Please Wait
Scheda del Corso: LETTERATURE E CULTURE DEI PAESI DI LINGUA PORTOGHESE Dipartimento DISTU - A.A 2018/2019 (CFU 8)

Programma

La disciplina ha come obiettivo formativo generale quello di fornire agli studenti gli elementi essenziali per la comprensione di un percorso culturale peculiare del Portogallo, sia in campo storico che culturale. Su questa base si è scelto di dividere il corso in due parti: nella prima, in parallelo ad un approccio storico alla vicenda lusitana, dalla formazione nazionale nel XII secolo, si rifletterà sulla evoluzione della letteratura e la cultura portoghese, adoperando sia testi critici, sia alcuni brani scelti, illustrativi delle varie epoche affrontate. Nella seconda parte ci si approfondirà il Novecento portoghese, la produzione letteraria e poetica successiva al “Secondo Modernismo”, analizzando criticamente l’opera poliedrica di Sophia de Mello Breyner Andresen (1919-2004) - saggio, racconto, narrativa infantile, teatro, poesia - dentro della particolare sensibilità per gli “studi di genere” che costituisce una importante tradizione e linea guida del lusitanismo dell’Università della Tuscia.

Testi consigliati

- SARAIVA, José Hermano, Storia del Portogallo, Milano, Mondadori, 2004

- TOCCO, Valeria, Breve storia della letteratura portoghese, Roma, Carocci Editore, 2011 (ristampa, 2015)

- LANCIANI, Giulia (a cura di), Il Novecento in Portogallo, Roma, Universitalia, 2014

- COELHO, Eduardo Prado, “A lírica e a lógica”, Colóquio/Letras, nº 57, Lisboa, 1980, p. 20-35.

- LOURENÇO, Eduardo, “Para um retrato de Sophia” in ANDRESEN, Sophia de Mello Breyner, Antologia, Porto, Figueirinhas, 1985, p.7-13.

- SEIXO, Maria Alzira, “Histórias da Terra e do Mar”, Colóquio/Letras, nº 87, Lisboa, 1985, p. 82-84.

- BELCHIOR, Maria de Lourdes "Itinerário poético de Sophia", Colóquio/Letras, n.º 89, Lisboa, 1986, p. 36-42.

- LANCIANI, Giulia, prefazione in ANDRESEN, Sophia de Mello Breyner, Il sole, il muro, il mare, L’Aquila, Japadre, 1987, p. VII-XIII.

- RUBBOLI, Maurizio Tittarelli, “Poetica del kouros nella poesia di Sophia de Mello Breyner Andresen”. Estratto da "Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi di Perugia", vol. XXVI, nuova serie XII, 1988/1989, 3, Studi Linguistico-Letterari, p. 167-175.

- LANCIANI, Giulia, "Sophia de Mello Breyner Andresen : Il Labirinto della Parola" Poesia, nª 187 (Anno XVII), 2004, p. 38-48.

On line
Sophia de Mello Breyner Andresen no seu tempo, Momentos e Documentos (Selecção, conteúdos e organização por Maria Andresen Sousa Tavares) in http://purl.pt/19841/1/index.html

ANDRESEN, Sophia de Mello Breyner, “Poesia e realidade”, Colóquio/Artes, nº 8, 1960, p. 53-54 in http://coloquio.gulbenkian.pt/al/sirius.exe/artigo?169

In analise, brani da

Poesia
Livro Sexto, Lisboa, Livraria Morais Editora, 1962;
Geografia, Lisboa, Ática, 1967;
Dual, Lisboa, Moraes Editores, 1972;
O Nome das Coisas, Lisboa, Moraes Editores, 1977;
Prosa:
Histórias da Terra e do Mar, Lisboa, Edições Salamandra, 1984.
Narrativa infantile:
A Menina do Mar, Lisboa, Ática, 1958;
O Cavaleiro da Dinamarca, Porto, Figueirinhas, 1964;
Teatro:
O Colar, Lisboa, Editorial Caminho, 2001.
Saggio:
O Nu na Antiguidade Clássica, Lisboa, 3ª ed., Editorial Caminho 1992 (1ª ed., 1975).

Propedeuticità

L'esame di Letterature e Culture dei Paesi di Lingua Portoghese prevede l'esame I, II nell'ordine.

Frequenza

Facoltativa

Metodologia didattica

Ore lezione: 48

Valutazione del profitto

Prova in itinere, prova orale

Descrizione dei metodi di accertamento

Nella valutazione della prova e nell'attribuzione del voto finale si terrà conto: del livello di conoscenza dei contenuti dimostrato (superficiale, appropriato, preciso e completo, completo e approfondito), della capacità di applicare i concetti teorici (errori nell'applicare i concetti, discreta, buona, ben consolidata), della capacità di analisi, di sintesi e di collegamenti interdisciplinari (sufficiente, buona, ottima), della capacità di senso critico e di formulazione di giudizi (sufficiente, buona, ottima) della padronanza di espressione (esposizione carente, chiara e corretta, sicura e corretta). Saranno valutati il livello delle conoscenze acquisite sui temi trattati durante il corso, le capacità del candidato di applicare criticamente tali conoscenze a problemi e casi di studio affrontati, nonché l'efficacia e chiarezza nell'esposizione.

Luogo lezioni

Dipartimento Distu - Via San Carlo, 32 - 01100 Viterbo

Orario lezioni

http://www.unitus.it/it/dipartimento/distu/lingue-e-culture-per-la-comunicazione-internazionale-lm37/articolo/calendari-e-orari-lm37

Comunicazioni

Luogo lezioni
Dipartimento Distu - Via San Carlo, 32 - Viterbo

Orario lezioni
Anno accademico 2017/18 - secondo semestre
Lun 15-18 (aula 10); Mart 9-12 (aula 10)

RICEVIMENTO: martedì, tra le 12.00 e le 13.00, nello studio CEL di Palazzina Ciorba, su appuntamento a franciscodias@unitus.it

Link a materiale didattico

non presente