Please Wait
Prenotazioni lezioni in presenza e partecipazione alle lezioni in streaming

PER LE MATRICOLE:

Al fine di poter seguire le lezioni in presenza e/o in streaming e quindi avere accesso a tutti i portali dell’Università (per prenotazioni lezioni in presenza, materiali didattici etc..) è necessario che vi iscriviate entro il 3 ottobre. Potete iscrivervi tramite portale GOMP portando a termine la procedura di immatricolazione. In questa fase NON è necessario procedere al pagamento delle tasse che pagherete secondo le scadenze previste (I rata 31 ottobre 2020). Per l’ISEE, qualora non ne siate ancora in possesso, è sufficiente dare il consenso all’università per poter accedere alla banca dati dell’INPS e nel momento in cui l’ISEE sarà disponibile vi verrà calcolato l’esatto importo delle tasse che pagherete tramite apposito bollettino scaricabile dal vostro portale.

L’iscrizione vi permetterà di accedere sia a Moodle ( il portale di Ateneo per i materiali didattici) e seguire le lezioni in streaming, sia al portale della didattica GOMP e prenotare le lezioni in aula. A questo proposito si rammenta che siete liberi di scegliere la modalità a voi più consona. Le attività di laboratorio che fanno parte integrante dei corsi di insegnamento, i corsi di supporto e le esercitazioni saranno soltanto in streaming.

E’ importante verificare di aver inserito a sistema un valido indirizzo email perchè tutte le comunicazioni vi arriveranno a quell’indirizzo.

PER GLI STUDENTI ISCRITTI AD ANNI SUCCESSIVI AL I ED I FUORI CORSO:

Accedono ai contenuti online e alla prenotazione della presenza anche senza l'iscrizione all'anno 20-21, ma l'iscrizione online è fortemente consigliata per poter accedere ai servizi più agevolmente

 

PER GLI ISCRITTI AL I ANNO DELLE MAGISTRALI:

Se provenienti da altri atenei o già laureati, devono procedere all' ISCRIZIONE ONLINE. Non è condizione necessaria il pagamento della rata che invece va fatto secondo le scadenze riportate nella disciplina delle tasse.

 

Per prenotare le lezioni in presenza

Si deve accedere a GOMP, cliccare su “Carriera” e poi su “Prenotazione aule”. Nella sessione “Corsi di studi” è possibile cercare il corso di laurea e scegliere gli insegnamenti. La prenotazione del posto in aula sarà possibile fino ad esaurimento posti e soltanto a partire da due giorni prima rispetto alla data della lezione che si intende prenotare. La prenotazione del posto in aula non va stampata: il QR code può essere mostrato attraverso il proprio smartphone. L’autocertificazione per l’ingresso all’ateneo che si compila al momento della prenotazione della lezione in presenza, va invece stampata una sola volta e tenuta con sé.

 

E’ importante lasciare la prenotazione anche se i posti in aula sono esauriti in modo da poter valutare l’effettiva richiesta di questa modalità di erogazione ed eventualmente turnare la presenza in aula da parte degli studenti.

Le matricole potranno seguire le lezioni previste per il I anno - I semestre

Scienze Biologiche: Matematica- Chimica generale ed inorganica- Citologia ed istologia, prenotando i canali in base all’iniziale del proprio cognome

Scienze Biologiche Ambientali: Matematica e analisi statistica – Chimica generale ed inorganica – Biologia della cellula

Scienze Naturali ed Ambientali: Matematica, Chimica generale ed inorganica, Fisica e laboratorio, Fondamenti di Scienze della terra (modulo Geologia)

Gli studenti iscritti ad anni successivi potranno seguire le lezioni relative ai corsi di insegnamento previsti nel proprio anno di iscrizione

I fuori corso potranno seguire le lezioni in presenza purchè scelgano un solo anno di erogazione, come tutti gli altri iscritti

 

Per seguire le lezioni in streaming

 

Si deve accedere a Moodle, usare il motore di ricerca per cognome del docente e iscriversi al corso desiderato. I docenti caricheranno giorno per giorno il link Zoom per accedere alle lezioni in streaming

Ogni video lezione verrà caricata da Zoom nel portale Moodle del docente e rimarrà online per tutto l’anno accademico fino all’erogazione dello stesso insegnamento nell’anno successivo

 

ULTERIORI INFORMAZIONI SONO DISPONIBILI SUL SITO DI ATENEO AL LINK

http://www.unitus.it/it/unitus/news/articolo/istruzioni-per-la-didattica-