Please Wait
Prima e dopo la partenza

 

La gestione delle pratiche richiede in via ordinaria 1-2 mesi

 

PRIMA DELLA PARTENZA 

1.    Una volta ottenuta l’assegnazione della destinazione, visitare il sito dell’Università` di destinazione e compilare su Excel una proposta di piano di studi; 

2.    Discutere la bozza del piano di studi proposto (LA) con il referente ERASMUS del DIBAF e/o il presidente del CCS;

3.    Compilare i moduli ‘Learning Agreement, Student Mobility for Studies’ e ‘modulo n.4, PIANO RICONOSCIMENTO DEGLI ESAMI DA SOSTENERE ALL’ESTERO’:https://unitus.erasmusmanager.it/studenti/

4.    Inviare in formato pdf i moduli FIRMATI alla segreteria DIBAF(ros@unitus.it)

5.    I documenti verranno portati in CCS e successivamente in Consiglio di Dipartimento per la loro approvazione e successivamente inviati (attraverso l’Ufficio Relazioni Internazionali) all’Università` straniera. 

DOPO LA PARTENZA 

1.    In caso di cambiamenti necessari alla lista degli esami da sostenere all’estero occorre compilare un nuovo file Excel con la lista aggiornata e inviarlo via e-mail al presidente del CCS di riferimento per avere la sua approvazione informale. 

2.    DOPO l’approvazione, compilare il modulo ‘change’ scaricabile qui:https://unitus.erasmusmanager.it/studenti/ al_changes.pdf ed anche un nuovo modulo 4 contenente il nuovo piano di riconoscimento 

3.    Consegnare i moduli FIRMATI all’Università` straniera e inviarne una copia via e-mail all’Ufficio Relazioni Internazionali (erasmus@unitus.it) che provvederà` a trasmetterli alle rispettive segreterie didattiche. 

4.    Il nuovo piano di studi passerà nuovamente in CCS e successivamente in Consiglio di Dipartimento per la sua approvazione. 

5     Quando le segreterie didattiche riceveranno i ‘Transcripts of records’ (ovvero i risultati degli esami) dall’Università straniera ospitante, si procederà` al riconoscimento degli esami e al relativo trasferimento dei crediti, secondo il piano di studi approvato.