Please Wait
Requisiti per l'accesso

Requisiti di accesso
Per l'accesso al corso di laurea magistrale è richiesta la laurea triennale nelle classi L-18 o L-33.
L'accesso al corso di laurea magistrale può avvenire anche per chi è in possesso di laurea triennale in altre classi, ovvero di altro titolo di studio conseguito all'estero riconosciuto idoneo, o di laurea relativa al previgente ordinamento quadriennale, purché in possesso dei seguenti requisiti curriculari (almeno 48 CFU), riferibili alla conoscenza delle discipline di base in campo aziendale, economico, giuridico e statistico:

- da 8 a 16 CFU nel SSD SECS-P/08;
- almeno 8 CFU nei SSD SECS-P/01 o SECS-P/02;
- almeno 8 CFU nei SSD SECS-S/01 o SECS-S/03;
- da 8 a 16 CFU nel SSD SECS-P/07;
- da 8 a 16 CFU nei SSD IUS/01 o IUS/04.


Eventuali carenze formative, rispetto ai prescritti requisiti curriculari, dovranno essere colmate prima dell'inizio del corso di studio e della verifica della preparazione individuale, in modo da poter seguire con profitto i corsi.
È prevista la verifica dell'adeguatezza della personale preparazione dello studente, con modalità che saranno definite nel regolamento didattico del corso di studio.

Gli studenti che hanno conseguito, o stanno per conseguire, una delle lauree triennali nelle classi L-17 o L-18 presso il Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società e Impresa dell’Università della Tuscia sono già in possesso dei predetti requisiti curriculari.

Per tutti gli altri studenti non in possesso di tali requisiti curriculari occorre recuperare le eventuali carenze prima dell’iscrizione al corso di studio, poiché la nuova normativa non consente l’iscrizione ai corsi di laurea magistrale con debiti formativi. A tal fine lo studente potrà iscriversi presso la Segreteria Unica di Ateneo (Via Santa Maria in Gradi n. 4) a corsi singoli, appartenenti al settore scientifico-disciplinare in cui lo studente deve acquisire crediti, ed effettuare i relativi esami, anche se ancora iscritto ad un corso di laurea triennale.

Si consiglia agli studenti provenienti da corsi di studio di altri dipartimenti dell’Ateneo o di altri atenei di richiedere un pre-parere per la verifica dei requisiti di ammissione (deim@unitus.it o tel. 0761/357716).

Gli studenti che intendono iscriversi al corso di laurea magistrale in Marketing e Qualità dovranno effettuare, secondo le scadenze che saranno rese note tramite il sito web del Dipartimento all’inizio di ciascun anno accademico, una domanda di preiscrizione obbligatoria presso la Segreteria Didattica del Dipartimento (Via del Paradiso n. 47).

La domanda di preiscrizione potrà essere consegnata, oltre che in modalità cartacea durante gli orari di apertura al pubblico della Segreteria Didattica, anche via mail all’indirizzo deim@unitus.it entro i termini che saranno resi noti.

Solo per i laureati provenienti da un altro ateneo sarà necessario allegare alla domanda di preiscrizione l’autocertificazione della laurea, comprensiva degli esami sostenuti con l’indicazione dei crediti acquisiti e dei relativi settori scientifico-disciplinari ai sensi del D.P.R. 445/00.

Si precisa che la preiscrizione non ha alcun costo e non vincola in alcun modo lo studente.

Successivamente alla domanda di preiscrizione gli studenti saranno chiamati a sostenere un colloquio, finalizzato alla verifica dell’adeguatezza della preparazione personale.

Le date dei colloqui e i termini di presentazione della domanda di prescrizione saranno pubblicate sul sito web del Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società e Impresa tra le NEWS in tempo utile.

 

Modulistica
Domanda di pre-iscrizione