Please Wait
CdL PPPA - Inizio lezioni e accesso alle aule sede didattica Roma
La presente modalità riguarda la prenotazione delle Aule della sede didattica di Roma (Facoltà Architettura, piazza Borghese 9) presso la quale si svolgono le lezioni del primo e terzo anno di corso.

 

Lezioni in presenza: come prenotare il posto in aula
Per il rispetto del distanziamento interpersonale stabilito per la sicurezza sanitaria, la capienza delle aule è stata ridotta e la presenza in aula degli studenti è organizzata in turni prenotabili in base alle ultime due cifre del numero di matricola Sapienza.
Se vuoi partecipare in presenza alle lezioni del corso di laurea in Pianificazione e progettazione del paesaggio e dell'ambiente, devi: 

1. ottenere il numero di matricola Sapienza mediante la registrazione al sistema Infostud e accedere alla funzione Scelta corso
registrati a Infostud  Con la matricola e la password dovrai entrare su Infostud e scegliere uno qualsiasi dei corsi in elenco su Corsi di laurea>Procedure speciali>Scelta corso.
2. consultare l'orario delle lezioni sul sito della Facoltà di Architettura (sito Sapienza) e prendere nota del nome/codice aula e del codice edificio in cui ha sede l'aula dei corsi che vuoi frequentare;
3. verificare il tuo turno di presenza, secondo lo schema che segue:

Settimana dal 5/10 al 10/10
Matricole con cifre finali da 67 a 99

Settimana dal 12/10 al 17/10
Matricole con cifre finali da 00 a 49
 
Settimana dal 19/10 al 24/10
Matricole con cifre finali da 50 a 99

Settimana dal 26/10 al 31/10
Matricole con cifre finali da 00 a 49

Settimana dal 2/11 al 7/11
Matricole con cifre finali da 50 a 99

Per i turni successivi comunicheremo ulteriori informazioni.

Per ciascun turno, la prenotazione può essere effettuata dal lunedì al giovedì della settimana precedente.
Esempio: per il turno che inizia lunedì 5 ottobre, la prenotazione alle lezioni della settimana inizia lunedi 28 e termina giovedì 1.  
Sapienza ha realizzato Prodigit, un sistema dedicato per la prenotazione del posto in aula. 
Dovrai accedere a Prodigit utilizzando le credenziali Infostud: matricola e password.
Al termine delle prenotazioni il sistema produce una ricevuta che devi stampare o salvare e mostrare (anche sul tuo smartphone) ai varchi di accesso alle sedi Sapienza e tutte le volte che ti viene richiesto.
Vai a Prodigit

Per esigenze legate alla sicurezza sanitaria, la struttura potrebbe prevedere di farti sedere in ordine di arrivo (e quindi in un posto diverso da quello prenotato): non preoccuparti, il posto prenotato è comunque garantito.
Se decidi di non partecipare alla lezione prenotata, cancella la tua prenotazione: potrai dare la possibilità di accedere a uno studente in lista d’attesa.
Se non sei riuscito a prenotarti sarai inserito in lista d'attesa e potresti essere avvisato se si libera un posto.
In caso contrario puoi seguire la lezione a distanza.
 
La prenotazione delle  aule presso la sede didattica dell'Università della Tuscia (corsi del primo semestre del secondo anno) va fatta secondo le modalità indicate  sul sito dell'ateneo (link).