Il tutorato comprende un’ampia serie di attività di assistenza agli studenti finalizzate a rendere più efficaci e produttivi gli studi universitari.
Lo scopo del servizio è quello di offrire un ampio ventaglio di informazioni e consigli affinché gli studenti possano trarre il massimo vantaggio da quanto viene loro offerto dal Dipartimento.
Compiti del Tutor Studente
- Accogliere e assistere le matricole per un corretto approccio allo studio universitario;
- Orientamento e assistenza agli studenti durante il corso di studio;
- Fornire informazioni e suggerimenti sull’organizzazione del percorso didattico;
- Promozione delle attività universitarie;
- Interazione con la Segreteria Didattica.
Chi può rivolgersi al Tutor Studente?
Tutti gli studenti iscritti a un corso di laurea del DEIM.
Chi sono i Tutor Studenti?
Compiti del Tutor Docente:
Ci si può rivolgere loro per avere informazioni sugli obiettivi formativi dei corsi di studio, sui contenuti specialistici degli insegnamenti, sull’organizzazione didattica dei percorsi formativi nonché sulle prospettive occupazionali e di carriera.
I Tutor docenti sono a disposizione degli studenti durante i rispettivi orari di ricevimento; il alternativa è possibile fissare con loro degli incontri ad hoc, contattandoli previamente via mail.
Chi sono i Tutor Docenti?
Per il Corso di laurea magistrale in Marketing e Qualità:
Prof.ssa Cecilia Silvestri (c.silvestri@unitus.it)
Prof. Alessio Maria Braccini (a.braccini@unitus.it)
Prof. Giacomo Branca (branca@unitus.it)
Per il Corso di laurea magistrale in Amministrazione, Finanza e Controllo:
Per il Corso di Laurea in Economia Aziendale:
Per il corso di laurea in Ingegneria Industriale:
Ing. Gianluca Rubino, (gianluca.rubino@unitus.it)
Per il corso di laurea in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali:
Per il corso in Scienze Organizzative e Gestionali
Per allievi Esercito : Dott. Stefano POPONI (poponi@unitus.it)
Per allievi Aeronautica : Prof.ssa Michela PICCAROZZI (piccarozzi@unitus.it)