Please Wait
Scheda del Corso: LINGUA E TRADUZIONE TEDESCA I Dipartimento DISTU - A.A 2018/2019 (CFU 8)

Programma

Tradurre il pensiero dell'Ottocento.

Il corso prevede nella sua prima parte una panoramica su alcune teorie della traduzione utili alla riflessione sui testi che si andranno ad analizzare e tradurre, con un'analisi anche del percorso degli studiosi che le hanno ideate. In particolare, si analizzeranno gli sviluppi della Skopos Theory di Hans Vermeer, Katharina Reiss, Christiane Nord (Function plus Loyalty Principle) affrontando dunque la traduzione da un punto di vista della resa e della funzionalità e riflettendo sul concetto di traduzione "fedele". Verranno poi illustrate nel dettaglio alcune visioni contemporanee della traduzione e dell'approccio traduttologico a questioni inter- e transculturali, in particolare tramite l'avvicinamento agli studi di Doris Backmann Medick.
Una seconda parte del corso verterà sulla lettura e l'analisi di testi di pensatori di lingua tedesca del periodo Ottocentesco. Si analizzeranno le traduzioni già esistenti di alcuni testi, confrontando le rese da diverse versioni tramite gli strumenti critico-teorici acquisiti nella prima parte del corso, per arrivare a discutere del valore sia estetico che funzionale che politico delle traduzioni effettuate.
In una terza fase, laboratoriale e di lavoro autonomo, ci si approccerà alla traduzione di testi filosofici Ottocenteschi, per ragionare sulla pratica della traduzione saggistica in generale e saggistico-filosofica in particolare.

Dipartimento Distu - Via San Carlo, 32 - 01100 Viterbo

Testi consigliati

Tradurre filosofia, a cura di Pina Totaro, Olschky (saggi di Hohnegger e Paiala).
Robert J. C. Young, Philosophy in Translation; Efrain Kristal, Philosophical/Theoretical Approaches to Translation, Jeremy Munday, Text Analysis and Translation; Gisele Shapiro, The Sociology of Translation: A New Research Domain; Gabriela Saldanhain, Style in, and of, Translation, in Sandra Bermann e Catherine Porter, A companion to Translation Studies, Wiley, 2014.
Doris Bachmann-Medick?, The Trans/National Study of Culture: A Translational Perspective; Ansgar Nünning, Towards Transnational Approaches to the Study of Culture: From Cultural Studies and Kulturwissenschaften to a Transnational Study of Culture, in D. Bachmann-Medick, The Trans/National Study of Culture: A Translational Perspective, De Gruyter, 2017.
Christiane Nord, Textanalyse und Übersetzen: Theoretische Grundlagen, Methode und didaktische Anwendung einer übersetzungsrelevanten Textanalyse, Groos, 2009 (parti scelte)
Hans Vermeer, Katharina Reiss, Grundlegung einer allgemeinen Translationstheorie (parti scelte).

Verranno analizzate e comparate traduzioni da Kant, Leibniz, Lessing, Schopenhauer, Husserl, Freud e altri autori.
Per i laboratori si procederà alla traduzione di testi di Herder, Von Humboldt e donne filosofe come Johanna Unzer, Charlotte Stoecker, Margarete Susmann, Helene von Druscowitz, Bertha von Suttner.

Propedeuticità

Tedesco livello B2+

Frequenza

Facoltativa

Metodologia didattica

Ore lezione: 48

Valutazione del profitto

Prova in itinere, prova scritta, prova orale, prova pratica, esercitazioni

Descrizione dei metodi di accertamento

Gli studenti svolgeranno esercitazione di traduzione e analisi del testo in tedesco. Svolgeranno inoltre almeno due prove di traduzione di testi filosofici. A fine corso svolgeranno una traduzione di una porzione di saggio filosofico. La prova orale verterà sull'analisi di una traduzione e di un testo analizzato a lezione con l'accertamento della comprensione delle teorie analitiche del testo e della traduzione.

Luogo lezioni

Dipartimento Distu - Via San Carlo, 32 - 01100 Viterbo

Orario lezioni

http://www.unitus.it/it/dipartimento/distu/lingue-e-culture-per-la-comunicazione-internazionale-lm37/articolo/calendari-e-orari-lm37

Comunicazioni

La prof.ssa Del Zoppo riceve via Meet:

il martedì ore 11.30 - 12.30 solo Laureandi luglio
il venerdì ore 11.00 - 12.00 solo laureandi ottobre


Si prega di inviare la richiesta via mail IL GIORNO STESSO del ricevimento a cui si vuole accedere, circa 60 MINUTI prima dell'inizio dello stesso.

Link a materiale didattico

non presente