Please Wait
Scheda del Corso: FILOSOFIA DEL DIRITTO I Dipartimento DISTU - A.A 2018/2019 (CFU 9)

Programma

Contenuti
Obiettivo dell’insegnamento è fornire agli studenti una conoscenza di base del diritto e della riflessione filosofica sul diritto. Tematicamente il corso è articolato in due parti: la prima parte ha ad oggetto le principali concezioni del diritto (giusnaturalismo, positivismo giuridico, realismo giuridico, costituzionalismo) e i concetti giuridici fondamentali (norma, diritto soggettivo, ordinamento, interpretazione); la seconda parte ha ad oggetto l’analisi dell’ideale dell’eguaglianza, nei suoi diversi aspetti e dimensioni (formale/sostanziale; liberale/sociale), e della sua relazione con altri valori costituzionali.

D1 - Conoscenza e capacità di comprensione
Il corso mira a fornire agli studenti conoscenze e capacità di comprensione relativamente ai seguenti temi:
1. Il concetto di diritto e i suoi rapporti con altri ambiti normativi, in particolare con quello morale;
2. Gli elementi fondamentali delle principali concezioni del diritto (con particolare riguardo al positivismo giuridico contemporaneo e al costituzionalismo): modelli teorici e contesto storico di riferimento;
3. I concetti giuridici fondamentali nella riflessione giusfilosofica di indirizzo analitico;
4. Le trasformazioni del diritto (con particolare riguardo allo Stato costituzionale di diritto);
5. Gli aspetti e le dimensioni dell’ideale dell’eguaglianza;
6. La dinamica dei valori costituzionali.

D2 - Capacità di applicare conoscenza e comprensione
Al termine del corso gli studenti dovranno essere in grado di:
1. Distinguere i piani del discorso che interessano il fenomeno giuridico;
2. Applicare agli ordinamenti giuridici positivi (in particolare a quello italiano) i concetti giuridici fondamentali analizzati;
3. Distinguere e analizzare aspetti e dimensioni dell’ideale dell’eguaglianza con specifico riferimento ai diritti fondamentali.

D3 - Autonomia di giudizio
Al termine del corso, gli studenti dovranno essere in grado di valutare autonomamente la solidità teorica delle concezioni del diritto, dei concetti giuridici fondamentali e della riflessione giuridica e politica sull’ideale dell’eguaglianza analizzati nell’insegnamento.

D4 - Abilità comunicative
Al termine del corso, gli studenti dovranno saper esporre, con proprietà di linguaggio, le conoscenze acquisite di cui al punto D1.

D5 - Capacità di apprendimento
Al termine del corso, gli studenti dovranno essere in grado di elaborare argomentazioni idonee a sostenere tesi riguardanti i temi trattati nell’insegnamento.

Testi consigliati

Si raccomanda lo studio dei testi di seguito indicati per ciascuna parte del corso:
- per la prima parte: M. Barberis, Una filosofia del diritto per lo Stato costituzionale, Giappichelli, Torino 2017 [per intero].
- per la seconda parte: F. Mastromartino (a cura di), Teoria e pratica dell’eguaglianza. Percorsi di analisi critica, L’Asino d’oro, Roma 2018 [per intero. L’eventuale esclusione di singoli capitoli (non più di due) sarà concordata con il docente].

Propedeuticità

Nessuna

Frequenza

Facoltativa

Metodologia didattica

Ore lezione: 54

Valutazione del profitto

Prova orale

Descrizione dei metodi di accertamento

Nella prova d'esame orale gli studenti dovranno dimostrare la padronanza dei temi trattati nei testi consigliati, la capacità di distinguere le nozioni apprese e di applicarle all’analisi di problemi, nonché l’acquisizione del linguaggio appropriato per l'esposizione dei contenuti del programma d'esame.

Luogo lezioni

Dipartimento Distu - Via San Carlo, 32 - 01100 Viterbo

Orario lezioni

http://www.unitus.it/it/dipartimento/distu/corsi-a-ciclo-unico1/articolo/calendari-e-orari-lmg01

Comunicazioni

Il docente riceve su appuntamento: scrivere a mastromartino@unitus.it o a fabrizio.mastromartino@uniroma3.it

Link a materiale didattico

non presente