Please Wait
Scheda del Corso: LETTERATURE E CULTURE DELL'ETA' CLASSICA Dipartimento DISTU - A.A 2018/2019 (CFU 8)

Programma

Obiettivi formativi
Il corso si propone di avvicinare gli studenti alla cultura classica attraverso la lettura diretta delle opere degli autori greci e latini. Come esame inserito nel piano di studi della classe di laurea in Lingue e culture moderne, particolare attenzione sarà dedicata allo studio della fortuna degli autori classici nelle culture e letterature straniere moderne.

Risultati di apprendimento attesi
Gli studenti dovranno acquisire competenze e capacità di comprensione relative agli argomenti trattati nel corso, dimostrando inoltre di essere in grado di applicare le conoscenze via via conquistate, istituendo opportuni collegamenti tra i testi e i fondamenti istituzionali della disciplina. Verranno guidati al raggiungimento della necessaria autonomia di giudizio e senso critico, nonché alla capacità di esprimere e comunicare in maniera adeguata le nozioni apprese, abituandosi nel contempo ad allenare la loro capacità di apprendimento.

PROGRAMMA
Corso monografico:
Le “Satire” di Orazio tra diàtriba e commedia
Il titolo originale delle satire di Orazio, “Sermones”, ossia “discorsi”, ci riconduce in certo qual modo a quella forma di divulgazione orale della filosofia cinico-stoica che prese il nome di “diàtriba”: una sorta di predica, dal tono concitato, che mirava a scuotere i passanti, cui il filosofo di strada si rivolgeva, dalla loro apatia e dai loro errori. La presenza della diatriba è evidente nelle satire oraziane, come in altri autori latini dell’età tardo-repubblicana e della prima età imperiale, ma lo stesso Orazio riconduce l’origine dei suoi componimenti satirici alla commedia greca più antica, quella di Aristofane, caratterizzate dalla mordacità degli attacchi ad personam. Attraverso la lettura delle Satire cercheremo di discernere le componenti diatribiche da quelle riconducibili alla tradizione più propriamente satirica, due componenti che però Orazio seppe fondere armonicamente, grazie al suo grande talento poetico.

Testi consigliati

Testi per l’esame:
Q. ORAZIO FLACCO, "Le satire", a cura di MARIO LABATE, Milano, Rizzoli (Collana BUR, I classici greci e latini), 1981 (e successive ristampe)
[ISBN 8817123021]

N. GARDINI, "Le dieci parole latine che raccontano il nostro mondo", Milano, Garzanti, 2017
[ISBN 978881602378]

G.B. CONTE, "Letteratura latina. Dall’alta repubblica all’età di Augusto", Firenze, Le Monnier, 2012 (distribuz. Mondadori Education).
[ISBN 9788800744119]
Gli studenti frequentanti porteranno all’esame le pp. 313-454 di questo testo.

Programma standard per non frequentanti
Oltre ai testi di Seneca e al libro di Nicola Gardini, i non frequentanti studieranno per intero il manuale di storia della letteratura latina di Conte sopra indicato.
NB. La frequenza, anche saltuaria, alle lezioni, è comunque vivamente consigliata, data la difficolta di acquisire per conto proprio la padronanza degli strumenti critici necessari per l’analisi dei testi.

CORSI SINGOLI
NB. Il presente programma è valido soltanto all’interno del piano di studi della classe L11. Chi volesse sostenere l’esame come corso singolo per l’acquisizione di crediti per l’accesso al reclutamento degli insegnanti (oppure chi, iscritto ad altro corso di laurea, volesse inserire questo insegnamento come esame a scelta) dovrà concordare con la docente un apposito programma, che comprenderà obbligatoriamente la lettura di testi in latino.

Propedeuticità

Nessuna

Frequenza

Facoltativa

Metodologia didattica

Ore lezione: 48

Valutazione del profitto

Prova orale

Descrizione dei metodi di accertamento

L’esame consiste in un colloquio, che muoverà dall’analisi dei testi letterari esaminati dal corso monografico. Oltre alla capacità di analisi dei testi, si valuterà il livello delle conoscenze acquisite sui temi istituzionali della disciplina, nonché l’efficacia e la chiarezza nell’esposizione.

Luogo lezioni

Orario lezioni

http://www.unitus.it/it/dipartimento/distu/corsi-di-laurea-triennale1/articolo/calendari-

Comunicazioni

A partire dal 26 febbraio e per tutto il periodo delle lezioni, la docente riceverà gli studenti ogni mercoledì dalle 14 alle 15.
NB. Il ricevimento si svolgerà nello studio della docente, che è la stanza 18, adiacente all'aula 13.
Si prega di consultare regolarmente questa pagina per conoscere eventuali variazioni dell'orario di ricevimento.

Link a materiale didattico

Moodle