Laboratorio di radio digitale L1, L10, L20, LM14, LM91
Laboratorio di radio digitale
Responsabile: Giovanni Fiorentino
Dipartimento erogatore DISUCOM
Rivolto a tutti gli studenti dell’Università della Tuscia.
Laboratorio di radio digitale:
Il Laboratorio Radiofonico del DISUCOM, nato dalla cattedra di Teoria e tecnica dei media, giunto al suo sesto anno di attività e condotto con l’obiettivo di realizzare e alimentare la radio d’ateneo della Università della Tuscia, ha l’obiettivo di fornire agli studenti del nostro ateneo le conoscenze storiche e teoriche sul medium radio e le competenze pratiche per ideare, produrre e condurre trasmissioni radiofoniche di genere diverso sul Web.
Le modalità di esperienza formativa del laboratorio mettono insieme incontri frontali condotti a più voci, riferimenti bibliografici, ascolto di estratti audio in presenza e a distanza, animazione di un gruppo di apprendimento e condivisione on line, visione di frammenti audiovisivi, navigazioni di ambienti radiofonici digitali, simulazioni ed esercitazioni individuali e di gruppo, incontri con professionisti del settore.
L’attività integrale del laboratorio può essere riconosciuta, nel caso degli studenti del DISUCOM, come ulteriori crediti formativi per i diversi piani di studio.
Referente Laboratorio: Dott.ssa Elisa Spinelli ( webradio@unitus.it)
Da febbraio gli orari saranno modificati in base ai gruppi di lavoro. Per qualsiasi informazione, è possibile contattare la referente attraverso posta elettronica o tramite messaggio privato sulla pagina Facebook di Radio Unitus ( https://www.facebook.com/radiounitus/)