Please Wait
Conseguimento CFU in emergenza COVID-19

A proposito dell'acquisizione di cfu necessari agli studenti di LM14 per "Altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro", si sottolinea che ci sono, anche in questo momento molto particolare, diverse possibilità:
   a) laboratorio di interpretazione del testo letterario (4 cfu) - prof. Palmisciano; n.b.: per gli studenti immatricolati nel corrente a.a. 2019-20 (quindi iscritti al primo anno) questo laboratorio è obbligatorio;
   b) laboratorio di paleografia pratica elementare (6 cfu) - proff. F.M. Cardarelli, Nicolai, Pogliani e altri;
   c) laboratorio di fotografia digitale - prof. Fiorentino (6 cfu);
   d) altri laboratori per i corsi magistrali che risultassero ancora frequentabili, ovviamente online (dovrebbe riattivarsi a breve il laboratorio LAI-GIS, informazioni presso la prof.ssa Carbone, Carbone Luisa ).

 

Gli studenti che avessero bisogno di un piccolo numero di cfu (generalmente 2) trovano qui di seguito una lista di risorse visitabili in rete; per conseguire i due cfu occorrerà dimostrare di avere usufruito in modo consapevole della risorsa inviando una relazione di una - due pagine (min. 2000 caratteri, max 4000) al seguente indirizzo: caldarelli@unitus.it (prof. R. Caldarelli, che ne prenderà visione, se necessario insieme a un docente di area tematicamente affine). Per ogni problema relativo a numero dei crediti, tipo di risorse etc., scrivere al medesimo indirizzo.

 

N.B. Sono assolutamente prive di ogni fondamento alcune voci che si sono diffuse su problemi che potrebbero derivare da un eccesso di cfu. È chiaro che ogni studente può frequentare le attività che preferisce in base ai suoi interessi culturali. Se si trovasse ad avere ad es. 4+6 = 10 cfu per la frequenza di due laboratori e qualche credito risultasse in eccedenza rispetto alle sue esigenze non ci sarebbe nessun problema e gli verrebbero comunque riconosciuti i cfu che gli servono per laurearsi.

 

Lista di risorse web consultabili

Le indicazioni che seguono sono finalizzate al conseguimento di 2 cfu. Se si deve conseguire un numero maggiore di cfu e si vuole seguire questa modalità si può scrivere per informazioni all’indirizzo caldarelli@unitus.it
 

Risorse per il conseguimento dei CFU

1) Ambito storico (indicazioni del prof. Sanfilippo)

https://www.youtube.com/user/elearningunitus/videos
 (relazione come da avviso generale su almeno uno dei tre cicli di lezioni a scelta)

 

2) Ambito artistico (indicazioni della prof.ssa Rinaldi)

(relazione come da avviso generale su almeno tre di queste risorse)

 

3) Ambito italianistico (indicazioni del prof. Grazzini)

  • Sito della Società Dantesca Italiana: tutto su Dante http://www.danteonline.it
  • Sito dell’Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento https://www.insr.it/
  • Sito dell’Associazione Nazionale degli Italianisti. Notizie sulla sua storia, i membri e le attività; testi degli Atti di vari suoi Congressi annuali. www.italianisti.it
    Lo studente cha aspira a crediti con questa consultazione deve tra l’altro avere letto almeno due saggi o articoli (nella sezione Relazioni o Comunicazioni) liberamente scelti tra gli Atti dei Congressi


Dante

Machiavelli

Leopardi

(relazione come da avviso generale su almeno tre di queste risorse)

 

4) Ambito geografico (indicazioni della prof.ssa Carbone)

E-book scaricabili


Video e webinar


(relazione come da avviso generale su almeno tre di queste risorse)

 

5) Ambito Storia romana e mondo antico (indicazioni del prof. De Sanctis)

(relazione come da avviso generale su almeno tre di queste risorse)

 

5) Ambito: Europa orientale e mondo slavo (indicazioni del prof. Caldarelli)

  • www.arcarussa.it (nella sez. Forum occorre relazionare sinteticamente su almeno cinque delle rubriche che si trovano elencate sulla sinistra della pagina in questione: Arti figurative, Posti da vedere, Letteratura e Teatro, Musica, Opera etc.; per ogni rubrica fare riferimento sommario ad almeno cinque argomenti )
  • https://issuu.com/zola.matteo/docs/slavia_e-book (n.b.: l’e-book non è scaricabile ma può essere letto liberamente online) (relazione come da avviso generale su entrambe le risorse)