La Laurea triennale in Scienze Agrarie e Ambientali è considerata dalla maggioranza degli studenti come propedeutica alla Laurea Magistrale in Scienze agrarie e Ambientali. La Laurea triennale consente l’iscrizione, previo superamento dell’esame di stato, all’albo degli Agronomi Junior. Molte sono le competenze previste per legge (DPR 328/2001). Tra queste, la consulenza nei settori delle produzioni vegetali e animali, delle trasformazioni alimentari, della commercializzazione dei prodotti, della difesa dell'ambiente rurale e naturale.
Gli sbocchi occupazionali e professionali previsti sono:
- tecnici agronomi e zootecnici
- tecnici addetti all'organizzazione e al controllo gestionale della produzione
- periti stimatori di danno
- approvvigionatori e responsabili acquisti
- tecnici della vendita e della distribuzione
- tutor, istitutori, insegnanti nella formazione professionale ed assimilati.
Il corso permette anche l'iscrizione, previa verifica, alle lauree magistrali in particolare la LM-69 della Facoltà.
Le consultazioni con il MdL hanno mostrato una sostanziale convergenza sugli obiettivi formativi e sull’ordinamento del CdS proposto e particolare attenzione è stata dedicata alla realizzazione dei tirocini formativi soprattutto dai rappresentanti dell’Ordine.