Please Wait
Scheda del Corso: FILOSOFIA E MULTICULTURALISMO Dipartimento DISTU - A.A 2018/2019 (CFU 8)

Programma

Obiettivi formativi

L'obiettivo del corso è presentare le principali teorie sul multiculturalismo. Si darà soprattutto rilevanza alle competenze relative alla lettura e comprensione dei testi filosofici, alla riesposizione orale ragionata delle cose lette e apprese, e all'argomentazione delle proprie opinioni su problematiche di rilevanza filosofica e in connessione con gli argomenti trattati nel corso.

Risultati dell'apprendimento attesi

Al termine del corso lo studente avrà conseguito i seguenti risultati:
– conoscere le principali teorie del multiculturalismo
- essere in grado di leggere e comprendere, anche in maniera autonoma, i testi in programma, di ricostruirne l'andamento argomentativo e di discuterne le tesi principali (applying knowledge and understanding);
- capacità di presentare oralmente in modo ordinato ed efficace le conoscenze acquisite, usando un linguaggio appropriato e specifico (communication skills);
- capacità di apprendere rapidamente nuove nozioni pertinenti ai temi trattati nel corso, individuando i metodi adeguati e le opportune tecniche di ricerca. (learning skills).

Programma

Due saranno gli elementi che saranno tenuti costantemente presenti: le molteplici connessioni tra la situazione storica e la riflessione politica; gli ideali di fondo e le domande più generali da cui nasce ogni teoria politica, per quanto tecnica e specifica.
Il corso si articolerà in due momenti:
1) verranno forniti elementi culturali di base, in primo luogo linguistici e concettuali. Seguendo il filo di arianna proposto dal manuale, saranno analizzate e discusse le più comuni definizioni del multiculturalismo e analizzate le concrete forme storiche che esso ha assunto.
2) Si analizzeranno con maggiore cura le diverse anime del multiculturalismo, fornendo agli studenti elementi di comprensione e analisi dei testi a scelta.

Testi consigliati

Manuali OBBLIGATORI:
E. Colombo, Le società multiculturali. Nuova edizione, Roma, Carocci, 2011 (ISBN 978-88-430-5789-4)
G. Baumann, L'enigma multiculturale. Stati, etnie, religioni, Bologna, Il Mulino, 2003, (ISBN 978-88-15-09450-6)

UN libro A SCELTA tra i seguenti:
A. K. Appiah, Cosmopolitismo. L'etica in un modo di estranei, Roma-Bari, Laterza, 2007 (ISBN 978-88-42-08129-6)
J. Clifford, I frutti puri impazziscono, Torino, Bollati Boringhieri, 2010, (ISBN 978-88-33-92054-2), pp. 35-72, 206-212, 221-288, 317-396
E. Galeotti, Multiculturalismo. Filosofia politica e conflitto identitario, Napoli, Liguori, 1999 (ISBN 978-88-20-72983-7)
J. Habermas - C. Taylor, Multiculturalismo. Lotte per il riconoscimento, Milano, Feltrinelli, 2008 (ISBN 978-88-07-72071-0).

Eventuali materiali didattici saranno messi a disposizione degli studenti sulla piattaforma Moodle.

Non ci sono obblighi particolari per gli studenti non frequentanti.

Propedeuticità

Nessuna.

Il corso è rivolto a tutti gli studenti, non richiede preparazione filosofica precedente e intende fornire gli strumenti di base per comprendere e analizzare il pensiero politico contemporaneo sul multiculturalismo.

Frequenza

Facoltativa

Metodologia didattica

Ore lezione: 48

Valutazione del profitto

Prova in itinere, prova orale, esercitazioni

Descrizione dei metodi di accertamento

I metodi di accertamento della preparazione consisteranno in una o più prove in itinere, sotto forma di questionari a risposta multipla e/o di seminari, volte a accertare a) nel caso dei questionari, il livello di conoscenza dei contenuti (superficiale, appropriato, preciso e completo, completo e approfondito), b) nel caso dei seminari, il livello della capacità di senso critico e di formulazione di giudizi (sufficiente, buona, ottima) e della padronanza di espressione (esposizione carente, semplice, chiara e corretta, sicura e corretta). La decisione se effettuare entrambe o solo una tipologia di prove in itinere verrà presa in base alla numerosità degli studenti frequentanti e al livello di conoscenze e competenze dimostrate durante le lezioni.

Nella prova orale finale lo studente dovrà dimostrare la completa padronanza del programma di esame e anche il livello di capacità di analisi, di sintesi e di collegamenti interdisciplinari (sufficiente, buona, ottima).

Luogo lezioni

Dipartimento Distu - Via San Carlo, 32 - 01100 Viterbo

Orario lezioni

http://www.unitus.it/it/dipartimento/distu/corsi-di-laurea-triennale1/articolo/calendari-

Comunicazioni

5 settembre, 14.00-15.00

Link a materiale didattico

Moodle