I possibili ambiti occupazionali riguardano i seguenti campi:
- Professionista di elevata preparazione nei servizi culturali, archivistici, bibliografici e amministrativi;
- Ruoli in ambito editoriale: revisione di testi in redazione giornalistica o editoriale
- Consulenza editoriale presso case editrici, stesura di testi in settori quali le pubbliche relazioni e il mondo dello spettacolo, organizzazione della produzione radiotelevisiva cinematografiche teatrali e tecnici di musei e biblioteche
- Organizzatori di esposizioni ed eventi culturali, convegni mostre, ricevimenti
Restano poi aperte le possibilità di proseguire il percorso formativo magistrale (Filologia moderna LM-14) per inserirsi nel mondo dell’insegnamento ma anche per proseguire nel mondo della ricerca accademica.