Please Wait
Scheda del Corso: SISTEMI GIURIDICI COMPARATI Dipartimento DISTU - A.A 2018/2019 (CFU 9)

Programma

PROGRAMMA ANNO ACCADEMICO 2018/2019

Nella prima parte del corso, dopo un’introduzione alle principali caratteristiche e tecniche della comparazione giuridica, ci si concentrerà sui tentativi classificatori dei diversi “sistemi” giuridici, sottolineando il contesto storico e geopolitico nel quale tali classificazioni sono maturate.
Sarà quindi dedicata attenzione ai tratti salienti delle diverse tradizioni di civil law e common law, oltreché dei sistemi che “ibridano” caratteristiche di entrambi; ci si soffermerà, in particolare, sullo sviluppo dei sistemi di tutela giurisdizionale britannici (in particolare, sull’evoluzione del sistema dei writs e sul rapporto tra common law ed equity).

Nella seconda parte del corso saranno trattate alcune delle più rilevanti tematiche del diritto costituzionale comparato. Si muoverà dunque dai “modelli” storicamente individuati, ma sarà dedicata particolare attenzione al confronto di tali modelli con il concreto atteggiarsi della realtà (non solo) giuridica nelle esperienze di volta in volta più significative. Saranno quindi oggetto di trattazione le forme di Stato e di governo (trattandone partitamente gli elementi e gli organi che, nei loro rapporti, le determinano), le fonti del diritto, i modelli di federalismo e regionalismo, la giustizia costituzionale.
Ci si soffermerà poi sulla comparazione dei diritti costituzionalmente sanciti, ed in particolare sulle questioni sollevate in tale ambito dal sorgere di sensibilità, istanze sociali o pretese giuridiche successive alla loro enumerazione nei testi costituzionali.

Testi consigliati

Testi consigliati


Per i frequentanti:

Oltre ai materiali che saranno distribuiti, le seguenti parti del manuale di P. CARROZZA, A. DI GIOVINE, G.F. FERRARI, Diritto costituzionale comparato, Laterza, 2017:

a. Tomo I, un capitolo a scelta (30-40 pagine in base al capitolo);

b. Tomo II, limitatamente alle seguenti parti: L’oggetto e il metodo, Le forme di Stato, Le forme di governo, Sistemi elettorali e sistemi di partito, I rapporti centro-periferia: federalismi, regionalismi e autonomie, La produzione giuridica e i sistemi delle fonti, La giustizia costituzionale, Le libertà e i diritti: categorie concettuali e strumenti di garanzia - di tale ultimo capitolo solamente i paragrafi da 13 a 23 (per un totale di circa 260 pagine).



Per i non frequentanti:

1) A. SOMMA, Introduzione al diritto comparato, Laterza, 2014 (limitatamente alle parti Seconda e Terza, 148 pagine);

2) P. CARROZZA, A. DI GIOVINE, G.F. FERRARI, Diritto costituzionale comparato, Laterza, 2017 (limitatamente ai seguenti capitoli del Tomo II: Le forme di Stato, Le forme di governo, Sistemi elettorali e sistemi di partito, I rapporti centro-periferia: federalismi, regionalismi e autonomie, La produzione giuridica e i sistemi delle fonti, Governo e amministrazione, La giustizia costituzionale, Le libertà e i diritti: categorie concettuali e strumenti di garanzia (per un totale di 355 pagine).

Propedeuticità

Frequenza

Facoltativa

Metodologia didattica

Ore lezione: 67,5

Valutazione del profitto

Prova orale

Descrizione dei metodi di accertamento

Prova orale.

Luogo lezioni

Orario lezioni

Comunicazioni

Venerdì ore 12:00. Si prega di avvisare previamente all'indirizzo pacini@unitus.it

Link a materiale didattico

non presente