Chiedere la tesi
Benché sia possibile richiedere la tesi di laurea anche prima di aver ultimato gli esami (sarà sufficiente che lo studente scelga in quale materia sostenere la prova finale e concordare con il docente di riferimento l'argomento da trattare), la domanda ufficiale di discussione di tesi deve esserefatta tramite GOMP non oltre i limiti stabiliti dal calendario delle scadenze adempimenti per la Laurea.
|
Inviare la tesi
Il file della tesi è un PDF/A. Il file va CARICATO su GOMP, nei termini previsiti dal Calendario degli adempimenti per la Tesi. I singoli Corsi di Laurea possono stabilire tempi diversi per il caricamento della tesi. E' bene accertarsi quindi direttamente nelle pagine dedicate dei Corsi di Laurea (Vedi Ingengneria e Scienze Politiche).
|
Discutere la tesi
La tesi è discussa in forma orale (a partire dall'a.a. 2018/19 solo i laureandi in Economia Aziendale a Viterbo non discutono più la tesi). L'utilizzo dei supporti informatici è ammesso, solo se ritenuto necessario dal relatore per una più corretta comprensione dei risultati da parte della commissione di laurea. In ogni caso, il laureando deve essere in grado di discutere il lavoro con il presidente della commissione e con i suoi componenti anche in assenza di tali supporti. Il materiale di supporto ovvero la 'Presentazione' va caricata all'interno dell'area del Servizio Tesi DEIM rispettando i termini ed i formati previsti come indicato dalla Guida al caricamento delle Presentazioni per la tesi di Laurea.
|
Regolamento tesi
lo studente è tenuto a rispettare scrupolosamente le scadenze indicate nel Calendario degli adempimenti per la Tesi, senza possibilità di deroghe ed eccezioni di alcun tipo.
- Gli studenti potranno sfruttare per il sostenimento degli esami tutte le sessioni ordinarie disponibili purchè le prove risultino concluse 15 gg. prima della data fissata per la discussione.
- Si precisa che nella sessione di esami concomitante alla sessione di laurea in cui lo studente intende laurearsi, non si potranno sostenere più di 2 esami (es. se lo studente ha presentato la domanda di laurea per il mese di luglio, non potrà sostenere più di due esami entro il 14 giugno; entro il suddetto termine si dovranno considerare sostenuti e quindi verbalizzati anche gli esami che prevedono la prova scritta).
- Gli studenti che, per motivi imprevisti, non riusciranno a sostenere gli esami mancanti entro il termine del 14 giugno, pur avendo presentato la domanda di laurea per luglio, saranno automaticamente slittati alla sessione di settembre.
- In generale, gli studenti che, per motivi imprevisti, non riusciranno a sostenere gli esami mancanti o non invieranno/termineranno l'elaborato entro le scadenze stabilite, saranno automaticamente slittati alla sessione di laurea successiva.
- L’indicazione degli esami mancanti andrà inserita all’interno della domanda di laurea.
- Gli studenti sia triennali che magistrali sono tenuti ad inviare nei termini previsti dal Calendario degli adempimenti per la tesi di Laurea, l'elaborato definitivo nei formati previsti con il caricamento su GOMP Il termine di caricamento o l'invio per email è perentorio, pena l'impossibilità di laurearsi nella sessione. I singoli Corsi di Laurea possono derogare dai termini caricamento della Tesi. Verificare tali informazioni sulle pagine dedicate da ciascun Corso di Laurea (vedi Ingegneria e Scienze Politiche).
* Il file PDF va caricato su GOMP in formato PDF/A
|
Calendario degli adempimenti per la Tesi
In questa pagina sono elencate date di scadenza degli adempimenti. E' importante consultare tale pagina per sapere, tra gli altri, i termini di presentazione della domanda di Laurea, I termini di conseguimento dell'ultimo esame ed i termini di consegna/caricamento della tesi di Laurea.
Lo studente dovrà altresì espletare altre procedure presso la Biblioteca di Dipartimento di seguito evidenziati:
Polo Bibliotecario umanistico-sociale
TESI DI LAUREA: Modalità di consegna
(consultare le pagine della Biblioteca)
|
Il Servizio Tesi DEIM
Il CARICAMENTO delle 'Presentazioni' deve avvenire nei termini previsti tramite il portale del servizio.
Una guida al caricamenti delle presentazioni è consultabile a questa URL.
I singoli Corsi di Laurea possono derogare dai termini e dalle modalità di consegna/caricamento della Tesi. Verificare tali informazioni sulle pagine dedicate da ciascun Corso di Laurea (vedi Ingegneria e Scienze Politiche).
|