Please Wait
Scheda del Corso: GEOGRAFIA POLITICA ED ECONOMICA, POLITICA PER L'AMBIENTE Dipartimento DISTU - A.A 2018/2019 (CFU 8)

Programma

IL CORSO E SUOI CONTENUTI FORMATIVI

Il Corso si fonda su una prospettiva multidisciplinare.
Esso tiene inoltre conto, per lo sviluppo degli argomenti trattati, dei molteplici indirizzi di formazione offerti dall'Ateneo e soprattutto dal Dipartimento DISTU, orientando interesse e conoscenza degli Studenti verso problematiche di primo piano nell’odierna società a livello nazionale, europeo e internazionale.
Infatti, il Corso è frequentato anche da Studenti di altri Dipartimento come Mutuazione o come Libera Scelta dello Studente.
Per la prima caratteristica summenzionata, il Corso fa proprio il fatto che, negli ultimi anni, la Geografia Politica ed Economica ha conosciuto, nel quadro internazionale, una notevole evoluzione, allineandosi tra le discipline considerate rilevanti, e con ricadute professionali importanti, specialmente presso i Paesi di cultura anglosassone del Nord Europa. Inoltre, essa ha stretto forti legami in primo luogo con i campi di ricerca rientranti nella Environmental Geography, con l’Ecologia e con gli studi concernenti le tematiche di protezione, preservazione e conservazione ecologico-ambientale, partendo dal principio che l’Economia non può prescindere dalle istanze dello Sviluppo Sostenibile e che l’organizzazione degli Stati è sempre più strettamente legata alle esigenze ed emergenze ecologiche ed ambientali (la maggioranza delle quali a carattere globale): esse domandano incisive politiche, non ultimo per la protezione della società umana dalle conseguenze di uno sviluppo troppo impattante su natura e ambiente. In altri termini, la condizione di natura e ambiente, il loro depauperamento e degrado oppure la loro buona salute e conservazione, sono divenuti parametri imprescindibili nello scacchiere internazionale e nella valutazione geografico politica ed economica delle regioni del Mondo, dei Paesi e delle unità regionali. Per tali considerazioni, il Corso prevede di approfondire anche il campo di Environmental Politics and Policies, campo oggi estremamente seguito specie nel Nord America e Nord Europa.
La Geografia Politica ed Economica degli ultimi anni ha inoltre stretto forti legami con la Geopolitica, che mostra il continuo intervento e cambiamento di forze in giuoco in vaste aree del Mondo, specialmente nel Middle East. Da questo punto di vista, presta un’attenzione sempre crescente alle dinamiche di fermento politico nel mondo e ai teatri di ongoing conflicts con le conseguenze che essi determinano: in special modo, quelli per il controllo delle o accesso alle risorse idriche, quelli per la supremazia sullo spazio, quelli per il controllo delle risorse petrolifere e minerarie.
Infine, essa ha stretto legami con molte diverse discipline appartenenti al settore delle Humanities e del Cultural Heritage (principalmente, con le discipline sociologiche, antropologiche, delle scienze storiche e politiche, delle relazioni internazionali e del diritto, della cultura ed arte), legami richiesti dalla complessità del mondo attuale che vede i Paesi inseriti in una arena economica e politica sempre più vasta e guidata da intrecci di interessi articolati e mutevoli.
Ancora, deve essere notato che la disciplina -specialmente negli Stati Uniti, in Canada, nel Regno Unito- si è notevolmente avvicinata all’approccio interdisciplinare rappresentato dagli Environmental Studies, impegnati nell’esplorazione del rapporto uomo-natura e uomo-ambiente in chiave diastorica, di diversità geografica e di diversità culturale. su natura, ambiente, popolazioni umane, assetto geografico politico ed economico.
Tenuto conto di quanto sopra, il Corso affronta le problematiche che maggiormente sollecitano interesse e preoccupazioni dell’attuale società, quali principalmente: Global Warming, processi di aridizzazione e desertificazione; globalizzazione economica ed alimentare; sviluppo e produzione sostenibili; processi di depauperamento della Natura, perdita di Biodiversità, degrado ambientale; turismo di massa e alternativa dello Ecological Tourism, Cultural Heritage Tourism, Agricultural Tourism; politiche rivolte alla salvaguardia di Natura e Ambiente, ivi compresi i movimenti movimenti sociali, economici, religiosi di Environmental Justice ed Eco-Justice; correnti internazionali di, e storia delle idee in, Environmental Ethics e Deep Ecology; politiche internazionali in riferimento ai Diritti Umani e, in tale ambito, valorizzazione dei Gender Rights; interrelazione tra Politica, Economia, Ecologia ed azioni di Salvaguardia Ambientale; ruolo giuocato dall'Europa in tali contesti.
Sul piano della realtà nazionale, il Corso pone in evidenza -oltre alle problematiche ecologico-ambientali globali- come le conseguenze di una inefficace gestione del territorio italiano, i fenomeni di incontrollata cementificazione, di smantellamento del manto vegetale, di impatto sconsiderato sul sistema idrogeologico, comportino cascate di conseguenze negative che mettono a rischio non solo la vita stessa del sistema ecologico-ambientale ma anche del patrimonio paesaggistico e storico monumentale che rendono l’Italia unica nel mondo.
Il Corso fornisce pertanto riferimenti utili anche alla formazione degli Studenti del Dipartimento DAFNE e di quelli che si formano in conservazione dei BENI CULTURALI.
Il Corso dedica poi una speciale attenzione alla situazione politica, economica, sociale del Vecchio Continente inteso in modo estensivo, con i nodi cruciali delle regioni del Vicino e Medio Oriente, nonché del Nord Africa.

