Please Wait
Obettivi Formativi

Gli obiettivi formativi specifici del corso di laurea in Scienze Forestali e Ambientali (SFA-L) scaturiscono dall'esigenza di disporre di una figura di laureato con conoscenze ed esperienze per operare nel settore forestale, con particolare riferimento alle attività di analisi del territorio, di progettazione e di gestione delle risorse forestali e agrosilvopastorali, e riguardano l'acquisizione di conoscenze, capacità, abilità e comportamenti per l'inserimento nel mondo del lavoro nel settore forestale e ambientale o per il proseguimento nella formazione ai livelli superiori.

La formazione del laureato forestale-ambientale (laurea) si basa su una buona conoscenza delle scienze che studiano i diversi livelli organizzativi presenti negli ecosistemi forestali (genetica, botanica, zoologia, geologia, pedologia, idrologia) e di quelle rivolte allo studio dei processi funzionali ed ecologici (ecologia, biochimica, patologia, entomologia). Su questa base si vengono a sviluppare le conoscenze tecniche e metodologiche per la gestione forestale sostenibile (selvicoltura, dendrometria, tecnologia del legno, utilizzazioni forestali e meccanizzazione forestale, geomatica e inventari forestali). Il quadro formativo è completato con lo studio degli elementi caratterizzanti il contesto rurale e montano (agronomia, zootecnia, ingegneria rurale, economia e legislazione). Il tirocinio presso enti di gestione, studi professionali e altre imprese, consente allo studente al termine del suo percorso di studi di entrare in contatto con la realtà lavorativa.