Please Wait
Assistenza per lo sviluppo di periodi di formazione all'esterno (Tirocini)

Le nuove regole del Dipartimento sui tirocini curriculari

Il Consiglio di dipartimento, nella seduta del 29 ottobre 2013, ha adottato nuove regole in materia di tirocini curriculari.

 

Avvisi per la presentazione di manifestazione di interesse da parte degli studenti

Con cadenza quadrimestrale, il dipartimento pubblica un avviso per raccogliere le manifestazioni di interesse degli studenti.

L’avviso indica i tirocini che, in base alle disponibilità degli enti convenzionati, possono essere svolti nel periodo immediatamente successivo e stabilisce il termine entro il quale gli studenti possono presentare la dichiarazione di manifestazione di interesse.

Nella dichiarazione di interesse, da compilare secondo un apposito modulo, gli studenti potranno esprimere fino a tre preferenze circa gli enti (elencati nell’avviso) presso i quali desiderano svolgere il tirocinio.

Terminata la raccolta delle dichiarazioni di interesse degli studenti, una apposita commissione di dipartimento decide circa l’assegnazione degli studenti tra i diversi tirocini, tenendo conto sia delle preferenze espresse dagli studenti nella loro dichiarazione, sia di criteri di merito, definiti con disposto del Direttore.

Della assegnazione si dà comunicazione agli studenti e all’ente ospitante.

 

Organizzazione di incontri periodici di orientamento

Il dipartimento organizza periodicamente incontri con gli studenti per dare loro indicazioni circa le opportunità offerte e suggerimenti circa il tipo di tirocini che possono essere più adatti in relazione ai singoli percorsi formativi.

Degli incontri si darà ampia pubblicità, tramite il sito di dipartimento ed avvisi affissi nelle bacheche.

 

Conclusione del tirocinio e monitoraggio

Al termine del periodo di tirocinio, lo studente deve presentare una relazione sulla attività effettuata durante il tirocinio, secondo un modello standard (allegato D).

La relazione è sottoposta al referente del corso di laurea di appartenenza per l’approvazione.

In occasione della approvazione del tirocinio, il referente raccoglierà elementi di valutazione sull’andamento del tirocinio e il grado di soddisfazione dello studente.

 

Nuove convenzioni

La proposta di attivazione di nuove convenzioni può essere presentata dai consigli di corsi di studio, dai singoli docenti del dipartimento. La proposta può essere presentata anche da singoli studenti, a condizione che si tratti di proposta che possa essere di interesse anche di altri studenti e a condizione che il contenuto del tirocinio proposto corrisponda ai livelli richiesti per conseguire una formazione corrispondente agli obiettivi dei corsi di laurea gestiti dal dipartimento.

Le proposte di nuova convenzione deve essere corredata del progetto formativo di tirocinio e da tutti gli elementi necessari ad identificare l’ente e l’attività.

Allegato: Criteri del tirocinio

Il referente per i corsi  Giurisprudenza (LMG 01) – Scienze giuridiche (L 14) Scienza della Pubblica Amministrazione (L 16) : Prof.ssa Luisa Ficari

I referenti per il corso in Lingue e culture moderne (L11): Prof.ssa Barbara Piqué - Prof. Riccardo Gualdo