Please Wait
Requisiti per l'accesso

Requisiti di ammissione al corso di Laurea Magistrale AFC

 Gli studenti (laureati e laureandi che sosterranno l’esame di laurea entro il 30/12/2014) che intendono iscriversi al primo anno del corso di laurea magistrale del Dipartimento di Economia e Impresa "Amministrazione Finanza e Controllo" devono

  1. verificare il possesso dei seguenti requisiti curriculari;
  2. sostenere un colloquio, finalizzato alla verifica dell’adeguatezza della preparazione personale.

laurea triennale nelle classi L-18 o L-33 (oppure equivalenti del D.M. 509/99, L-17 e L-28);

oppure, in mancanza del precedente requisito,

crediti conseguiti (o da conseguire) nei seguenti settori scientifico-disciplinari:

almeno 12 crediti nel SSD - SECS-P/01 e/o nel SSD - SECS-P/02 (Economia Politica I, Economia Politica II o Politica Economica);

almeno 12 crediti nel SSD - SECS-P/07 (Economia Aziendale e Ragioneria);

almeno 6 crediti nel SSD - IUS/01 (Diritto Privato);

almeno 6 crediti nel SSD - IUS/04 (Diritto Commerciale);

almeno 6 crediti nel SSD - SECS-S/01 o SECS-S/03(Statistica);

almeno 6 crediti nel SSD - SECS-S/06 (Matematica Generale);

Gli studenti che hanno conseguito, o stanno per conseguire, una delle lauree triennali presso il Dipartimento di Economia e Impresa dell’Università della Tuscia sono già in possesso dei predetti requisiti curriculari.

Per tutti gli altri studenti non in possesso di tali requisiti curriculari occorre recuperare le eventuali carenze prima dell’iscrizione al corso di studio.

A tal fine lo studente potrà iscriversi presso la Segreteria Unica (via Santa Maria in Gradi snc) a corsi singoli, appartenenti al settore scientifico-disciplinare in cui deve acquisire crediti, ed effettuare i relativi esami, anche se ancora iscritto ad un corso di laurea triennale.

Si consiglia agli studenti provenienti da corsi di studio di altri dipartimenti dell’Ateneo o di altri atenei di richiedere un pre-parere per la verifica dei requisiti di ammissione (deim@unitus.it).

All’atto della preiscrizione, ai fini della verifica della preparazione personale, è necessario presentare:

per gli studenti già in possesso di laurea triennale: autocertificazione di laurea (per gli studenti provenienti da altri dipartimenti, comprensivo degli esami sostenuti con l’indicazione dei crediti acquisiti e dei relativi settori scientifico-disciplinari);

per i laureandi: dichiarazione degli esami sostenuti e da sostenere, con l’indicazione dei crediti acquisiti e da acquisire e dei relativi settori scientifico-disciplinari.

Si precisa che la preiscrizione non ha alcun costo e non vincola in alcun modo lo studente.

 

Modulistica
Domanda di pre-iscrizione