Please Wait
Approfondimenti bibliografici

Per coloro che, iscrivendosi al corso di Filologia Moderna (LM 14), sentissero il bisogno di rivedere alcuni argomenti basilari linguistico-letterari, si suggeriscono i seguenti testi:

  • R. Antonelli, Interpretazione e critica del testo, in Letteratura italiana, dir. Alberto Asor Rosa, Torino, Einaudi, vol. IV: L'interpretazione, 1985, pp. 141-243.
  • A.Casadei-M.Santagata, Manuale di letteratura italiana medievale e moderna, Bari, Laterza, 2007
  • C. Dionisotti, Geografia e storia della letteratura italiana, Torino, Einaudi, 1999
  • M. L. Meneghetti, Le origini delle letterature medievali romanze, Bari, Laterza, 2014
  • R. Morabito, Dimensioni della letteratura italiana, Roma, Carocci, 2004
  • L. Renzi-A. Andreose, Manuale di linguistica e filologia romanza, Bologna, Il Mulino 2003
  • L. Serianni, Prima lezione di grammatica, Roma-Bari, Laterza, 2013
  • R. Simone, Nuovi fondamenti di linguistica generale, Milano,McGraw-Hill, 2013
  • A. Varvaro, Prima lezione di filologia, Roma-Bari, Laterza, 2012