diversa natura e funzione possono offrire alla costruzione e allo sviluppo della comunità civile.
Partecipanti: Gianluca Biggio, Gabriella Ciampi, Luigi Di Gregorio, Simona Fallocco, Andrea Genovese, Pasquale Lillo, Giovanna Tosatti, Diego Vaiano

 

TESTI CLASSICI E PROSPETTIVA NARRATOLOGICA

Responsabile: Alessandro Fusi
Descrizione: La linea di ricerca pone al centro la nuova prospettiva che l’analisi narratologica ha aperto anche nello studio dei testi classici (de Jong 1987 e ora de Jong 2014, trad. it 2017), traendone spunto per una rinnovata analisi di testi centrali della produzione letteraria, a partire dal mondo greco e dal mondo latino. L'obiettivo è non solo ridiscutere e approfondire categorie note e complesse della narratologia, quali focalizzazione, narratore, tempo e spazio, ma soprattutto applicare tali categorie a singoli testi appartenenti a diversi generi letterari, anche non immediatamente pertinenti all’ambito del racconto, dall’epos al teatro, dall’oratoria alla storiografia e al dialogo, dalla lirica all’epigramma. I risultati della ricerca saranno esposti sia in momenti di seminario o in giornate di studio e convegni, sia in singole pubblicazioni o in volumi dei rispettivi atti.
Partecipanti: Dino De Sanctis, Maddalena Vallozza