Presentazione
Please Wait
Presentazione

Denominazione del corsoBiotecnologie industriali per la salute e il benessere
Nome inglese: Industrial biotechnology for health and well-being
Classe di Laurea: LM-8 – Biotecnologie Industriali
Titolo rilasciato:  Diploma di laurea in classe LM-8
  

Obiettivo del corso


Il Corso di Studio (CdS) laurea in “Biotecnologie Industriali per la Salute e il Benessere” (LM-8) è un corso di laurea magistrale interdipartimentale (DIBAF e DEB) che si colloca in un contesto di riferimento che considera di grande interesse e con significative opportunità di sviluppo la produzione industriale finalizzata all’ambito cosmetico, cosmeceutico, nutraceutico e farmaceutico.

In questo contesto, la qualità, l’origine e la sostenibilità di questo tipo di produzioni saranno sempre più ritenute fondamentali per il consumatore, l’industria e il mercato. L’obiettivo del CdS è quello di formare laureati che siano in grado di progettare, produrre e/o recuperare molecole bioattive di origine vegetale, animale, microbica e di semi-sintesi con interesse cosmetico, cosmeceutico, nutraceutico e farmaceutico, di ottimizzarne le proprietà e di caratterizzarle da un punto di vista chimico, fisiologico e tossicologico, sviluppandone le applicazioni industriali.

 

Sede: Viterbo

Dipartimento di riferimento ai fini amministrativi: Dipartimento per l’Innovazione nei sistemi Biologici, Agroalimentari e Forestali (DIBAF)

Altro dipartimento coinvolto: Scienze ecologiche e biologiche (DEB)

Presidente Consiglio di Corso di Laurea: Prof. Fernando Porcelli

 

Componenti del Consiglio di Corso di Studi

S. Borocci, L. Botta, F. Buonocore, D. Cervia, S. Crognale, A. D’Annibale, I. Delfino,  F. Grandinetti, N. Merendino, A. Miccoli, P. Mosesso, M. Petruccioli, S. Picchietti, F. Porcelli, L. Proietti De Santis, A. Tiezzi,   A.M. Timperio.

 

Info e contatti
Prof. Fernando Porcelli

Dipartimento per l’Innovazione nei sistemi Biologici, Agroalimentari e Forestali (DIBAF)
E-mail:mailto:porcelli@unitus.it

Tel.:  0761 357041

 

Segreteria Didattica DIBAF

E-mail: s.didat.dibaf@unitus.it

Tel.: 0761 357583, Tania Meschini

Tel.: 0761 357544, Rosella Lisoni

Tel.: 0761 357166, Maria Cocozza

 

Segreteria Studenti Unica
E-mail: segreteriaunica@unitus.it
Tel.: 0761 357798 - 800007464

 

I Docenti di Riferimento MIUR sono:

Prof.ssa Simona Picchietti  picchietti@unitus.it

Dott.ssa S. Crognale crognale@unitus.it

Prof. P. Mosesso mosesso@unitus.it

Prof. F. Porcelli porcelli@unitus.it

Dr. Lorenzo BOTTA : lorenzo.botta@unitus.it

Prof. A.M. Timperio timperio@unitus.it

 

I Docenti Tutor per gli studenti sono:

Prof. S. BOROCCI borocci@unitus.it

Prof. F. BUONOCORE - fbuono@unitus.it

Prof. D. CERVIA - d.cervia@unitus.it  

Dott.ssa S. CROGNALE - crognale@unitus.it

Prof. A. D’ANNIBALE – dannib@unitus.it

Prof. I. DELFINO – delfino@uitus.it

Prof. F. GRANDINETTI - fgrandi@unitus.it   

Dr. A. MICCOLI - andrea.miccoli@unitus.it

Prof. P. MOSESSO – mosesso@unitus.it

Prof. M. PETRUCCIOLI - petrucci@unitus.it  

Dott.sa S. PICCHIETTI – picchietti@unitus.it

Prof. F. PORCELLI - porcelli@unitus.it 

Prof. L. PROIETTI DE SANTIS proietti@unitus.it

Prof. A. TIEZZI - antoniot@unitus.it     

Dr. Lorenzo BOTTA : lorenzo.botta@unitus.it

Prof. A.M. TIMPERIO – timperio@unitus.it

 

 
Link utili: