News
Please Wait
ARTE E CITTÀ «COLOSSEO AL NERO: DISTOPIE DEL RUDERE»
Conferenza di ENRICO PARLATO

Serie di conferenze, tenute da alcuni docenti di Storia dell’arte dell’Università della Tuscia, che toccano, in vario modo, il tema sia della rappresentazione della città nell’arte, sia il rapporto che l’arte ha con la città. Si parte dal Medioevo con la visione simbolica della città, per continuare, in età moderna, quando,  nella moltiplicazione di rappresentazioni di città, uno spazio particolare è dato ai singoli monumenti. Per l’età contemporanea, si è scelto di presentare un aspetto particolare del  dialogo tra arte e città dove è essa stessa che diventa “contenitore” di espressioni artistiche che lasciano il segno del loro messaggio con le opere di strada.  Infine, vogliamo proporre, come omaggio agli studi della scuola di Enrico Guidoni, la mostra su I punti di vista e le vedute di città, risultato di una serie di ricerche sulle rappresentazioni di città dal medioevo all’età contemporanea.

Nuova conferenza al Museo della Città e del territorio di Vetralla, Sabato 22 aprile 2017 ore 17 Enrico Parlato, Colosseo al nero: Distopie del rudere.

MUSEO DELLA CITTÀ E DEL TERRITORIO via di Porta Marchetta, 2 Vetralla (VT)