Il Corso è costituito da 48 ore di lezioni frontali, con la docente, con l'aggiunta di ricerche compiute dallo Studente concordate con la docente stessa.
Esso viene completato attraverso letture , individuate -per ciascuno Studente-, durante il Corso stesso.
I due momenti della preparazione, in aula e individualmente, sono da considerarsi un’unità formativa inscindibile.
Con cadenza periodica, valutata sulla base delle acquisizioni maturate dagli Studenti, la docente dedica ore di ripasso e sintesi degli argomenti trattati, prima di passare a successivi gruppi di lezioni con contenuti diversi. In tal modo viene ottenuta una formazione per quanto possibile priva di lacune.

Occorre ricordare infine uno strumento che, negli anni, si è rivelato di grande utilità per gli Studenti: alla fine delle Lezioni Frontali, la docente offre agli Studenti interessati ad aderire, un ciclo in incontri seminariali nel quale vengono ripresi gli argomenti di loro maggiore interesse, o sui quali possano esistere incertezze. La durata di tale ciclo si aggira su 10 ore. Tutto ciò consente una preparazione in vista dell'esame indubbiamente rafforzata.

L'esame finale, con le sue modalità, viene illustrato agli Studenti nelle prime 3 ore del Corso, nelle ultime 2, come pure nel Ciclo di approfondimento summenzionato.
Esso è orale; nel suo contesto lo Studente discute con la docente le sue ricerche e letture -svolte a latere delle Lezioni Frontali-.
La votazione tiene conto di preparazione e capacità di approfondire, capacità di esporre facendo legami multidisciplinari, di compiere ricerche personali bene articolate.

Testi consigliati

STUDENTI FREQUENTANTI
La letteratura scientifica utile per l’approfondimento di questo insieme disciplinare (che è pubblicata soprattutto in Inglese) cambia ogni anno in relazione all’emergere di sempre nuove tematiche ed al mutamento delle condizioni politiche, economiche, geopolitiche delle aree del Mondo considerate.
Pertanto la docente fornisce l'indicazione dei Testi, argomento per argomento, durante le Lezioni Frontali.
E' comunque necessario studiare:
Al Gore, An Inconvenient Truth, 2007: a 2006 a documentary - film (directed by Davis Guggenheim) by the former United States Vice President Al Gore and about his international campaign to educate world citizens on global warming and its consequences on the Earth's surface.
non prima di fine Luglio - Agosto 2016 onde potere proporre un panorama bibliografico bene aggiornato.
In caso di necessità, la lista di letture indicata per l'anno accademico 2015 oppure 2016 è sempre valida, ma quale strumento di base.

