Please Wait
Tutorato e Placement
Tutorato   
orientamentodafne@gmail.com
Il Servizio di Tutorato personale attivo presso il DAFNE ha la funzione di orientare e assistere lo Studente per rendere più agevole, fruttuoso e spedito il completamento del percorso universitario.
Le funzioni di Tutor sono svolte da Docenti e Studenti del Dipartimento che svolgono il compito di stimolare gli Studenti a sviluppare le loro potenzialità e a risolvere problemi facendo ricorso a risorse collettive, sollecitando rapporti, promuovendo iniziative collegiali e utilizzando tempi e spazi di lavoro comuni.
Le attività di Tutorato del DAFNE sono coordinate dal prof. Sergio Madonna. Nel corso delle prime settimane dall’inizio del e lezioni del primo anno, lo studente dovrà contattare il prof. Sergio Madonna (e-mail: sermad@unitus.it; tel. 3207981960) che sarà a disposizione per fornire chiarimenti sul funzionamento del Servizio e anche per raccogliere eventuali richieste di orientamento e assistenza.
Il servizio si avvale anche di un gruppo facebook Tutorato DAFNE a cui gli Studenti potranno chiedere di essere aggiunti.
 
 
 
Placement
L’Unione Europea, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, la Regione Lazio e l’Ateneo della Tuscia sono da tempo partner nel progetto UNITUS/JOB finanziato dal Fondo Sociale Europeo attraverso lo strumento finanziario del POR Lazio Ob. 3. Con questa iniziativa, e numerose altre attività, si cerca di consolidare i rapporti Università-Impresa creando un collegamento diretto tra il mondo del lavoro e quello dei giovani laureati dell’Università della Tuscia. Il corpo docente DAFNE è parte attiva nei vari contesti didattico formativi ampliando le prospettive di incontro tra la domanda e l’offerta di lavoro. Possono usufruire del Servizio Placement tutti i laureandi e laureati ed è ulteriormente incentivata la realizzazione di Project Work durante i quali gli studenti dei diversi Dipartimenti dell’Ateneo perseguono obiettivi di lavoro specialistici in collaborazione con le aziende partner.
Il servizio placement SOUL (Sistema Orientamento Università Lavoro) di Ateneo, nonché i nostri archivi dipartimentali, raccolgono le informazioni riguardanti le competenze e le professionalità acquisite dai giovani laureati nel loro percorso formativo; queste notizie sono a disposizione delle imprese operanti nel territorio attraverso il sito web Sistema Orientamento Università Lavoro (SOUL: www.jobsoul.it).
In questo modo le imprese possono effettuare una ricerca delle capacità e competenze richieste, accedendo al curriculum dei giovani laureati.
Le attività di Placement del Dipartimento sono coordinate dal prof. Massimo Cecchini (cecchini@unitus.it; tel. 0761 357353)