Please Wait
Presentazione del corso (LMG01)

Giurisprudenza (LMG-01)

Presidente del corso: prof. Mario Savino (mario.savino@unitus.it)

 

Il corso di laurea magistrale a ciclo unico in GIURISPRUDENZA si propone di fornire agli studenti una formazione giuridica di base solida, completa ed equilibrata, in grado di corrispondere pienamente agli obiettivi formativi qualificanti della classe di laurea.

 

In questo quadro, il percorso formativo si caratterizza specificamente: a) per l’approccio interdisciplinare, volto a integrare metodo giuridico e metodo economico e orientato allo studio della disciplina giuridica dell’economia; b) per la particolare attenzione dedicata alla formazione e alla evoluzione storica degli ordinamenti e degli istituti del diritto positivo; c) per lo studio del diritto nazionale nel più ampio contesto giuridico, europeo e globale, e del diritto comparato; d) per una metodologia didattica orientata ad affiancare all’apprendimento delle nozioni fondamentali anche l’acquisizione della capacità di applicarle all’analisi e soluzione di casi e problemi giuridici, attraverso laboratori e seminari incentrati su una partecipazione attiva degli studenti.

 

Il corso di laurea magistrale a ciclo unico in GIURISPRUDENZA ha l'obiettivo di fornire ai laureati le conoscenze, le capacità e i titoli necessari sia per intraprendere successivi percorsi di formazione post laurea (scuole di specializzazione, master, dottorati di ricerca, ecc.), sia per fare immediatamente ingresso nel mondo del lavoro. Sotto quest’ultimo profilo, si intende in particolare mettere i laureati nelle condizioni: di partecipare con successo alle prove concorsuali per l’accesso alle carriere in ambito giuridico-amministrativo; di superare le prove di abilitazione necessarie per l’accesso alla professione forense; di essere inseriti nell'ambito di enti ed aziende, pubbliche e private.

 

Sbocchi professionali

La laurea in Giurisprudenza potrà essere utilizzata per perseguire, tra gli altri, i seguenti sbocchi professionali: magistratura, notariato, pubblica amministrazione, istituzioni internazionali e dell’Unione europea, professione forense, operatore giuridico di impresa, operatore bancario, operatore amministrativo.

 

Segreteria Studenti Unica, Via Santa Maria in Gradi, 4 - tel. 0761 3577980761 357798

Struttura didattica: DISTU (Complesso del San Carlo, Via San Carlo, 32)