STUDENTI NON FREQUENTANTI
- E' comunque richiesto di studiare:
Al Gore, An Inconvenient Truth, 2007: a 2006 a documentary - film (directed by Davis Guggenheim) by the former United States Vice President Al Gore and about his international campaign to educate world citizens on global warming and its consequences on the Earth's surface.
- Per il resto della formazione, è necessario contattare la docente per ricevere il proprio programma individuale, stabilito sulla tipologia di formazione (indirizzo) e sulle aspettative di ciascuno Studente.

Propedeuticità

NESSUNA

Frequenza

Facoltativa

Metodologia didattica

Ore lezione: 48

Valutazione del profitto

Prova orale

Descrizione dei metodi di accertamento

- Studenti Frequentanti.
L’esame è orale e spazierà sul Corso, sulle Ricerche condotte dallo Studente individualmente durante il Corso stesso, sulle Letture scelte e concordate durante il Corso con la docente.
Occorre ricordare un ulteriore strumento che, negli anni, si è rivelato di grande utilità per gli Studenti: alla fine delle Lezioni Frontali, la docente offre agli Studenti interessati ad aderire, un ciclo in incontri seminariali nel quale vengono ripresi gli argomenti di loro maggiore interesse, o sui quali possano esistere incertezze. La durata di tale ciclo si aggira su 10 ore. Tutto ciò consente una preparazione in vista dell'esame indubbiamente rafforzata.

L'esame finale, con le sue modalità, viene illustrato agli Studenti nelle prime 3 ore del Corso, nelle ultime 2, come pure nel Ciclo di approfondimento summenzionato.
Esso è orale; nel suo contesto lo Studente discute con la docente le sue ricerche e letture -svolte a latere delle Lezioni Frontali-.
La votazione tiene conto di preparazione e capacità di approfondire, capacità di esporre facendo legami multidisciplinari, di compiere ricerche personali bene articolate.

- Studenti non Frequentanti.
L'esame si articolerà sulle letture, che verranno indicate on line alla fine del mese di Ottobre 2016 su questo sistema, e che dovranno essere completate da parte dello Studente con informazioni sull'Autore di ciascun libro, sue attività, suo profilo nella ricerca.
L'esame finale, con le sue modalità, viene illustrato agli Studenti nelle prime 3 ore del Corso, nelle ultime 2, come pure nel Ciclo di approfondimento summenzionato.
Esso è orale; nel suo contesto lo Studente discute con la docente le sue ricerche e letture -svolte a latere delle Lezioni Frontali-.
La votazione tiene conto di preparazione e capacità di approfondire, capacità di esporre facendo legami multidisciplinari, di compiere ricerche personali bene articolate.

Luogo lezioni

Dipartimento Distu - Via San Carlo, 32 - 01100 Viterbo

Orario lezioni

http://www.unitus.it/it/dipartimento/distu/corsi-di-laurea-triennale1/articolo/calendari-

Comunicazioni

AVVISO:
Ricevimento Studenti 14 Gennaio 2020 (dopo appello esami)
Ricevimento Studenti 22 Gennaio 2020 (dopo Consiglio di Dipartimento, presumibilmente ore 15/15.30)

Numero telefonico ufficio della docente, per contattarla durante gli orari di ricevimento: 0761 357844.
Per questioni riguardanti le tesi, oppure esami di Studenti fuori sede, si prega di scrivere alla docente per fissare un appuntamento.
email: f.charlotte@iol.it

Link a materiale didattico

non presente