Please Wait
Catalogazione e Soggettazione

BNI - Bibliografia Nazionale Italiana (versione digitale libera e gratuita) 

ICCU, REICAT- Regole italiane di catalogazione (versione digitale della pubblicazione a stampa del 2009, completata da un'errata corrige) (2015) 

IFLA, International Standard Bibliographic Description (ISBD). Consolidated edition. Edizione italiana a cura dell'ICCU (2012)

GRIS - Gruppo di ricerca sull'indicizzazione per soggetto, Guida all'indicizzazione per soggetto (ristampa 2001 dell'edizione 1996) (ottobre 2010) 

IFLA - MulDiCat Working Group, Cataloguing Section, Multilingual Dictionary of Cataloguing Terms and Concepts (MulDiCat) (agosto 2010) 

IFLA, Requisiti funzionali per i dati di autorità (ed. italiana a cura dell'ICCU, 2010) (PDF)

Biblioteca nazionale centrale di Firenze, Nuovo soggettario 

IFLA, International Standard Bibliographic Description (ISBD) – Area 0 Content Form and Media Type Area (2009) (PDF)

Commissione RICA, Regole italiane di catalogazione: REICAT

Biblioteche oggi, Uno strumento professionale che si rinnova. Gli interventi della giornata di presentazione del Nuovo soggettario (Firenze, 8 febbraio 2007). Speciale Nuovo soggettario, v. 25, n. 6 (luglio-agosto 2007), p. 77-127

Maria Serena Bianchi (a cura di), Bibliotecario? No problem: breve guida per aspiranti bibliotecari (2003) (PDF)

Stefano Gambari – Mauro Guerrini, Definire e catalogare le risorse elettroniche: un’introduzione a ISBD (ER), AACR2 e metadati (2002) (PDF)