Please Wait
Scheda del Corso: Economia ed estimo forestale e ambientale Dipartimento DAFNE - A.A 2017/2018 (CFU 7)

Programma

I – Elementi di base di economia (3 CFU)
1. Concetti fondamentali dell’economia
2. Teoria della produzione:
Produzione e organizzazione delle imprese: i fattori della produzione; Analisi dei costi; L'offerta di prodotti in mercati concorrenziali
3. Le attività produttive forestali
Tipologie di prodotti:
• prodotti legnosi e non legnosi, servizi offerti dalle foreste
• beni privati e beni pubblici
I fattori della produzione nel settore forestale
Peculiarità della produzione forestale: fattore tempo; capitale legnoso; condizioni breve e di lungo periodo; esternalità
4. Valutazione degli investimenti: Valore Attuale Netto (VAN).
5. La domanda dei mercati:
Domanda e comportamento del consumatore: fattori influenzanti la domanda
La domanda di fattori produttivi da parte delle imprese
6. Il funzionamento dei mercati:
I mercati in concorrenza perfetta: condizioni che li caratterizzano
Rappresentazione grafica dei mercati chiusi
Deviazioni dal mercato di concorrenza perfetta riscontrabili nei mercati dei prodotti forestali
7. Mercati aperti: commercio internazionale
Motivazioni del commercio internazionale; Rappresentazione grafica dei mercati aperti; I cambi e il loro effetto sui mercati internazionali.
II – Nozioni di base di economia delle risorse naturali e dell’ambiente (1 CFU)
1. Economia delle risorse naturali:
Popolazione, sviluppo economico e limitazione delle risorse: equità intergenerazionale. Risorse rinnovabili e non rinnovabili. Ottimo livello d’uso delle risorse naturali.
2. Economia ambientale:
Esternalità ambientali derivanti dalle produzioni forestali. Ottimo sociale e ottimo privato.
III - Parte speciale di economia forestale (1 CFU).
Questa parte sarà svolta sotto forma di seminari di 2 h ciascuno.
1. Il sistema foresta-legno italiano
I flussi e le componenti del sistema foresta-legno italiano.
Le componenti del sistema foresta-legno: aspetti strutturali ed economici.
I flussi all’interno del sistema foresta-legno: aspetti quantitativi ed economici.
2. Il commercio internazionale dei prodotti legnosi
La situazione italiana. Interscambio: importazioni e saldo commerciale nei principali comparti. I principali partners commerciali.
3. Differenziazione dei prodotti mediante certificazione
Elementi introduttivi. La certificazione forestale.
Tipologie e schemi di certificazione nel settore.
4. Politiche pubbliche a sostegno del settore forestale: la Politica di Sviluppo Rurale:
Obiettivi e assi; ruolo delle istituzioni europee, nazionali e regionali; finanziamento pubblico; co-finanziamento privato. Il Piano di Sviluppo Rurale della Regione Lazio: generalità; le misure
121, 122 e 123, 221 e 226.
IV - Nozioni introduttive di estimo forestale ed ambientale (2 CFU)
1. Generalità sull’estimo. L’oggetto dell’estimo; il processo estimativo; i criteri di stima; procedimenti generali di stima.
2. Cenni introduttivi di matematica finanziaria. Anticipazione e sconto; annualità; periodicità.
3. Estimo forestale
• Stima dei boschi
• Stima del valore di macchiatico
4. Estimo ambientale
Oggetto della stima; tradizionali criteri e procedimenti estimativi
Criteri dell’utilità sociale: metodo del costo di viaggio e valutazione contingente.

Testi consigliati

I – Elementi di base di economia (3 CFU)
Concetti fondamentali dell’economia
Samuelson P.A. e Nordhaus W.D., Economia, XVII edizione, McGraw-Hill, 2001. Parte dei Cap. 1 e 2 (pag. 3-40).

Teoria della produzione:
Samuelson P.A. e Nordhaus W.D., Economia, XVII edizione, McGraw-Hill, 2001. Parte dei Cap. 6 e 7 (pag. 109-116; 125-131; 137-139).

Le attività produttive forestali
Merlo M., Elementi di economia ed estimo forestale-ambientale, Pàtron Editore, Bologna, 1991. (pag. 7-24; 75-78).

Valutazione degli investimenti
Samuelson P.A. e Nordhaus W.D., Economia, XVII edizione, McGraw-Hill, 2001. Parte del Cap. 14 (pag. 270-274).
Merlo M., Elementi di economia ed estimo forestale-ambientale, Pàtron Editore, Bologna, 1991. (pag. 221-239).

La domanda dei mercati:
Samuelson P.A. e Nordhaus W.D., Economia, XVII edizione, McGraw-Hill, 2001. Parte dei Cap. 5 e 7 (pag. 85-93; 133-134).

Il funzionamento dei mercati:
Samuelson P.A. e Nordhaus W.D., Economia, XVII edizione, McGraw-Hill, 2001. Parte dei Cap. 2 e 3 (pag. 26-30; 45-62).

Mercati aperti: commercio internazionale
Samuelson P.A. e Nordhaus W.D., Economia, XVII edizione, McGraw-Hill, 2001. Parte dei Cap. 15 e 29 (pag. 297-303; 308-311; 603-606).


II – Nozioni di base di economia delle risorse naturali e dell’ambiente (1 CFU)
Samuelson P.A. e Nordhaus W.D., Economia, XVII edizione, McGraw-Hill, 2001. Parte del Cap. 18 “Risorse naturali e ambiente” (pag. 367-387).


III - Parte speciale di economia forestale (1 CFU).
• Presentazioni a cura del docente.


IV - Nozioni introduttive di estimo forestale ed ambientale (2 CFU)

Generalità sull’estimo.
• Presentazione del docente e Merlo: pag. 341 –378.

Matematica finanziaria
• Presentazione del docente e Merlo: pag. 453 – 463.

Estimo forestale
• La stima dei boschi coetanei: Presentazione del docente e Merlo: pag. 399 –409.
• Valore di macchiatico: Presentazione del docente e Merlo, Appendice 5: pag. 483 –486.

Estimo ambientale
• Presentazione del docente
• Merlo: pag. 425 – 436; 443 - 446.
• Sarpi, F. (2001). "Criteri di valutazione di alcuni beni non scambiati sul mercato", in Momigliano, S. e Nuti, F. (a cura di), La Valutazione dei Costi e dei Benefici nell'Analisi dell'Impatto della Regolazione, Rubbettino. Pag. 58 - 69.

Propedeuticità

Nessuna

Frequenza

Facoltativa

Metodologia didattica

Ore lezione: 48

Valutazione del profitto

Prova orale

Descrizione dei metodi di accertamento

Prova orale alla fine del corso.

Luogo lezioni

Ex Facoltà di Agraria
via San Camillo de Lellis snc
Viterbo

Orario lezioni

come da orario sul sito

Comunicazioni

Martedì: 11:00 – 13:00 e 15:00 – 16:00.
Giovedì: 11:00 – 13:00 e 17:00 – 18:00.
Presso lo studio (piano terra, stanza 12, vecchio edificio di Agraria, dietro l'Aula Magna).
Pregherei chi interessato a richiedere assistenza di inviare una mail per confermare l'incontro.
E' inoltre possibile fissare un appuntamento al di fuori di questo orario contattando il docente a: severini@unitus.it.

Link a materiale didattico

Moodle