Please Wait
Nuovo Corso di Laurea triennale in SCIENZE NATURALI E AMBIENTALI

Laurea triennale in Scienze Naturali e Ambientali (Classe di Laurea L-32)
Università degli Studi della Tuscia

La conservazione delle risorse del nostro Pianeta rappresenta una sfida non più rimandabile per le future generazioni e richiede nuovi modelli di economia e di società che non possono prescindere da un’attenta gestione e dalla valorizzazione dell’ambiente naturale. Nei prossimi decenni serviranno interventi urgenti per affrontare l’allarmante tasso di perdita di biodiversità, gli effetti sempre maggiori dei cambiamenti climatici e l’eccessivo sfruttamento delle risorse naturali.

L’Università della Tuscia ha una lunga tradizione di ricerca scientifica negli ambiti cruciali per affrontare queste sfide ed ha una ampia esperienza nel formare e promuovere le competenze per affrontare queste sfide e pertanto arricchisce l’attuale offerta formativa con il nuovo Corso di Laurea triennale in SCIENZE NATURALI E AMBIENTALI. 

Il Corso di Laurea ha l’obiettivo di introdurre lo studente alla conoscenza, interpretazione e analisi dei sistemi naturali nelle sue diverse componenti biotiche e abiotiche, permettendo di acquisire una cultura sistemica ed esperienze del metodo scientifico per l’interpretazione e l’analisi di processi, sistemi e problemi riguardanti i campi di applicazione delle Scienze Naturali e Ambientali. Il percorso formativo è progettato per fornire una solida conoscenza di base nei settori della matematica, della fisica e della chimica, e si caratterizza per attività didattiche nei settori delle Scienze della Vita, della Terra e Agrarie. Il percorso formativo prevede una ampia attività pratica mediante esercitazioni nei laboratori dell’Ateneo e sul campo, tirocini formativi presso aziende, strutture pubbliche e laboratori, e la partecipazione ai programmi di internazionalizzazione presso Università e istituti di ricerca europei. 

Lo studente sarà seguito durante tutto il suo percorso di formazione da un team di docenti e tutor che monitorerà le diverse fasi di apprendimento, rispondendo prontamente alle richieste di chiarimento e stimolando l’interazione costruttiva e l’acquisizione di abilità e conoscenze. Lezioni ed esercitazioni si svolgono in moderne aule didattiche e attrezzati laboratori. Lo studente può inoltre usufruire di servizi di biblioteca, mensa e per attività sportiva nella cornice di un tranquillo ambiente urbano. 

Il laureato in Scienze Naturali e Ambientali risponde alle richieste del mondo del lavoro nei campi:
del monitoraggio ed emergenza ambientale (presso Ministeri, Regioni, ARPA, Province e Comuni);
della protezione della natura (presso parchi e riserve naturali);
della pianificazione territoriale e della bonifica dei siti contaminati (presso enti pubblici, imprese, industrie e studi professionali);
della divulgazione e didattica naturalistica e ambientale (presso musei, orti botanici e aree protette, parchi e riserve naturali).

Il Corso di Laurea in Scienze Naturali e Ambientali si articola su tre indirizzi: 
Evoluzione e conservazione della biodiversità; 
Analisi dei rischi ambientali; 
Didattica delle Scienze.

Peculiarità dell’indirizzo Didattica delle Scienze è di fornire agli studenti la gran parte dei requisiti necessari per accedere alle classi di abilitazioni per l’insegnamento della Matematica e delle Scienze nella Scuola Secondaria di I Grado e Scienze Naturali, Chimiche e Biologiche nella Scuola Secondaria di II Grado, una volta completato il percorso formativo con una Lauree Magistrale.

I laureati in Scienze Naturali e Ambientali potranno continuare gli studi presso l’Università della Tuscia nelle Lauree Magistrali in Biologia ed Ecologia Marina e in Scienze e Tecnologie Forestali e Ambientali. La laurea in Scienze Naturali e Ambientali permette altresì l’accesso a qualunque Corso di Laure Magistrale in SCIENZE DELLA NATURA (LM-60) e SCIENZE E TECNOLOGIE PER L’AMBIENTE E IL TERRITORIO (LM-75) in Italia.