Please Wait
Scheda del Corso: STORIA DELL'EUROPA CONTEMPORANEA Dipartimento DISTU - A.A 2018/2019 (CFU 8)

Programma

a) Obiettivi formativi
Il corso si propone di fornire agli studenti una solida base di storia dell’Europa contemporanea nel quadro di processi storici mondiali. Scopo del corso è offrire le conoscenze e gli strumenti storiografici per comprendere e interpretare la genesi del mondo contemporaneo e gli snodi cruciali del XX secolo.

b) Risultati attesi
Al termine del corso gli studenti dovranno essere in grado di presentare sinteticamente i contenuti del corso e dimostrare capacità di comprensione, autonomia di giudizio e abilità espositive.

c) Contenuti
In fase introduttiva saranno analizzati i caratteri dell’età contemporanea e le sue periodizzazioni; a seguire saranno indagati alcuni passaggi storici e nodi tematici del complesso periodo che va dalla rivoluzione europea del 1848 alla fine del XX secolo: 1. la nascita del mondo contemporaneo e l’affermarsi delle idee e figure della modernità nell’Ottocento: democrazia, liberalismo, Stato-nazione; 2. l’era dell’industrializzazione: società di massa, socialismo, nazionalismo e imperialismo; 3. il tornante della grande guerra e la rivoluzione russa; 4. democrazie e totalitarismi tra le due guerre mondiali; 5. il secondo conflitto mondiale; 6. il dopoguerra e la nascita delle due Europe; 7. la sfida tra Usa e Urss in un mondo postcoloniale; 8. il crollo del sistema sovietico e gli sviluppi dell’integrazione europea.

Testi consigliati

Testi d’esame

1) Obbligatorio per tutti:
G. Sabbatucci, V. Vidotto, Il mondo contemporaneo. Dal 1848 a oggi, Roma-Bari, Laterza, 2018 (capitoli 1-33)

2) Un volume a scelta tra i seguenti:
– G.L. Mosse, La nazionalizzazione delle masse, Bologna, il Mulino, 2016 (I° ed. italiana 1975)
– E.J. Hobsbawm, Nazioni e nazionalismi dal 1780, Torino, Einaudi, 2002 (I° ed. italiana 1991)
– W. Reinhard, Storia del colonialismo, Torino, Einaudi, 2002 (I° ed. italiana)
– N. Labanca, Oltremare. Storia dell’espansione coloniale italiana, Bologna, il Mulino, 2002 (capitoli I-IV)
– C. Papa, L’Italia giovane dall’Unità al fascismo, Roma-Bari, Laterza, 2013
– O. Janz, 1914-1918. La grande guerra, Torino, Einaudi, 2014
– E. Traverso, A ferro e a fuoco. La guerra civile europea 1914-1945, Bologna, il Mulino, 2007
– M. Mazower, Le ombre dell’Europa. Democrazie e totalitarismi nel XX secolo, Milano, Garzanti, 2013 (I° ed. italiana 2000)
– J.L. Harper, La guerra fredda. Storia di un mondo in bilico, Bologna, il Mulino, 2017 (I° ed. italiana 2013)

Propedeuticità

nessuna

Frequenza

Facoltativa

Metodologia didattica

Ore lezione: 48

Valutazione del profitto

Prova orale

Descrizione dei metodi di accertamento

Nella valutazione della prova e nell’attribuzione del voto finale si terrà conto: a) del livello di conoscenza dei contenuti del corso; b) della capacità di comprensione dei testi e delle lezioni frontali e della padronanza acquisita degli argomenti trattati; c) della capacità di elaborare criticamente i contenuti del corso al fine di istituire collegamenti e formulare giudizi autonomi; d) delle abilità comunicative, di organizzazione e presentazione delle tematiche affrontate.
L’esame finale consiste in una prova orale.

Luogo lezioni

Dipartimento Distu - Via San Carlo, 32 - 01100 Viterbo

Orario lezioni

http://www.unitus.it/it/dipartimento/distu/corsi-di-laurea-triennale1/articolo/calendari-

Comunicazioni

Il docente è disponibile al termine di ogni lezione.

Link a materiale didattico

non presente