Please Wait
Unitus DSpace

L'archivio aperto dell'Università degli studi della Tuscia Unitus DSpace, nato nel 2005 da un progetto pilota avviato dalla Facoltà di lingue e letterature straniere moderne, si è sviluppato in collaborazione con il Sistema Bibliotecario d'Ateneo e il CASPUR, e si ricollega al movimento internazionale per l'Open Access.

L'archivio ha l'obiettivo di raccogliere, descrivere e rendere liberamente disponibili i risultati delle attività didattiche e di ricerca svolte nell'ambito dell'ateneo.

In particolare, l'archivio raccoglie:

  • la produzione scientifica (articoli, contributi, pre-print, post-print ecc.) di docenti e collaboratori dell'Ateneo, o risultato di attività di ricerca promossa dall'Ateneo;
  • una selezione per ora limitata di materiali e strumenti realizzati nell'ambito dell'attività didattica dell'Ateneo, delle sue strutture e dei suoi docenti e collaboratori, distribuiti in forma di Open Courseware;
  • tesi di dottorato di ricerca;
  • tesi di laurea, limitatamente a quelle per le quali la facoltà o le strutture competenti abbiano ritenuto significativa e opportuna la pubblicazione in rete;
  • alcune collezioni di risorse digitali prodotte all’esterno dell’ateneo, nell’ambito di progetti o collaborazioni alle quali partecipino l’università o sue strutture (è il caso della Collezione Sylos Labini).